• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
26059 risultati
Tutti i risultati [26059]
Fisica [3019]
Temi generali [2075]
Biografie [2082]
Medicina [1635]
Matematica [1614]
Arti visive [1630]
Diritto [1556]
Chimica [1260]
Biologia [1138]
Ingegneria [1228]

NPSH

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

NPSH NPSH 〈en-pi-ès-éicŠ o, all'it., ènne-pi-èsse-akka〉 [MCF] Sigla dell'ingl. Net Positive Suction Head "colonna di aspirazione positiva netta" che interviene in dispositivi fluidodinamici a cavitazione: [...] → Thoma, Hans: Numero di Thoma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NPSH (1)
Mostra Tutti

PYS

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

PYS PYS 〈pi-uài-ès o, all'it., pi-ìpsilon-èsse〉 [FSD] Sigla dell'ingl. Partial-Yield Spectroscopy "spettroscopia a rendimento parziale" per indicare una tecnica di spettroscopia per emissione: v. fotoemissione [...] dei solidi: II 708 f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI

ST2

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ST2 ST2 〈ès-ti-tu o, all'it., èsse-ti-due〉 [FML] Sigla, dal cognome del fisico che l'introdusse, di un potenziale d'interazione molecolare, lo stesso che potenziale di Stillinger: v. acqua: I 23 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

ESCA

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ESCA ESCA 〈i-ès-si-éi o, all'it., èsca〉 [FAT] Sigla dell'ingl. Electron Spettroscopy for Chemical Analysis "spettroscopia elettronica per analisi chimiche", tecnica spettroscopica di fotoemissione elettronica: [...] v. fotoemissione dei solidi: II 707 f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE
TAGS: INGL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ESCA (1)
Mostra Tutti

SW

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

SW SW1 〈ès-dabliù o, all'it., èsse-vu doppio〉 [Dalle iniziali dei cognomi degli astrofisici R.R. Sachs e A.M. Wolfe] [ASF] Effetto SW: v. Universo, struttura su grande scala dell': VI 440 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

PSAC

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

PSAC PSAC 〈pi-ès-éi-si o, all'it., pi-èsse-a-ci〉 [ACS] Sigla dell'ingl. Peak Sound Absorption Concentration "concentrazione del picco dell'assorbimento acustico": v. onde elastiche nei fluidi:IV 266 [...] f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA

PSVC

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

PSVC PSVC 〈pi-ès-vi-si o, all'it., pi-èsse-vu-ci〉 [FML] 2Sigla dell'ingl. Peak Sound Velocity Concentration "concentrazione del picco della velocità acustica": v. onde elastiche nei fluidi: IV 267 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

EBS

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

EBS EBS 〈i-bi-ès o, all'it., é-bi-èsse〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Electron Bombarded Silicon "silicio bombardato da elettroni" per indicare un tipo di fotomoltiplicatore ibrido: v. fotorivelatore: II 739 [...] d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

CIS

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

CIS CIS 〈si-ai-ès o, all'it., cis〉 [FSD] Sigla dell'ingl. Constant Initial State "stato iniziale costante", con cui s'indica una tecnica di fotoemissione: v. fotoemissione dei solidi: II 708 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI

circùito integrato

Enciclopedia on line

circùito integrato Circuito realizzato con un unico procedimento fisico-chimico, che consente di ottenere una elevata densità dei componenti in dimensioni molto ridotte. Il c.i. può essere di tipo elettrico, [...] realizzazioni tecniche attuali non sarebbero state possibili senza il salto di affidabilità introdotto dai c.i.; per es., i moderni elaboratori, composti da milioni di componenti circuitali, se realizzati a componenti discreti avrebbero dimensioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: RETICOLO CRISTALLINO – TELECOMUNICAZIONI – INFORMATICA – SILICIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su circùito integrato (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 2606
Vocabolario
es-
es- – Prefisso di molte parole derivate dal latino, che rappresenta l’ex- originario. Ha valore ora negativo-detrattivo (come in esautorare), ora intensivo (come in esclamare, esaudire); in molti verbi, e loro derivati, ha il sign. proprio...
es.
es. – Grafia abbreviata di esempio; p. es. o per es., abbrev. di per esempio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali