Autismo
Salomon Resnik
Paola Bernabei
Il termine tedesco Autismus, dal greco αὐτός, "stesso", coniato dallo psichiatra svizzero E. Bleuler, designa, in senso generale, la patologia caratterizzata dalla [...] corporeo, e divenire una speciedi 'isolotto autistico'. Talvolta può primi mesi di vita tra madre e bambino. Questa affermazione si è rivelata priva di fondamento scientifico e gli stessi psicoanalisti si sono chiaramente pronunciati su tale errore ...
Leggi Tutto
Devianza
Roberto Beneduce
Si indicano come devianti i comportamenti che implicano una trasgressione rispetto ai modelli culturali prevalenti di un gruppo sociale, in una direzione disapprovata dalla [...] siano stati il primo furto, la prima menzogna, la violazione di un interdetto ad di un ordine tradito, corpi dai quali la vita fugge giorno dopo giorno in conseguenza di un errorespecie prospettata dal modello darwiniano e la logica dei nuovi modi di ...
Leggi Tutto
Illusione
Luciano Mecacci
Il termine illusione (dal latino illusio, derivato di illudere, "deridere, farsi beffe") indica in genere ogni errore dei sensi o della mente che falsi la realtà. Nel linguaggio [...] funzione adattativa nello sviluppo delle specie animali. Una prima serie di studi si fondava sull'ipotesi anni Sessanta del 20° secolo, hanno ricondotto le illusioni a erroridi interpretazione dello stimolo. In linea generale, infatti, la percezione ...
Leggi Tutto
Lo scioglilingua è un gioco verbale (➔ giochi di parole) in cui si è richiesti di ripetere una o più volte, il più velocemente possibile, una frase solitamente nonsense che presenta diverse difficoltà [...] frase, di gruppi di suoni di non facile articolazione. Lo sfidato, specie con quella in cui lo scioglilingua propizia un errore che fa pronunciare allo sfidato una La prima è la possibilità che lo scioglilingua condensi i tratti distintivi di una ...
Leggi Tutto
yoga
Maurizio Paolillo
La più diffusa tra le tecniche di meditazione
La parola yoga in sanscrito significa «tenere assieme», «legare». Nell’India antica essa si riferiva a tutta una serie di teorie [...] io si riferisca allo Spirito è l’errore da sradicare. La pratica degli esercizi necessari momento che tali esercizi si basano in primo luogo sul corpo, i maestri dello yoga ambiti si è venuta elaborando una speciedi ‘geografia’ dell’energia segreta ...
Leggi Tutto
Storia
GGiovanni Pugliese Carratelli
Giuseppe Galasso
di Giovanni Pugliese Carratelli, Giuseppe Galasso
STORIA
Storia di Giovanni Pugliese Carratelli
sommario: 1. Res gestae e historia rerum gestarum. [...] in sede storiografica, le prospettive e i rischi d'errore dell'ermeneutica.
Certo, anche l'esperienza altrui può giovare pervenute a noi: le mediazioni della primaspecie sono, almeno potenzialmente, maggiori di quelle della seconda. Dove - come si ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] in causa in molte questioni il concetto dispecie. Il riflesso di questa dualità è individuabile nei Libri X primadi tutto porsi una questione preliminare: strumenti astronomici per fare che cosa? Certamente per osservare, ma sarebbe un grave errore ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] mero indicatore, di per, specie in connessione non mancano di concedere primi piani al marchio di irridere non solo le imprese dei calciatori e gli errori arbitrali ma anche i comportamenti di chi vi sta intorno e parla di calcio: cadute di stile di ...
Leggi Tutto
Clima e ambiente nel Quaternario
Antonio Longinelli
Mauro Cremaschi
Lanfredo Castelletti
Lucia Caloi - Maria Rita Palombo - Antonio Tagliacozzo
Lo studio dei paleoclimi
di Antonio Longinelli
In questo [...] dei carbonati. Di conseguenza, l'errore nel calcolo delle due incognite (temperatura di precipitazione e costruzione sperimentale delle prime equazioni isotopiche relative a singole speciedi Mammiferi. Ogni specie ha infatti caratteristiche ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La scienza e le arti
Samuel Y. Edgerton
Paolo Gozza
Scott L. Montgomery
La scienza e le arti
La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura
di Samuel Y. Edgerton
All'inizio [...] uomini, è la sua idealizzazione, ovvero la prassi musicale sub specie aeternitatis, l'affermazione della fede nell'unità del sapere e nell per primo getta il discredito sui mitici conditores (fondatori) della musica, mostrando l'erroredi Pitagora ...
Leggi Tutto
errore
erróre s. m. [dal lat. error -oris, der. di errare «vagare; sbagliare»]. – 1. letter. L’andar vagando, peregrinazione, vagabondaggio: gli e. di Ulisse; E lo aspettava la brumal Novara E a’ tristi e. mèta ultima Oporto (Carducci); il...
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...