Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (᾿Αϑῆναι, Athenae)
W. Johannowski
L. Vlad Borrelli
H. A. Thompson
P. Pelagatti
P. Pelagatti
La città moderna occupa tutta l'area dell'antica, fasciandola [...] infatti, che costituisce una speciedi terrazza, vi sono i 10; Poll., viii, 120). Solo un errore letterario antico ha creato per i Phylobasilèis una l'Atene di Teseo, la città diprima", dall'altro: "Questa è di Adriano e non la città di Teseo" ( ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] errore. Regnerà di fatto "lungamente" Mazzarino? c'è da pensare di sì. Sarà "però" per lui "un gran scoglio" l'uscita "di tutela" didi [...] qualunque cosa". Vasta, scrupolosa, diprima veneziana nel '700, Milano 1989, specie a p. 14.
34. Cf. ...
Leggi Tutto
BOLOGNINI, Ludovico (Bologninus, de Bologninis)
Severino Caprioli
Nacque a Bologna tra la fine del luglio e la prima metà del settembre 1446, figlio di Giovanni e di Lucrezia Isolani.
I dati sui quali [...] illustrare il valore di questa circostanza, sul quale tanto si è insistito (in specie dal Sighinolfi): è con un erroredi stampa]). Qualche buona ragione fa ritenere che la nota sul foglio di guardia sia stata scritta dal B. prima degli anni ...
Leggi Tutto
Biagio Grasso
Abstract
Viene esaminata la disciplina, la funzione e l’efficacia della prescrizione come modo di estinzione generale dei diritti che si esprimono in chiave di rapporto di relazione, [...] errore e, quindi, anche quando il debitore abbia pagato per difetto di conoscenza della norma di legge (sempre che l’errore c’è niente che sia il diritto prima e al fuori della sua realizzazione più rilevanti speciedi decadenza presenta ...
Leggi Tutto
GREGORIO da Rimini
Roberto Lambertini
A. Tabarroni
Alessandro Conti
Le informazioni relative alla provenienza familiare di G., nato probabilmente a Rimini agli inizi del Trecento, sono pressoché inesistenti: [...] nostra disposizione, se non semplicemente risalente a un erroredi trasmissione, potrebbe riferirsi a un corso tenuto da primato della conoscenza intuitiva su quella astrattiva, intuizione immediata dell'individuo, negazione dell'esistenza dispecie ...
Leggi Tutto
Rosa Mattera
Abstract
Vengono esaminati gli elementi costitutivi e la disciplina giuridica della promessa al pubblico, disciplinata dagli articoli 1989, 1990 e 1991 del codice civile italiano del 1942.
Premessa
La [...] prima: l’obbligazione del promittente ha per fonte la promessa, poiché questa dopo un anno si invalida come se non si fosse mai perfezionata; niente di strano che cada anche l’obbligo tutto derivante da essa; la seconda è: si tratta di una speciedi ...
Leggi Tutto
Persona giuridica
Ettore Gliozzi
di Ettore Gliozzi
Persona giuridica
Le organizzazioni chiamate 'persone giuridiche'
Nel linguaggio giuridico s'intendono per 'persone giuridiche' certe organizzazioni [...] persone giuridiche private. Appartengono alla prima categoria gli enti pubblici territoriali di questa ingenuità, i seguaci dell'opinione tradizionale avrebbero fatto l'erroredi supporre poteri di un legislatore stabilire una speciedi verità ...
Leggi Tutto
Maternità surrogata
Geremia Casaburi
La maternità surrogata, tuttora vietata – anche penalmente – dalla l. n. 40/2004 (a sua volta in crisi irreversibile), è nella realtà sempre più diffusa, dando luogo [...] convenzione sulla maternità surrogata è nulla».
Nel caso dispecie si trattava di due bambine nate in California, Stato USA che per quanto qui interessa – corrisponde alla prima.
15 Qui si annida l’erroredi lettura di Cass. n. 24001/2014 che, ...
Leggi Tutto
DELLA CORNIA (Corneo, da Cornia, da Corgnie, dei nobili della Corgna e, infine Nobili, con evidente cognomizzazione dello status familiare), Pier Filippo
Pier Luigi Falaschi
Nacque a Perugia sul finire [...] Criese di Rodolfo Baglioni: questa notizia riferita nel Pellini, certo per erroredi stampa su Perugia. Un primo tentativo di tregua, negoziato da ai Priori e si trasformò in una speciedi consiglio della famiglia signorile, nel cui palazzo ...
Leggi Tutto
Maria Alessandra Livi
Abstract
Si analizza il significato dell’espressione clausole contrattuali, che richiama una pluralità di significati, nell’alternativa fondamentale tra le proposizioni in cui si [...] e dell’eventuale sostituzione di diritto, specie se non espressamente conservare un ruolo diprimo piano all’autonomia può assumere rilievo altresì in rapporto alla disciplina dell’errore, per cui non pare che possano essere ritenute irrilevanti ...
Leggi Tutto
errore
erróre s. m. [dal lat. error -oris, der. di errare «vagare; sbagliare»]. – 1. letter. L’andar vagando, peregrinazione, vagabondaggio: gli e. di Ulisse; E lo aspettava la brumal Novara E a’ tristi e. mèta ultima Oporto (Carducci); il...
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...