Suna no onna
Dario Tomasi
(Giappone 1964, La donna di sabbia, bianco e nero, 123m); regia: Teshigahara Hiroshi; produzione: Teshigahara Hiroshi; sceneggiatura: Abe Kōbō dal suo omonimo romanzo; fotografia: [...] sembra essere anche la storia d'amore con la donna della sabbia, vicenda che progressivamente si carica di sensualità ed erotismo e su cui Teshigahara indulge in diversi momenti, come accade nella scena in cui la donna lava meticolosamente il corpo ...
Leggi Tutto
Lattuada, Alberto
Stefano Della Casa
Regista e sceneggiatore cinematografico, nato a Milano il 13 novembre 1914. Dotato di un robusto e plastico senso della costruzione visiva e di una raffinata cultura [...] inganni (1960) testimoniano invece la sensibilità di L. nel ritrarre il gioco ambiguo della seduzione adolescenziale, con il suo innocente erotismo. Uno sguardo che ritornò poi in film come Lettere di una novizia (1960), L'amica (1969), Le farò da ...
Leggi Tutto
Antonio Prudenzano
Nicla Vassallo
L’anno dei libri a 9,90 euro
Nel 2012 il mercato librario ha subito un pesante rallentamento. Gli editori hanno reagito lanciando collane low cost o quelli che Gian [...] che in Italia il numero delle lettrici supera nettamente quello dei lettori, la narrativa al femminile (romanzi rosa, erotici, storici, urban fantasy…) ha rappresentato una delle tendenze dominanti, condizionando le scelte di molti editori. Quanto ai ...
Leggi Tutto
Němec, Jan
Eusebio Ciccotti
Regista cinematografico ceco, nato a Praga il 2 luglio 1936. Insieme a Pavel Juráček e a Juraj Jakubisko ha rappresentato, inaugurandola, la tendenza dell''assurdo' in chiave [...] (1991, Nell'ardore di un amore regale), da un romanzo di L. Klíma. Soluzioni tra l'horror e l'erotismo necrofilo, sul consueto impianto surreale, non hanno salvato il film dall'insuccesso.Successivamente, con l'autobiografico Noční hovory s matkou ...
Leggi Tutto
sessualità
Simona Argentieri
Omosessualità
L’omosessualità è l’attrazione erotica per persone del proprio stesso sesso; un fenomeno ben noto in tutti i tempi e in tutte le culture, la cui interpretazione [...] amare. La libido, oltre che piacere, è legame. Quindi non ci dovremmo interessare tanto alle variopinte forme dell’erotismo, ma alla capacità che ha ciascuno di vivere e di integrare nella dimensione interpersonale e intrapsichica emozioni e passioni ...
Leggi Tutto
Nome della regione meridionale asiatica (circa 4.400.000 km2) limitata, a N, dal grande arco montuoso del Himalaya e protesa, a S, nell’Oceano Indiano con la penisola triangolare del Deccan e con l’isola [...] (Bhubaneswar), il felice connubio con le decorazioni plastiche dà vita a una scultura di grande potenza, a volte permeata di erotismo. Esempi di questa fantasia creativa sono il tempio di Viṣṇu-Jagannātha a Puri e il tempio del Sole a Koṇārak, quest ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876; App. I, p. 620; II, 1, p. 969; III, 1, p. 670)
Luigi Cardi
Daniela Primicerio
Enrico Decleva
Massimo Colesanti
Eugenia Schneider Equini
Jean Clair
Giorgio Piccinato
Popolazione. [...] comunicazione", ma comunicazione di verità assoluta, quindi del Male, perché la letteratura è il Male (e di qui il suo tragico "erotismo").
A Blanchot, a Bataille, come a M. Leiris (nato nel 1901) o a Céline, che conosce negli anni Cinquanta un nuovo ...
Leggi Tutto
Inglese, letterature di lingua
Valerio Massimo De Angelisi
Gran Bretagna
A cavallo tra secondo e terzo millennio la cultura letteraria britannica presenta una gamma assai ampia di soluzioni formali [...] di fantascienza N. Griffith (n. 1960). J. Harris (n. 1964) preferisce invece i toni smorzati di relazioni sentimentali in cui l'erotismo del cibo gioca un ruolo determinante (Chocolat, 1999; trad. it. 1999). A.S. Byatt (n. 1936) ha consolidato la sua ...
Leggi Tutto
Fin dai suoi albori il c. è stato strettamente connesso con la moda. L'abbigliamento infatti riveste un ruolo fondamentale in un film dal momento che il suo compito principale è quello di esprimere la [...] " (Lipovetsky 1987). A questo proposito si ricordi Marilyn Monroe che, con la sua bellezza procace e il suo erotismo 'naturale', si impose come modello da imitare per milioni di ragazze. Le stesse considerazioni si possono fare al maschile ...
Leggi Tutto
REGÌA
Mino Argentieri
(App. II, II, p. 678)
Cinematografia. - Dagli anni Trenta in poi, nell'attività cinematografica, la r. ha acquistato caratteri tali da consentirle di esercitare un pieno controllo [...] istanze degli omosessuali e degli ecologisti hanno pervaso lo spirito di non pochi film, senza escludere l'accesso a un erotismo completamente disinibito e alla pornografia vera e propria. Una relazione d'interdipendenza v'è stata tra il cinema dei ...
Leggi Tutto
erotismo
s. m. [der. di erotico]. – 1. L’insieme delle manifestazioni dell’istinto sessuale sia sul piano psicologico e affettivo sia su quello comportamentale. 2. Forma elaborata che la sessualità raggiunge, in modi culturalmente diversi,...
erotico
eròtico agg. [dal lat. tardo erotĭcus, gr. ἐρωτικός, der. di ἔρως -ωτος «amore», prob. attraverso il fr. érotique] (pl. m. -ci). – 1. a. Di amore, dell’amore, come fatto fisiologico: desiderî e.; l’impulso e.; mania e.; delirio erotico....