Uomo politico senegalese (n. Fatick 1961). Esponente di primo piano nel panorama politico senegalese, negli anni ha diretto diversi dicasteri e, con alle spalle un anno come ministro dell’Interno, nel [...] elettori, alle consultazioni svoltesi nel febbraio 2019 S. è stato riconfermato nella carica, sebbene con un'erosione dei consensi attestata dai risultati delle consultazioni legislative del luglio 2022, alle quali la coalizione presidenziale ha ...
Leggi Tutto
Uomo politico canadese (Baie Comeau, Québec, 1939 - Palm Beach 2024). Avvocato e uomo d'affari, leader nazionale del Progressive conservative party (conservatore) dal giugno 1983, fu primo ministro dal [...] i rappresentanti dei vari governi locali. Oltre a ciò, il persistere della difficile situazione economica contribuì alla rapida erosione della sua popolarità e lo convinse a lasciare la guida del partito e dell'esecutivo, sostituito da K. Campbell ...
Leggi Tutto
TRANSILVANIA (Ardeal, A. T., 79-80)
Marina EMILIANI SALINARI
Franco VALSECCHI
Regione della Romania centrale, confinante col Maramureş a N., la Crişana e il Banato a O., la Bucovina e la Moldavia a [...] originatasi nel Terziario in seguito a sprofondamento; è costituita da sedimentazioni eoceniche e mioceniche (argille, arenarie) che l'erosione delle acque ha inciso in grandi e profonde vallate dando luogo ad una superficie accidentata da un dedalo ...
Leggi Tutto
TRAZ OS MONTES (A. T., 39-40)
Maria Modigliani
MONTES Antica provincia del Portogallo, situata all'estremità nord-orientale del paese; confina a N. con le provincie spagnole di Orense e di Zamora, a [...] ); vi predominano piuttosto forme arrotondate (Cimas de Mogadouro 993 m.) e altipiani (Altipìano Banoso) fortemente incisi dall'erosione fluviale. Geologicamente il Traz os Montes è costituito nell'estremo angolo nord-orientale da terreni scistosi, a ...
Leggi Tutto
GLOSSITE (dal gr. γλῶσσα "lingua")
Piero Benedetti
Processo infiammatorio a carico della lingua. Oltre ai processi che s'estendono alla mucosa di quest'organo partendo dalle vicinanze, si distinguono [...] nelle vie del respiro. L'infiammazione decorre senza febbre; può estendersi al pavimento della bocca e al collo e portare all'erosione di grossi tronchi vasali. La malattia è per lo più grave; nelle forme lievi si ha la regressione spontanea senza ...
Leggi Tutto
esistenzialismo
Insieme di autori e di filosofie che, a partire soprattutto dagli anni Trenta del Novecento, sull’onda della riscoperta di Kierkegaard, hanno insistito sull’insensatezza, l’assurdo, il [...] che è al centro di queste filosofie: come difendere l’esistenza umana, la sua irriducibilità di fronte all’inevitabile erosione, talvolta di fronte alla vera e propria oppressione che tali processi comportano? Non è perciò un caso che, sul ...
Leggi Tutto
COLAMONICO, Carmelo
Maria Beatrice D'Ambrosio
Nacque ad'Acquaviva delle Fonti (Bari) il 27 luglio 1882 da Ottavio e da Maria Paola Del Giudice. Dopo aver frequentato le scuole di Gioia del Colle, si [...] di burroni) al posto delle doline, frequenti invece nelle formazioni carsiche triestine dipende dal fatto che in Puglia l'erosione carsica non è stata mai molto intensa a causa della particolare conformazione morfologica della regione i cui sedimenti ...
Leggi Tutto
Artide
Cosimo Palagiano
Un 'Mediterraneo' di ghiaccio
L'Artide è formata soprattutto dal Mar Glaciale Artico e poi da isole e terre che quasi lo chiudono, come accade per il Mar Mediterraneo. Il mare [...] , la piattaforma siberiana e lo scudo canadese. Le parti emerse di queste piattaforme sono pianeggianti o ondulate, in conseguenza dell'erosione glaciale, e le montagne più alte, che si trovano in Alasca e nella Siberia orientale, non raggiungono i 3 ...
Leggi Tutto
etnia
etnìa s. f. – La crisi della sovranità dello Stato-nazione, particolarmente accentuata dalla globalizzazione, ha permesso a comunità locali e gruppi etnici e tribali di guadagnare spazi di autonomia [...] , che si sono sempre storicamente combattute e poi successivamente ritrovate anche su opposti percorsi di fede. L’erosione della legittimità statale ha particolarmente favorito i gruppi tribali, che soprattutto in Africa hanno guadagnato ampi margini ...
Leggi Tutto
Vedi PHTHONOS dell'anno: 1965 - 1973
PHTHONOS (Φϑόνος)
E. Paribeni
È la personificazione dell'invidia e del rancore. Ha caratteri vagamente demoniaci e in tempi più tardi viene onorato per scongiurare [...] . Si tratta infatti di un giovane nudo assalito tutt'intorno da belve azzannanti, come se il tormento, l'erosione interna della figura di Apelle vengano trasportati all'esterno e divengano fatti oggettivi. A questa figurazione sono state avvicinate ...
Leggi Tutto
erosione
eroṡióne s. f. [dal lat. erosio -onis, der. di erodĕre «erodere»]. – 1. a. Genericam., in geografia fisica, l’azione abrasiva esercitata in vario modo sulla parte superficiale della litosfera dagli agenti naturali, ossia vento (e....
diabrosin
dïàbroṡin s. f. [traslitt. del gr. διάβρωσιν, accus. di διάβρωσις «corrosione»]. – Nel linguaggio medico, erosione, ulcerazione da erosione (nell’espressione emorragia per d., emorragia per erosione delle pareti vasali).