La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Trigonometria
Marie-Thérèse Debarnot
Trigonometria
Dalla geometria alla trigonometria
La trigonometria, scienza ausiliaria dello studio [...] qualche secondo, salvo nell'intorno di 90° (l'errore supera il minuto oltre gli 89;45°). Le tavole una tavola qualunque, può essere considerata un esempio di costruzione teorica. Utilizzando la notazione standard
[39] ∆y-1 = y0-y-1, ∆y0 = y1-y0, ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Analisi complessa
Jeremy Gray
Analisi complessa
Lo sviluppo dell'analisi complessa è una delle caratteristiche salienti della matematica del XIX secolo. Lo studio di funzioni [...] aritmetica dei primi due.
Pur avendo identificato in modo convincente gli errori di Lagrange, Poisson non era stato capace di correggerli, e con complesse ragionevolmente completa, anche secondo lo standard moderno. Il teorema integrale e la formula ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Concetti generali di materia e moto
James Evans
Concetti generali di materia e moto
Nel 1726, in seguito ai contrasti con le autorità francesi, [...] perfezionamento dei metodi di Newton e dalla correzione definitiva dei suoi errori. La materia e il vuoto, la forza e il moto Euler scrive le equazioni del moto nella forma poi diventata standard: Md2x/dt2=F (massa per accelerazione uguale forza ...
Leggi Tutto
Massimo Nicolazzi
Una rivoluzione. Il ritorno dell’America all’indipendenza energetica. La fine del peak oil. Sono i titoli che (spesso) accompagnano e annunciano il nostro (presunto) ingresso nell’era [...] più benevole di quelli che sarebbero potuti essere gli standard federali. E non casualmente il National Petroleum Council , di cui la metà più profonda eseguita in orizzontale, con un errore inferiore ai 50 cm. Il tutto con tempi di esecuzione che non ...
Leggi Tutto
Educazione
Torsten Husén
L'educazione come compito pratico
Nel primo volume della sua monumentale opera American education (1980) lo storico dell'educazione Lawrence Cremin osserva che spesso il concetto [...] una scienza ma "un'arte", un'arte pratica. "Fate un errore, un grave errore se pensate che la psicologia, in quanto scienza delle leggi della all'ottimo livello dell'insegnamento e agli standard elevati imposti agli studenti (v. Leestma ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Ottica e teoria della luce
A. Mark Smith
Ottica e teoria della luce
La moderna ottica fisica ha le sue radici storiche nell'ottica matematica greca; il più ovvio legame tra le [...] caso della riflessione (come pure della rifrazione), simili errori di percezione derivano dal fatto che, anche se il tutte le immagini, 'reali' o 'virtuali' secondo gli standard moderni, sono di origine interamente soggettiva e, perciò, non esistono ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cosmologia
Malcolm Longair
Cosmologia
Il 1925 può essere considerato l'anno in cui nacquero, nel loro aspetto moderno, le scienze dell'astrofisica extragalattica e della cosmologia [...] fu un valore di 70±7 km s−1 Mpc−1, dove gli errori sono 1−σ (Freedman et al. 2001). Tale valore è compatibile fu di importanza cruciale, perché su queste scale il Modello standard della materia oscura fredda fa predizioni molto forti sulla presenza ...
Leggi Tutto
Mandragola
Pasquale Stoppelli
Con la Mandragola siamo dinanzi alla più bella commedia italiana di tutti i tempi. Della sua eccezionalità si rese già conto Voltaire nell’Essai sur les moeurs et l’esprit [...] stesso evento registrato da uno dei due con un leggero errore di data). Febbraio o settembre 1518, secondo queste ipotesi più prossimo alle fattezze di un incunabolo che non agli standard tipografici correnti negli anni intorno al 1520. Per giunta ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
(Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Milano, Milano, Italia)
II concetto di paesaggio è nato nel periodo [...] , 1975). Quando si è visto che sarebbe stato un errore trascurare il livello di paesaggio, si è ricorso alla sottolineatura definizione di apparati paesistici, la definizione di habitat standard, la teoria source and sink.
Conservazione biologica
I ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. La scienza nautica
Henri Grosset-Grange
La scienza nautica
Il 'sapere' nautico si fonda principalmente sulle esperienze accumulate [...] di 4 dita. In queste condizioni, la misura con i legni dà un errore di circa 1°: l'angolo osservato è di 6;40° (da confrontare con gli zam d'insieme Ibn Māǧid vuole soltanto definire un certo standard: "Questo è il valore che io do in zam di tre ...
Leggi Tutto
standard
stàndard s. m. [dall’ingl. standard 〈stä′ndëd〉, che è dal fr. ant. estendart «stendardo»]. – 1. Livello, grado, tenore normale: lo s. di vita di un paese, di una famiglia; s. culturale, professionale di una categoria; nello sport,...
prova
pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le...