• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
26059 risultati
Tutti i risultati [26059]
Fisica [3019]
Temi generali [2075]
Biografie [2082]
Medicina [1635]
Matematica [1614]
Arti visive [1630]
Diritto [1556]
Chimica [1260]
Biologia [1138]
Ingegneria [1228]

DSIR

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

DSIR DSIR 〈di-ès-ài-ar o, all'it., di-èsse-i-èrre〉 [STF] Sigla dell'ingl. Department of Scientific and Industrial Research "Dipartimento per la ricerca scientifica e industriale", ente pubblico britannico [...] per la promozione e il coordinamento della ricerca scientifica e tecnologica, fondato nel 1916 (il primo al mondo); ristrutturato nel 1965 come Consiglio per la ricerca scientifica (SRC) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA

ASA

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ASA ASA 〈éi-ès-éi o, all'it., a-èsse-a〉 [FSD] Sigla dell'ingl. Atomic Sphere Approximation. ◆ [MTR] Sigla dell'ingl. American Standards Association, ente statunitense di normazione in campo tecnico. [...] Sono così qualificate varie grandezze di uso tecnico. La scala ASA è una scala sensitometrica per la sensibilità generale di emulsioni fotografiche, adottata negli SUA nel 1943: → sensitometrico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – METROLOGIA

SAR

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

SAR SAR 〈ès-éi-ar o, all'it., sar〉 [ELT] Sigla del-l'ingl. Syntetic Aperture Radar (v. radar: IV 653 e); un tipo avanzato di questo radar è denotato dalla sigla SAR-X (v. telerilevamento: VI 89 a). ◆ [...] [FME] Nella fisica sanitaria, sigla dell'ingl. Specific Absorption Rate. ◆ [GFS] Sigla dell'ingl. Sub Auroral Red (arc) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – GEOFISICA – ELETTRONICA

ESRF

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ESRF ESRF 〈i-ès-ar-èf o, all'it., é-èsse-èrre-èffe〉 [FSN] Sigla dell'European Syncrotron Research Facility, istituto di ricerca per lo studio della radiazione di sincrotrone, fondato nel 1988 e sito [...] a Grenoble; a esso aderiscono 12 paesi europei, Italia compresa, ed è dotato di un sincrotrone per elettroni, da 6 GeV ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE
TAGS: RADIAZIONE DI SINCROTRONE – ELETTRONI – GRENOBLE – ITALIA – GEV

SHF

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

SHF SHF 〈ès-éicë-èf o, all'it., èsse-akka-èffe〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Super High Frequency con cui nella radiotecnica s'indicano le frequenze superalte, cioè comprese tra 3 e 30 GHz, cui corrispondono [...] lunghezze d'onda tra 1 e 10 cm: v. bande di frequenze: I 335 Tab. 2.1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SHF (1)
Mostra Tutti

NTSC

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

NTSC NTSC 〈èn-ti-ès-si o, all'it., ènne-ti-èsse-ci〉 [ELT] Sigla dell'ingl. National Television System Committee "comitato nazionale per il sistema televisivo", ente statunitense di normazione nel campo [...] degli standard televisivi, creato nel 1953; è usato anche per indicare il sistema televisivo usato negli SUA (→ televisivo: Standard televisivo) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: INGL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NTSC (1)
Mostra Tutti

S-meter

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

S-meter S-meter 〈ès mìtë〉 [ELT] Nella radiotecnica, nome dato internaz. all'indicatore di sintonia a voltmetro di cui sono provvisti i radioricevitori professionali, in quanto la sua scala è graduata [...] in unità di intensità (unità S, dall'ingl. strenght "forza (del segnale)") del sistema radiotecnico RST (←) e in decibel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

PSK

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

PSK PSK 〈pi-ès-kèi o, all'it., pi-èsse-kappa〉 [ELT] Nelle telecomunicazioni, sigla dell'ingl. Phase Shift Keying "manipolazione a spostamento di fase" per indicare un sistema di modulazione, spec. numerico, [...] in cui l'informazione è costituita dalla fase variabile di impulsi: v. modulazione di segnali: IV 84 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: TELECOMUNICAZIONI – MODULAZIONE – INGL

IMS

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

IMS IMS 〈ai-èm-ès o, all'it., i-èmme-èsse〉 [GFS] Sigla dell'ingl. International Magnetospheric Study "studio magnetosferico internazionale", vasto programma di ricerche sulla magnetosfera terrestre e [...] sul campo geomagnetico, svoltosi nel periodo 1976-79, articolato in un certo numero di programmi specifici: v. micropulsazioni geomagnetiche: III 835 c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

VHS

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

VHS VHS 〈vi-éicŠ-ès o, all'it., vu-akka-èsse〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Video Home System "sistema video (per uso) domestico", che indica un sistema di registrazione di videosegnali diffusi via radio o [...] via cavo, da usarsi in unione con il normale televisore domestico oppure anche da solo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 2606
Vocabolario
es-
es- – Prefisso di molte parole derivate dal latino, che rappresenta l’ex- originario. Ha valore ora negativo-detrattivo (come in esautorare), ora intensivo (come in esclamare, esaudire); in molti verbi, e loro derivati, ha il sign. proprio...
es.
es. – Grafia abbreviata di esempio; p. es. o per es., abbrev. di per esempio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali