Antropologia ed etnologia
Fred W. Voget
Introduzione
Il termine antropologia deriva dal greco ἄνθϱωποϚ, uomo, e da λόγοϚ, discorso. Il termine etnologia deriva da ἔθνοϚ, popolo o razza. Alla lettera, [...] qualitativi, riducendo la probabilità di errore. La comparazione storica richiedeva forme it.: La struttura sociale, Milano 1971).
Murdock, G. P., White, D. R., Standard cross cultural sample, in "Ethnology", 1969, VII, pp. 329-369.
Orlove, B. ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Le scienze della Terra
Rachel Laudan
Theodore S. Feldman
Le scienze della Terra
Nel periodo fra il 1770 e il 1830 la geologia si affermò [...] Royal Navy, e dopo uno studio sistematico delle fonti di errore, Knight elaborò il progetto di una bussola, poi realizzato uno stesso ago magnetico, o ricorrendo a qualche standard di riferimento; questo sistema era sostanzialmente inattendibile, in ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Conservazione e trasmissione
Dominique Charpin
Simo Parpola
Wilfred G. Lambert
Conservazione e trasmissione
Archiviazione e amministrazione
di Dominique Charpin
L'idea della [...] e probabilmente era sovvenzionata dallo Stato. Sarebbe tuttavia un errore dedurre da ciò che le scuole fossero sempre collegate nel chiaro sforzo di arrivare a stabilire un testo standard di alta qualità. È possibile che dietro quest'attività ...
Leggi Tutto
Comparativo, metodo
Neil J. Smelser
Introduzione
Il metodo comparativo è ormai entrato nel novero dei metodi tradizionalmente usati nelle scienze sociali e comportamentali. Nei libri di testo e nei [...] 'uso di simboli, la moralità, la tendenza all'errore. Alcuni antropologi moderni hanno seguito la medesima linea di dall'altra. Questi studi si basano, tendenzialmente, su misure standard (per esempio del livello di reddito, della durata degli studi, ...
Leggi Tutto
Diritto ed economia
Robert D. Cooter
Introduzione
Quando negli anni sessanta il rapporto ormai logorato tra diritto ed economia ha prodotto all'improvviso qualcosa di nuovo e di vitale, tutti si sono [...] di completare e perfezionare i termini del contratto. Lo standard che dovrebbe ispirare l'azione delle corti è quello del 'illecito civile venisse sempre applicata senza alcun margine di errore e se il risarcimento del danno provocato fosse perfetto, ...
Leggi Tutto
Psicologia analitica
Vincenzo Cappelletti
di Vincenzo Cappelletti
sommario: 1. Le divergenze fra Jung e Freud. □ 2. I fondamenti della psicologia analitica. □ Bibliografia.
1. Le divergenze fra Jung [...] 1927 su Analytische Psychologie und Weltanschauung. ‟L'errore fondamentale di ogni visione del mondo è la di A. Freud ed E. Bibring), 18 voll., London 1940 ss.; The standard edition of the complete psychological works of Sigmund Freud (a cura di E. ...
Leggi Tutto
Sport e violenza nella società moderna
Rocco De Biasi
Lo sport come antagonista della violenza
Molte discipline sportive rappresentano l'eredità, in forma moderna, di quei combattimenti simbolici che [...] , ma anche gli spettatori) seguano determinati standard di comportamento conformi non solo ai principi dell alla sua variante politica, bensì all'insicurezza degli impianti o a errori fatali nella gestione dell'ordine pubblico. Il calcio, essendo il ...
Leggi Tutto
Concentrazione industriale
William J. Baumol
Introduzione
L'espressione 'concentrazione industriale' o 'concentrazione di mercato' generalmente indica la percentuale delle vendite realizzate in un settore [...] se, in seguito, l'entrata si rivela essere stata un errore, l'impresa può uscire rapidamente e facilmente dal mercato, collocando la maggior parte, molto piccole, se giudicate secondo gli standard odierni, e che, con la comparsa delle ferrovie, le ...
Leggi Tutto
Automazione
Alessandro Agnetis
Alberto Bemporad
Nell’automazione si fondono contenuti e metodologie che si sono sviluppate nella scienza dell’automatica e nella ricerca operativa grazie all’impiego [...] delle maggiori aziende produttrici di sistemi di automazione lo standard SP100 per la cosiddetta automazione senza fili, in cui del controllo e dimostrando che con un indice di errore quadratico il controllo ottimo è ottenibile con una retroazione ...
Leggi Tutto
standard
stàndard s. m. [dall’ingl. standard 〈stä′ndëd〉, che è dal fr. ant. estendart «stendardo»]. – 1. Livello, grado, tenore normale: lo s. di vita di un paese, di una famiglia; s. culturale, professionale di una categoria; nello sport,...
prova
pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le...