Scrittore francese (Isola della Riunione, allora Isola Bourbon, 1753 - Parigi 1814). Cominciò a pubblicare dei versi nell'Almanach des Muses del 1777; nelle Poésies érotiques (1778), il cui tono, nonostante [...] il successo con un poema irreligioso, La guerre des dieux anciens et modernes, in cui l'empietà si mescola all'erotismo e alla licenziosità. Nel 1805 pubblicò sotto il titolo di Portefeuille volé alcune operette libertine che furono proibite dalla ...
Leggi Tutto
Scrittore francese (Parigi 1909 - ivi 1991). Discepolo di A. Breton, fu autore di scritti quanto mai varî che si muovono tra realtà e fantasia in un gioco barocco di immagini, di sensazioni e di parole. [...] Le musée noir, 1946, trad. it. 1968; Feu de braise, 1959; Mascarets, 1971; Sous la lame, 1976). Ricchi di lirismo, di erotismo e di fantasia sono anche i romanzi (Marbre ou les mystères d'Italie, 1953; La motocyclette, 1963, trad. it. 1968; La marge ...
Leggi Tutto
Narratore e drammaturgo statunitense (Stamford, Connecticut 1925 - Provid ence, Rhode Island, 1998). Rifacendosi dichiaratamente a W. Faulkner, a D. Barnes e E. A. Poe delle allucinazioni e degli stati [...] The owl (1954), The lime twig (1961). Con Second skin (1964) iniziò una serie di romanzi segnati da un ricercato erotismo: Lunar landscapes (1969), Death, sleep and the traveler (1974), Travesty (1976), The passion artist (1979) e Virginie: her two ...
Leggi Tutto
Poeta serbo (Belgrado 1876 - Zagabria 1938). Studiò legge a Parigi e abbracciò la carriera diplomatica; fu tra l'altro ambasciatore a Roma (1927-33). La sua scarna produzione poetica (Pesme "Poesie", 1903; [...] i suoi modelli, si distingue per la raffinatezza metrica e stilistica. Lo scetticismo e il pessimismo della sua ispirazione si attenuano nei versi di argomento patriottico (Sa Kosova "Dal Kosovo") e in quelli che celebrano la sensualità e l'erotismo. ...
Leggi Tutto
Lynch, David
Federico Chiacchiari
Regista statunitense, nato a Missoula (Montana) il 20 gennaio 1946. Ha studiato pittura alla Corcoran School of Art di Washington e ha frequentato la Museum School [...] cortometraggi, tra cui The grandmother (1970), premiato in vari festival. Con Wild at heart (1990; Cuore selvaggio), road movie pieno di erotismo e di innocente violenza, L. ha vinto la Palma d'oro al festival di Cannes.
Tra il 1972 e il 1976 aveva ...
Leggi Tutto
Paget, Debra
Francesco Costa
Nome d'arte di Debralee Griffin, attrice cinematografica statunitense, nata a Denver (Colorado) il 19 agosto 1933. Caratterizzata dai bei tratti curiosamente esotici, almeno [...] quasi esclusivamente ragazze asiatiche, italiane, pellerossa, rese accattivanti per il raro equilibrio tra innocenza virginale e soffuso erotismo. Non sempre è stata protagonista assoluta, ma ha recitato abitualmente per ottimi registi. Fu Fritz Lang ...
Leggi Tutto
Sociologo (Borgonuovo di Piacenza 1929 - Milano 2023). Professore di sociologia all'univ. di Milano, ha studiato in particolare la formazione e la dinamica dei movimenti collettivi (Movimento e istituzione, [...] I dialoghi degli amanti, 2009; Racconti d'amore. Curiosi e un po' irridenti, 2010; L'arte di amare. Il grande amore erotico che dura, 2012. Editorialista de Il Corriere della sera, nel 2013 ha curato la biografia Pietro Barilla: "Tutto è fatto per il ...
Leggi Tutto
Andersson, Harriet
Margherita Pelaja
Attrice cinematografica svedese, nata a Stoccolma il 14 gennaio 1932. Ha legato la sua immagine e la sua carriera a Ingmar Bergman, per il quale è stata interprete [...] 1964 ha vinto la Coppa Volpi a Venezia per l'interpretazione di Louise, la donna che scopre in sé stessa un insospettato erotismo, in Att älska (1964; Amare) del marito Jörn Donner. Dopo aver frequentato a Stoccolma l'accademia di arte drammatica e i ...
Leggi Tutto
Drammaturgo giapponese (Edo, od. Tokyo, 1816 - Tokyo 1893); autore di drammi per il teatro kabuki. Le sue opere più note, Nezumi Kōzō (1857), Izayoi Seishin ("L'amore di I. e S.", 1859), Sannin Kichiza [...] d'azzardo, briganti e prostitute. Ricca di colpi di scena, la produzione drammatica di K. è carica di erotismo e violenza valorizzati dalla abile scenografia e addolciti dalla musicalità del linguaggio. Con l'avvento della restaurazione Meiji (1868 ...
Leggi Tutto
Josephson, Erland
Stefano Boni
Attore, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico svedese, nato il 15 giugno 1923 a Stoccolma. Cresciuto alla scuola del teatro nordico e abituato a una recitazione [...] con abilità e coraggio personaggi di grande complessità psicologica, sempre a proprio agio anche nelle scene più cariche di erotismo e passionalità. La sua fama internazionale è cresciuta a poco a poco consentendogli di recitare anche nell'ambito di ...
Leggi Tutto
erotismo
s. m. [der. di erotico]. – 1. L’insieme delle manifestazioni dell’istinto sessuale sia sul piano psicologico e affettivo sia su quello comportamentale. 2. Forma elaborata che la sessualità raggiunge, in modi culturalmente diversi,...
erotico
eròtico agg. [dal lat. tardo erotĭcus, gr. ἐρωτικός, der. di ἔρως -ωτος «amore», prob. attraverso il fr. érotique] (pl. m. -ci). – 1. a. Di amore, dell’amore, come fatto fisiologico: desiderî e.; l’impulso e.; mania e.; delirio erotico....