Petrologia
Peter J. Wyllie
Sommario: 1. Introduzione: definizioni e distribuzione delle rocce. 2. Il ciclo delle rocce: i processi petrologici. 3. I prodotti petrologici dei processi globali. 4. Petrologia [...] roccia a spigoli vivi, quarzo e granuli feldspatici parzialmente alterati in una matrice argillosa. L'alterazione fisica e l'erosione dei graniti e delle rocce metamorfiche delle catene montuose in sollevamento (per esempio uno stadio maturo sul lato ...
Leggi Tutto
ČOQĀ MAMI
B. Genito
Località posta su una piccola altura, lunga 200 m e larga 100, situata a una decina di km a Ν di Mandali (80 km a NE di Baghdad). I saggi di scavo condotti nel 1967 e 1968 dall'Oriental [...] in estensione a quello di Tell es-Sawwan, il più antico della Mesopotamia. L'insediamento, che per la forte erosione non si presentava intatto, testimonia tre livelli. Le fasi cronologiche individuate sono quella di Sāmarrā , una seconda di ...
Leggi Tutto
PUNTA LE TERRARE
M. C. Franco
Località a 3 km a SE di Brindisi, in un'area caratterizzata dalla presenza di abbondanti resti ceramici di superficie (terrare), da cui il toponimo; l'insediamento protostorico [...] e approdi naturali, che spesso presentano anche resti di strutture di difesa come mura di pietrame a secco. Tuttavia l'erosione marina ha gravemente corroso l'antica linea di costa, come a P. L. T., cancellando spesso importanti testimonianze.
Le ...
Leggi Tutto
ŠUMADIJA (A. T., 77-78)
Elio Migliorini
Regione ben individuata della Iugoslavia, limitata a N. dalla Sava e dal Danubio, a E. dalla Morava meridionale, a S. dalla Morava occidentale, mentre ad occidente [...] di 7 tra 150 e 850 m.). Più in alto invece (tra 900 e 2000 m.) esistono almeno quattro superficie dovute all'erosione fluviale. I corsi d'acqua (tra i quali principale la Jasenica) hanno un andamento radiale rispetto al gruppo di Rudnik, in modo ...
Leggi Tutto
GASTEIN (Gasteiner Tal; A. T., 17-18-19)
Antonio Renato TONIOLO
Francesco TOMMASINI
Valle settentrionale degli Alti Tauri, affluente di destra della valle del Salzach (Pongau), che dal Passo di Nieder [...] (m. 3253) a est. Con netta morfologia glaciale ben conservata, al suo sbocco presenta una profonda gola di erosione postglaciale incisa nei calcescisti. A clima alpino con freddi intensi, con piogge estive, battuta dal Föhn (Tauernwind), questa ...
Leggi Tutto
VITTORIA, Terra (A. T.,1-2-3)
Emilio Malesani
È la parte meglio conosciuta di tutta l'Antartide, per le condizioni abbastanza accessibili del Mare di Ross e perché fu la meta di numerose spedizioni, [...] tratti separati e distinti da grandi fratture che dalla costa si dirigono verso l'interno. Le fratture, lavorate dall'erosione, costituiscono delle valli attraverso alle quali la grande copertura di ghiacci viene a sfociare con gigantesche lingue di ...
Leggi Tutto
VOSGI (A. T., 32-33-34)
Luchino Franciosa
Catena montuosa della Francia orientale che, con direzione SO.-NE., si stende per circa 250 km., tra il colle di Saverne a N., il passo di Belfort a S., l'altipiano [...] che le sedimentazioni giurassiche e cretaciche avrebbero ricoperto in un primo tempo e in cui successivamente, a seguito dell'erosione delle acque e del contraccolpo dei sollevamenti alpini, si sarebbe aperta la vallata del Reno. Nell'insieme i Vosgi ...
Leggi Tutto
professore
professóre s. m. (f. -réssa). – La figura del p. nel primo scorcio del 21° secolo appare definita da alcune caratteristiche oggettive e soggettive che la rendono sempre più problematica. Tali [...] fine dell’ideologia ottimista che vedeva nello sviluppo quantitativo di questa uno dei fattori di sviluppo economico e civile. L’erosione delle basi demografiche e la crisi politica e simbolica del welfare state hanno avuto nel caso italiano echi ed ...
Leggi Tutto
sprawl
<spròol> s. ingl., usato in it. al masch. – Termine inglese che significa «espansione» (e come forma verbale «espandersi»). Riferito alla città (s. urbano, urban s. o suburban s.) è sinonimo [...] , è stato adottato con successo a scala globale, assumendo a partire dal Duemila dimensioni spesso preoccupanti per la progressiva erosione delle aree agricole, ma anche per la sua scarsa sostenibilità: oltre al massiccio ricorso all’auto (con l ...
Leggi Tutto
rodere
Lucia Onder
Con costrutto transitivo, nel senso di " mordere ", " sgretolare con i denti ", nelle parole del conte Ugolino: Ma se le mie parole esser dien seme / che frutti infamia al traditor [...] a scorza...?, " divorarmelo a fibra a fibra ".
Detto di un corso d'acqua che " corrode ", " fora " con l'azione di erosione, in If XXXIV 131 un ruscelletto... quivi discende / per la buca d'un sasso, ch'elli ha roso. Per " dissipare ", " disperdere ...
Leggi Tutto
erosione
eroṡióne s. f. [dal lat. erosio -onis, der. di erodĕre «erodere»]. – 1. a. Genericam., in geografia fisica, l’azione abrasiva esercitata in vario modo sulla parte superficiale della litosfera dagli agenti naturali, ossia vento (e....
diabrosin
dïàbroṡin s. f. [traslitt. del gr. διάβρωσιν, accus. di διάβρωσις «corrosione»]. – Nel linguaggio medico, erosione, ulcerazione da erosione (nell’espressione emorragia per d., emorragia per erosione delle pareti vasali).