Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] tipo di progetti, di solito, consente la realizzazione di sistemi di irrigazione, piani di riforestazione, contrasto dell'erosione. In casi di emergenza causata da disastri naturali, tali progetti consentono inoltre la ricostruzione di case, scuole ...
Leggi Tutto
Nicoletta Rangone
Abstract
Pur non potendo giungere a conclusioni generalizzanti, nella disciplina dei servizi pubblici economici sembra affermarsi la spinta comunitaria verso una riduzione al minimo [...] alle resistenze all’introduzione dei servizi pubblici tra le attività interessate dalla “direttiva servizi”), alla progressiva erosione di competenze delle autorità indipendenti a vantaggio del potere governativo. Dal canto loro, gli incumbents hanno ...
Leggi Tutto
Nuove famiglie e fisco
Lucio Napolitano
La l. 20.5.2016, n. 76, nel delineare la nuova disciplina delle unioni civili e delle convivenze, recependo un modello plurale di famiglie e colmando una lacuna [...] connessi.
Il primo intercetta un tema di rilevanza generale per il diritto tributario, riguardante la possibile erosione della base imponibile in conseguenza dell’ampliamento di determinate tutele oltre gli ambiti espressamente definiti dalle norme ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
L’esperienza italiana nel campo dei fondi pensione costituisce un modello “originale”, la cui struttura si connota della distinzione tra fonte istitutiva e fonte costituiva, [...] deve essere promosso su iniziativa dei sindacati o di associazioni di rilievo almeno regionale.
La già evidenziata erosione della centralità delle fonti istitutive di origine contrattuale e di matrice sindacale trova una duplice conferma nella ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il socialismo giuridico e il solidarismo
Monica Stronati
Socialismo giuridico e solidarismo rappresentano due ambiti tematici complessi e strettamente connessi i quali presentano profili di autonomia [...] le rette parallele, complementari gli uni agli altri, potevano incontrarsi in un punto all'infinito ma la capacità di erosione delle leggi sociali sui principi codicistici era condizionata dalla reale tenuta nel tempo delle nuove leggi.
La scienza ...
Leggi Tutto
Separazione e divorzio dopo la l. n. 55/2015
Filippo Danovi
La l. n. 55/2015 ha modificato i tempi necessariamente intercorrenti tra separazione e divorzio. Nel linguaggio corrente si parla già di “divorzio [...] delle norme e degli istituti, la riduzione dei termini tra separazione e divorzio comporterà nella prassi una sensibile erosione (se non una pressoché integrale elisione) dei procedimenti di modifica delle condizioni di separazione. Invero, anche se ...
Leggi Tutto
Giancarlo Caporali
Abstract
La presente voce si propone di illustrare le principali caratteristiche della forma di governo degli Stati Uniti d’America, soffermandosi su taluni degli aspetti meno noti, [...] giudizio di legittimità costituzionale… è stato il maggior ingrediente nell’accrescersi del potere dei giudici e nell’erosione dei principi della sovranità popolare, del costituzionalismo e nei reciproci controlli fra i poteri» (Agresto, J., The ...
Leggi Tutto
Ornella Feraci
Abstract
La voce mira ad analizzare il fenomeno della cd. “europeizzazione” del diritto internazionale privato e processuale seguita all’entrata in vigore del Trattato di Amsterdam, [...] regolamenti che tendono a fornire una disciplina tendenzialmente organica e dettagliata, ha comportato una profonda erosione dei sistemi internazionalprivatistici nazionali, anche a causa, come visto, dell’ampia natura transfrontaliera delle ...
Leggi Tutto
MALVASIA, Carlo Cesare
Maria Elena Massimi
Nacque a Bologna nel 1616, dal conte Anton Galeazzo (1577-1669) e dalla moglie legittima Caterina Lucchini, "femmina di bassa condizione" (Fantuzzi, pp. 149 [...] Schlosser (1924). Quest'immagine, priva di implicazioni di merito già per Previtali (1964), è stata sottoposta a erosione negli studi di Perini, intenzionalmente restitutivi di una personalità aggiornata negli interessi e cosciente nella metodica. Il ...
Leggi Tutto
Silvia Tuccillo
Abstract
La nozione di autotutela amministrativa impegna la dogmatica giuridica sin dalle sue origini. Ad essa sono ricondotti diversi istituti (annullamento, revoca, convalida, sospensione, [...] un’attività di ponderazione tra posizioni giuridiche equilibrata e proporzionata al fine da perseguire. La progressiva erosione del potere di autotutela pare, invece, scaturire dall’esigenza di tutelare le posizioni consolidate dei destinatari ...
Leggi Tutto
erosione
eroṡióne s. f. [dal lat. erosio -onis, der. di erodĕre «erodere»]. – 1. a. Genericam., in geografia fisica, l’azione abrasiva esercitata in vario modo sulla parte superficiale della litosfera dagli agenti naturali, ossia vento (e....
diabrosin
dïàbroṡin s. f. [traslitt. del gr. διάβρωσιν, accus. di διάβρωσις «corrosione»]. – Nel linguaggio medico, erosione, ulcerazione da erosione (nell’espressione emorragia per d., emorragia per erosione delle pareti vasali).