• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
1422 risultati
Tutti i risultati [1422]
Geografia [265]
Storia [159]
Geologia [144]
Diritto [124]
Temi generali [108]
Archeologia [101]
Geografia umana ed economica [81]
Biografie [87]
Arti visive [85]
Fisica [80]

idraulica marittima

Enciclopedia on line

idraulica marittima Banca dell’idraulica che si occupa della meccanica del moto ondoso, tra cui le trasformazioni delle onde dal largo verso riva, delle correnti marine e dei fenomeni ad essi collegati, [...] delle opere marittime. Un ulteriore e sostanziale impulso alla ricerca nel campo dell’idraulica marittima è stato rivolto ai processi di erosione costiera, che, negli anni Cinquanta e Sessanta erano ancora ben poco conosciuti. Michele Mossa ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – FRANGIMENTO – EROSIONE – ESTUARI

gaèlico

Enciclopedia on line

gaèlico Lingua celtica, che forma con irlandese e mannese (lingua parlata nell'Isola di Man) il gruppo gaelico. Introdotta in Scozia fra il 4° e il 5° sec. d.C. da coloni irlandesi, dal 12° sec. fu oggetto [...] di una lenta erosione da parte dell'inglese, favorita da leggi repressive e da massicce emigrazioni nel 18° e 19° secolo. Si stima che il g. sia oggi parlato nelle regioni scozzesi delle Highlands e delle isole da ca. 70.000 individui. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO
TAGS: ISOLA DI MAN – HIGHLANDS – EROSIONE – SCOZIA

VIGEZZO, Valle

Enciclopedia Italiana (1937)

VIGEZZO, Valle (A. T., 17-18-19, 24-25-26) Giuseppe Caraci S'indica con questo nome il corridoio vallivo per mezzo del quale il bacino della Toce (Domodossola) comunica con quello del Ticino (Locarno). [...] Il corridoio, dovuto all'erosione glaciale di una corrente che trasfluì in parte dal Ticino alla Toce, include lo spartiacque fra due torrenti che portano lo stesso nome (Melezza), spartiacque che appena si disegna in un'ampia area pianeggiante (835 ... Leggi Tutto

BALLIA

Enciclopedia Italiana (1930)

Città dell'India Britannica, nella circoscrizione (Division) di Benares (Provincie Unite), cui è unita da ferrovia, a 25° 44′ lat. N. e 84° 10′ long. E., sulla riva sinistra del Gange, il cui lavorio di [...] erosione ha costretto più volte la popolazione a spostarsi; ab. 15.278 (1901); 18.215 (1921). Ballia è centro di un importante mercato autunnale, al quale accorrono, negli anni di prosperità, fino a 500.000 persone. Il distretto, costituito nel 1879, ... Leggi Tutto
TAGS: ZUCCHERO DI CANNA – EROSIONE – BENARES – CEREALI – GANGE

Montserrat

Enciclopedia on line

Montserrat Monte della Catalogna (1237 m). Si eleva bruscamente sulla destra del fiume Llobregat, 13 km a S di Manresa, nella fascia montuosa che si affaccia alla costa catalana. È costituito da arenarie, argille [...] e conglomerati del Cenozoico, sui quali l’erosione meteorica ha agito scolpendo i terreni con forme grandiose e fantastiche e scavando numerose cuevas (grotte). Il crinale presenta un tipico aspetto seghettato. Su un ripiano, a 725 m d’altezza, sorge ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GUERRE NAPOLEONICHE – CONGLOMERATI – BENEDETTINO – CENOZOICO – CATALOGNA

ARMAGNAC

Enciclopedia Italiana (1929)

Antica regione dell'Aquitania, situata al sud della Garonna. È un paese di colline, elevantisi dal nord al sud da 200 a 350 m. circa, e incise per l'erosione da numerose valli negli strati argillosi e [...] sabbiosi della molassa terziaria. La disposizione a ventaglio di queste valli, quasi tutte affluenti alla Garonna, e la loro costante dissimmetria (il versante scosceso è sempre quello esposto ad ovest) ... Leggi Tutto
TAGS: GIAN GALEAZZO VISCONTI – CONCILIO DI COSTANZA – PARLAMENTO DI PARIGI – ALFONSO DI POITIERS – ISABELLA DI BAVIERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARMAGNAC (1)
Mostra Tutti

cascata

Enciclopedia on line

Geografia Il precipitare di una massa d’acqua, di fiumi o torrenti, per un dislivello di varia altezza, e l’acqua stessa che precipita. La più alta c. del mondo sarebbe quella di Angel (Venezuela) con [...] in molti casi le valli laterali sono pensili sulla principale, in conseguenza della sovraescavazione di quest’ultima da parte dell’erosione glaciale. Biologia Si dicono reazioni a c. quelle reazioni che, succedendosi in sequenza a opera di sistemi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – BIOCHIMICA – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE
TAGS: VENEZUELA – EROSIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cascata (3)
Mostra Tutti

pediment

Enciclopedia on line

In geomorfologia, superficie di spianamento e debole inclinazione (5°-7°) posta ai piedi di una montagna o di una catena montuosa, con la quale si raccorda attraverso un angolo pedemontano chiamato knick. [...] o le pianure alluvionali o costiere. Consiste in una superficie di erosione in roccia (glacis d’erosione) che nel tempo si amplia verso monte, via via che, col procedere dell’erosione dei versanti, i detriti formatisi non si accumulano alla loro base ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMORFOLOGIA – GLACIOLOGIA
TAGS: GEOMORFOLOGIA – PERIGLACIALE – NIVAZIONE – EROSIONE

lembo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

lembo lémbo [Der. del lat. limbus "parte estrema, terminale"] [ASF] La parte estrema del contorno di un astro. ◆ [GFS] L. di ricoprimento: nella geologia, parte residua di una falda di ricoprimento o [...] di un sistema di falde sovrapposte, più o meno demolite dall'erosione. ◆ [MTR] L. graduato: il bordo di cerchi o scale di strumenti misuratori sul quale sono riportati i segni di una graduazione e si effettuano le letture di spostamenti angolari o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – GEOFISICA – METROLOGIA

Capitol Reef National Park

Enciclopedia on line

Parco nazionale degli Stati Uniti, nella sezione centro-meridionale dello Utah. Istituito nel 1971 (dal 1937 era monumento nazionale), si estende in un’area di 979 km2. Ha clima arido. Caratterizzato geologicamente [...] (150 km) formatasi tra 50 e 70 milioni di anni fa, i cui strati inclinati risultano esposti all’erosione da circa 15 milioni di anni, in corrispondenza del sollevamento dell’intero Altopiano del Colorado, presenta forme geomorfologiche singolari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – AMERICA – ECOLOGIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
TAGS: STATI UNITI – EROSIONE – ARENARIE – UTAH
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 143
Vocabolario
eroṡióne
erosione eroṡióne s. f. [dal lat. erosio -onis, der. di erodĕre «erodere»]. – 1. a. Genericam., in geografia fisica, l’azione abrasiva esercitata in vario modo sulla parte superficiale della litosfera dagli agenti naturali, ossia vento (e....
dïàbroṡin
diabrosin dïàbroṡin s. f. [traslitt. del gr. διάβρωσιν, accus. di διάβρωσις «corrosione»]. – Nel linguaggio medico, erosione, ulcerazione da erosione (nell’espressione emorragia per d., emorragia per erosione delle pareti vasali).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali