• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
26059 risultati
Tutti i risultati [26059]
Fisica [3019]
Temi generali [2075]
Biografie [2082]
Medicina [1635]
Matematica [1614]
Arti visive [1630]
Diritto [1556]
Chimica [1260]
Biologia [1138]
Ingegneria [1228]

CNRS

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

CNRS CNRS 〈së-èn-èr-ès o, all'it., ci-ènne-èrre-èsse〉 [STF] Sigla del fr. Conseil National de la Recherche Scientifique. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA

IAPSO

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

IAPSO IAPSO 〈ai-éi-pi-ès-ó o, all'it., iàpso〉 [GFS] Sigla dell'ingl. International Association of Physical Sciences of the Ocean. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

IAHS

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

IAHS IAHS 〈ai-éi-éicŠ-ès o, all'it., i-a-akka-èsse〉 [GFS] Sigla dell'ingl. International Association of Hydrological Sciences. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

IPMS

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

IPMS IPMS 〈ài-pi-èm-ès o, all'it., i-pi-èmme-èsse〉 [ASF] [GFS] Sigla dell'ingl. International Polar Motion Service. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – GEOFISICA

IURS

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

IURS IURS 〈ài-iù-ar-ès o, all'it., i-u-èrre-èsse〉 [ELT] Sigla dell'ingl. International Union of Radio Science. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

comportamenti compulsivi

Dizionario di Medicina (2010)

comportamenti compulsivi Comportamenti ripetitivi (per es., lavarsi le mani, mettere in ordine e controllare continuamente l’ambiente circostante) o atti mentali (quali pregare, contare, ripetere parole [...] di cattività, spesso alcuni individui agiscono tramite schemi rigidamente stereotipati. Esempi possono essere osservati tanto negli zoo (per es., mammiferi la cui taglia è eccessiva rispetto alle gabbie in cui sono tenuti sono soliti camminare in ... Leggi Tutto
TAGS: TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – GANGLI DELLA BASE – FENOTIPICAMENTE – NUCLEO STRIATO

FPCS

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

FPCS FPCS 〈èf-pi-si-ès o, all'it., èffe-pi-ci-èsse〉 [ASF] Sigla per indicare uno spettroscopio X ad alta risoluzione da usare su satelliti artificiali terrestri: v. astronomia X: I 249 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

LDOS

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

LDOS LDOS 〈èl-di-ó-ès o, all'it., elle-di-ò-èsse〉 (anche LDS) [FSD] Sigla dell'ingl. Local Density Of States "densità locale di stati": v. superfici solide, fisica delle: VI 21 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI

PORTO SUDAN

Enciclopedia Italiana (1935)

PORTO SUDAN (Port Sudan, Bender es-Sūdān; A. T., 115) Giuseppe Stefanini Città e porto della costa occidentale del Mar Rosso, 694 miglia per mare a S. di Suez, 308 miglia a N. di Massaua e a 799 km. [...] di ferrovia da Khartum. Fu fondata nella località disabitata di Mersa Scec Barghut nel 1905, per sostituire il porto di Suakin, e giace su un'arida pianura coralligena disseminata di radi arbusti spinosi; ... Leggi Tutto

GS-MBE

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

GS-MBE GS-MBE 〈gi-ès-èm-bi-i o, all'it., gi-èsse-èmme-bi-é〉 [FSD] Sigla dell'ingl. Gas Source Molecular Beam Epitaxy "epitassia da fasci molecolari prodotti con sorgenti gassose": v. cristalli, crescita [...] di: II 46 c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 2606
Vocabolario
es-
es- – Prefisso di molte parole derivate dal latino, che rappresenta l’ex- originario. Ha valore ora negativo-detrattivo (come in esautorare), ora intensivo (come in esclamare, esaudire); in molti verbi, e loro derivati, ha il sign. proprio...
es.
es. – Grafia abbreviata di esempio; p. es. o per es., abbrev. di per esempio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali