• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
1422 risultati
Tutti i risultati [1422]
Geografia [265]
Storia [159]
Geologia [144]
Diritto [124]
Temi generali [108]
Archeologia [101]
Geografia umana ed economica [81]
Biografie [87]
Arti visive [85]
Fisica [80]

Alatau

Enciclopedia on line

Nome (turco «monte grigio») di diver­se catene asiatiche del Tian Shan o della Siberia meridionale, tra cui: A. di Kuzneck (costituzione granitica) di modesta altitudine, demolito dall’erosione, sponda [...] di uno dei bacini carboniferi più notevoli dell’area; A. Zungarico (graniti e sedimenti paleozoici), elemento orografico di giunzione fra il Tian Shan e l’Altaj, fra le depressioni del Lago Balhaš a E ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: TIAN SHAN – ZUNGARIA – EROSIONE – SIBERIA – KUZNECK

POLITICA INTERNAZIONALE

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Politica internazionale Mario Del Pero La crisi dell'egemonia statunitense Durante gli anni Novanta del 20° sec. il sistema internazionale fu attraversato da pulsioni e processi ambivalenti. L'ottimismo [...] lettura si rivelò ben presto infondata. Il capitale di consenso di cui disponevano gli Stati Uniti subì una rapida erosione. La decisione d'intervenire militarmente in Afghānistān per abbattere il regime dei Tālibān, che aveva dato ospitalità a U ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: CONSIGLIO DI SICUREZZA DELLE NAZIONI UNITE – CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA – REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – AUTORITÀ NAZIONALE PALESTINESE – AREA DI LIBERO SCAMBIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su POLITICA INTERNAZIONALE (7)
Mostra Tutti

Montello

Enciclopedia on line

Colle dell’alta pianura veneta (368 m), sulla destra del Piave. È costituito da alluvioni grossolane cementate e rappresenta la parte residua di un enorme cono di deiezione. L’erosione carsica è stata [...] molto attiva (doline). Il terreno è in parte coperto da uno strato argilloso impermeabile, che si presta alle colture ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: PIANURA VENETA – EROSIONE – PIAVE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Montello (2)
Mostra Tutti

CORROSIONE

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

. Chimica. - È il fenomeno chimico-fisico per cui la superficie degli oggetti viene intaccata dagli agenti chimici. S'indica invece con erosione l'intacco mediante confricazione meccanica (erosione per [...] per turbina idraulica dopo circa 8 mesi di servizio. Il materiale è acciaio duro, e si osservano non soltanto le erosioni prodotte dal limo in sospensione (acqua di ghiacciaio), ma anche una larga corrosione che è da ritenere dovuta a fenomeni ... Leggi Tutto
TAGS: DISTRIBUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA – RADIAZIONI ULTRAVIOLETTE – DIFFERENZE DI POTENZIALE – PEROSSIDO D'IDROGENO – POTENZIALE ELETTRICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CORROSIONE (7)
Mostra Tutti

disboscaménto

Enciclopedia on line

disboscaménto (o diboscaménto) Processo di eliminazione del bosco in un'area, con conseguenti mutamenti delle caratteristiche del clima locale (aumento dell'escursione termica) e del suolo (diminuzione [...] di sostanza organica, erosione e frane, per il venir meno della regolazione del deflusso idrico esercitata dagli alberi). Il d. può essere dovuto a fattori naturali o all'azione dell'uomo. ... Leggi Tutto
TAGS: DIBOSCAMÉNTO

Degrado ambientale

Enciclopedia delle scienze sociali (1992)

Degrado ambientale Lester R. Brown Introduzione È ormai molto tempo che gli ecologi denunciano il fatto che il problema dell'alterazione degli ecosistemi è stato affrontato in modo superficiale, senza [...] l'Africa, l'Asia e il Sudamerica ne hanno molte di più dell'Europa o del Nordamerica (v. tab. VII). Secondo la FAO, l'erosione del suolo potrebbe ridurre la produzione agricola in Africa di un quarto nel periodo compreso tra il 1975 e il 2000, se non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA
TAGS: SEGRETARIO GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – UNITED NATIONS DEVELOPMENT PROGRAM – ENVIRONMENTAL PROTECTION AGENCY – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – RADIAZIONE ULTRAVIOLETTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Degrado ambientale (2)
Mostra Tutti

valico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

valico vàlico [Der. di valicare, dal lat. varicare "allargare le gambe"] [GFS] Nella geografia fisica, depressione di un contrafforte montuoso a forma di sella, spesso corrispondente a zone di più facile [...] erosione e in genere utilizzata per una via di comunicazione. ◆ [ANM] Teorema del v. montano: v. analisi non lineare: I 142 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – GEOFISICA – ANALISI MATEMATICA

subaeree, azioni

Enciclopedia on line

subaeree, azioni In geomorfologia, le azioni esercitate dagli agenti esogeni (acqua, vento, ghiacci ecc.) che modellano il rilievo terrestre attraverso processi di natura chimica (per es., ossidazione, [...] soluzione) o di natura meccanica (trasporto, erosione, disgregazione ecc.). Tutte queste azioni determinano paesaggi geografici differenti e caratteristici in rapporto al tipo dell’agente dominante. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMORFOLOGIA
TAGS: ACQUA – VENTO

creep

Enciclopedia on line

In geomorfologia, movimenti impercettibili di assestamento che avvengono alla superficie di terreni detritici a debole pendenza, sotto l’effetto della gravità. I fattori principali che innescano tali movimenti [...] sono molteplici: radici delle piante, animali terricoli, erosione chimica, siccità e umidità, gelo e disgelo. Il c. rappresenta uno dei processi responsabili del modellamento dei versanti ricoperti da vegetazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMORFOLOGIA
TAGS: GEOMORFOLOGIA – EROSIONE

Villar San Costanzo

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Cuneo (19,5 km2 con 1479 ab. nel 2008). Il centro è situato a 609 m s.l.m. all’imbocco della Val Maira. Di notevole interesse sono alcune colonne d’erosione (i cosiddetti Ciciu del [...] Villar) che si trovano a circa 1 km a N del centro, in area protetta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: EROSIONE – S.L.M
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 143
Vocabolario
eroṡióne
erosione eroṡióne s. f. [dal lat. erosio -onis, der. di erodĕre «erodere»]. – 1. a. Genericam., in geografia fisica, l’azione abrasiva esercitata in vario modo sulla parte superficiale della litosfera dagli agenti naturali, ossia vento (e....
dïàbroṡin
diabrosin dïàbroṡin s. f. [traslitt. del gr. διάβρωσιν, accus. di διάβρωσις «corrosione»]. – Nel linguaggio medico, erosione, ulcerazione da erosione (nell’espressione emorragia per d., emorragia per erosione delle pareti vasali).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali