INDUISMO
Luigi Suali
. Il vocabolo, trovato e usato dagli studiosi europei, è malagevole da definire. La distinzione che si è voluta introdurre nella storia della civiltà indiana tra vedismo, brahmanesimo, [...] (cfr. Encycl., of Relig. and Ethics, VI, p. 701ª) che nel śivaismo i riti fallici sono, tranne poche eccezioni, scarsi di erotismo.
È tipica dell'induismo la larga parte che vi hanno le divinità femminili, e la funzione che queste vi assumono. La ...
Leggi Tutto
PONTANO, Giovanni (Gioviano)
Enrico Carrara
Dalla famiglia dei Pontani, cospicua in Cerreto - un borgo tra Norcia e Spoleto - Giovanni nacque il 7 maggio d'un anno, che le varie fonti fanno variare dal [...] Certo non tutti gli Hendecasyllabi sono voluttuosi: ve n'ha di saggi per saggi amici: ma nei più vi è l'erotismo esasperato dalla debolezza senile e per ciò talora sconcio o cinico. Pensiamo sia soltanto una prova di virtuosità letteraria: "sit lusum ...
Leggi Tutto
FUMETTO
Bernardo Ruzicka
. L'idea di animare figurazioni pittoriche con battute dialogiche inserite nei disegni è antica: già nel Medioevo si attuava sotto forma di cartigli posti vicino ai personaggi [...] libero, ivi 1968; J. Sadoul, L'enfer des bulles, Parigi 1968; Autori vari, AZ comics, Roma 1969; Z. Ghiringhelli, Erotismo & fumetti, Milano 1969; G. Strazzulla, I fumetti, Firenze 1970; Autori vari, Enciclopedia dei fumetti, ivi 1970: J. Sadoul ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Architettura. Letteratura. Bibliografia. Cinema
Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato dell’America [...] affrettatamente – definita della disco in cui, attraverso l’immaginario pop e una massiccia esposizione del corpo e dell’erotismo, si cerca di dare voce alle minoranze sessuali e alla marginalità urbana (Pablo Paredes, n. 1982, Paula Ilabaca ...
Leggi Tutto
Memorialisti dell'Ottocento. Tomo III
Carmelo Cappuccio
Questo nuovo tomo di memorialisti dell'Ottocento si aggiunge a due precedenti già apparsi in questa stessa collana. Si amplia così uno sfondo [...] donne ai bagni pubblici, in un rilievo di costumi, ma anche di stati d'animo, di contrapposizioni sociali, di sottile erotismo. Si segue con forte umano interesse una descrizione di viaggio per mare, su una nave insicura, tra le superstizioni dei ...
Leggi Tutto
Etica e religione in Gentile
Davide Spanio
Etica e libertà
Sulla scia kantiana, Gentile evidenzia il legame che stringe indissolubilmente la dimensione etica e l’esistenza della libertà. Per questo [...] aveva infine riconosciuto l’immanente finalità di un gesto d’amore. La moralità del conoscere, emancipandosi dall’erotismo platonico – testimone di un desiderio sequestrato dal bene, che, realizzato, l’uomo non poteva realizzare – doveva cioè ...
Leggi Tutto
Canzone
Gianni Borgna
La canzone e i suoi usi cinematografici
Uno dei più attenti studiosi dell'argomento, Ermanno Comuzio (1987), ha classificato almeno cinque tipi possibili di uso della c. nel film, [...] da Doris Fisher e Allan Roberts (al pari dell'altra c. compresa nel film, Amado mio), in un crescendo di sensualità e di erotismo.
Fin qui le principali tipologie. Ma il rapporto tra le c. e i film è complesso e vasto e attraversa tutta la storia ...
Leggi Tutto
GUGLIELMI, Rodolfo Pietro (in arte Rodolfo Valentino)
Paola Cristalli
Nacque a Castellaneta, presso Taranto, il 6 maggio 1895 da Giovanni e da Gabriella Barbin.
Il padre, ex capitano di cavalleria, esercitava [...] qui una più classica e compiuta immagine di virilità italiana).
Ma nessuno dei due film, troppo deprivati dell'eroismo e dell'erotismo che ci si attendeva, ebbe il vero successo, che invece si ripresentò clamoroso in quello stesso anno con Blood and ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le radici storiche dei racconti fantastici e surreali si collocano in quella particolare [...] arte e non arte, alto e basso, razionale e irrazionale, oppure tramite il richiamo al potere allucinogeno delle droghe e dell’erotismo. Artisti come Marcel Duchamp, Jean Miró e Man Ray, poeti come André Breton, Paul Éluard e Louis Aragon, uomini di ...
Leggi Tutto
ZUCCHI, Jacopo
Sara Ragni
– Nacque all’inizio degli anni Quaranta del Cinquecento, presumibilmente tra il 1541 e il 1543, nel territorio del ducato fiorentino da maestro Piero di Francesco di Donnino [...] e Psiche oggi alla Galleria Borghese, l’unico dipinto firmato e datato di tutta la sua produzione, di intellettualistico erotismo, il cui committente rimane ignoto (da ultimo Fenech Kroke, 2017). Nello stesso 1589 il fiorentino Orazio Rucellai, colui ...
Leggi Tutto
erotismo
s. m. [der. di erotico]. – 1. L’insieme delle manifestazioni dell’istinto sessuale sia sul piano psicologico e affettivo sia su quello comportamentale. 2. Forma elaborata che la sessualità raggiunge, in modi culturalmente diversi,...
erotico
eròtico agg. [dal lat. tardo erotĭcus, gr. ἐρωτικός, der. di ἔρως -ωτος «amore», prob. attraverso il fr. érotique] (pl. m. -ci). – 1. a. Di amore, dell’amore, come fatto fisiologico: desiderî e.; l’impulso e.; mania e.; delirio erotico....