In primo piano c’è una ragazza che balla e sorride: le luci soffuse scandiscono le ombre del volto, una bandana marrone le copre la fronte e i capelli raccolti, nero è il vestito, nera è la corda a cui [...] of deserted tanks – relics of human invention and military presence, now exposed to the desert winds and sands – suggest an erosion of human history itself»[3].Per un’unità militare che non combatte, che sembra prepararsi a una guerra immaginaria, l ...
Leggi Tutto
La COP28 ha segnato un momento significativo nella storia delle conferenze sul clima, introducendo per la prima volta un linguaggio esplicito sui combustibili fossili nel suo testo finale. Tuttavia, questo [...] dirette del cambiamento climatico. L’innalzamento del livello del mare, gli eventi meteorologici estremi e l’erosione delle coste sono minacce esistenziali per queste realtà. Durante la COP28 hanno espresso profonde preoccupazioni riguardo al ...
Leggi Tutto
«L’Italia è il paese europeo con il maggior numero di chilometri di coste a rischio di erosione: su 7.500 chilometri, ben 2.400 ne sono interessati. Circa un terzo delle coste italiane, quindi, rischia [...] l’estinzione per effetto dell’erosione». Gli stu ...
Leggi Tutto
● Economia e innovazione Lo scorso luglio la maggioranza dei paesi membri dell’OCSE e del G20 che aderiscono al quadro inclusivo sull'erosione della base imponibile e il trasferimento degli utili (Inclusive [...] Framework on Base Erosion and Profit Shifti ...
Leggi Tutto
Il voto nello Stato del Wisconsin ha rappresentato una prima minaccia alla democrazia negli Stati Uniti o ha solo messo in luce un’erosione che va avanti da tempo? Martedì 7 aprile, i cittadini del Wisconsin, [...] Stato americano del Midwest, si sono rec ...
Leggi Tutto
erosione
eroṡióne s. f. [dal lat. erosio -onis, der. di erodĕre «erodere»]. – 1. a. Genericam., in geografia fisica, l’azione abrasiva esercitata in vario modo sulla parte superficiale della litosfera dagli agenti naturali, ossia vento (e....
diabrosin
dïàbroṡin s. f. [traslitt. del gr. διάβρωσιν, accus. di διάβρωσις «corrosione»]. – Nel linguaggio medico, erosione, ulcerazione da erosione (nell’espressione emorragia per d., emorragia per erosione delle pareti vasali).
Biologia
E. genetica Perdita di diversità genetica naturale causata dall’estinzione di specie vegetali e animali. La progressiva distruzione di ecosistemi molto ricchi di specie (come le foreste pluviali tropicali, in cui vive la metà delle...
erosione
Fenomeno che provoca una riduzione quantitativa di qualcosa. In campo economico il termine è utilizzato per indicare la perdita progressiva nel tempo del potere d’acquisto di una moneta (per es., e. dei salari a causa dell’inflazione)...