• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
78 risultati
Tutti i risultati [606]
Cinema [78]
Biografie [154]
Letteratura [73]
Arti visive [68]
Archeologia [57]
Medicina [36]
Musica [34]
Farmacologia e terapia [20]
Diritto [22]
Storia [25]

DAGOVER, Lil

Enciclopedia del Cinema (2003)

Dagover, Lil Paola Dalla Torre Nome d'arte di Maria Antonia Seubert, attrice cinematografica tedesca, nata a Madioen (od. Madiun, Giava, all'epoca colonia del Regno d'Olanda, oggi Indonesia) il 30 settembre [...] , sospeso fra sogno e realtà, di Das Cabinet des Dr. Caligari cui la D. prestò il suo volto misterioso, disegnando un'eroina dolce e indifesa. Il successo fu immediato: nel 1921 interpretò, diretta nuovamente da Lang, Der müde Tod (Destino), in cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRIEDRICH WILHELM MURNAU – HANS JÜRGEN SYBERBERG – MONACO DI BAVIERA – MAXIMILIAN SCHELL – JULIEN DUVIVIER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DAGOVER, Lil (1)
Mostra Tutti

Gadot, Gal

Enciclopedia on line

Gadot, Gal Modella e attrice israeliana (n. Rosh HaAyin 1985). Praticante di diversi sport sin da giovanissima, combattente nelle Forze di Difesa Israeliana, ha iniziato la carriera di modella, che ha proseguito [...] Triple 9 (Codice 999, 2016) e Criminal (2016), prima di raggiungere la fama internazionale con la sua interpretazione dell’eroina Wonder woman nei film Batman v Superman: Dawn of Justice (2016), Wonder Woman (2017), Justice League (2017) e Wonder ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUPERMAN – BATMAN – EROINA

Jolie, Angelina

Enciclopedia on line

Jolie, Angelina Attrice statunitense (n. Los Angeles 1975). Figlia dell’attore J. Voight, ha frequentato, per gli studi teatrali e di cinema, il Lee Strasberg Theatre and Film Institute, laureandosi anche alla New York [...] Original sin (2001), Alexander  (2004), Mr. & Mrs. Smith (2005), The good shepherd (2006). Ha anche impersonato l’eroina Lara Croft  nei film (2001, 2003) ispirati al videogioco Tomb Raider. Tra le sue più recenti interpretazioni vanno segnalate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – GOLDEN GLOBE – LOS ANGELES – EROINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jolie, Angelina (1)
Mostra Tutti

ALMIRANTE, Italia

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

ALMIRANTE, Italia Riccardo Capasso Nata a Taranto nel 1890, può essere veramente considerata una "figlia d'arte", poiché per parte sia del padre Michele sia della madre, Urania Dall'Este, proveniva [...] " desunto dal testo di Chiarelli, e "Hedda Gabler" da Ibsen, in cui il regista Pastrone invano volle rendere dannunziana un'eroina nordica. Nel 1926, per la Pittaluga, interpretò "La bellezza del mondo", e poi si dedicò quasi esclusivamente al teatro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALFREDO DE SANCTIS – GIOVANNI PASTRONE – TULLIO CARMINATI – HEDY LAMARR – SAN PAOLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALMIRANTE, Italia (1)
Mostra Tutti

STREEP, Mary Louise, detta Meryl

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

STREEP, Mary Louise, detta Meryl Francesco Bolzoni Attrice cinematografica statunitense, nata a Summit (New Jersey) il 22 giugno 1949. Di solida educazione borghese, ha studiato nell'esclusivo Vassar [...] lieutenant's woman (La donna del tenente francese, 1981) di K. Reisz, confondendo finzione con realtà, fa proprie le nevrosi dell'eroina che è chiamata a interpretare. Sophie's choice (La scelta di Sophie, 1982) di A.J. Pakula, analisi di come la ... Leggi Tutto
TAGS: CONNECTICUT – MASS MEDIA – NEOLOGISMO – NEW JERSEY – MANHATTAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STREEP, Mary Louise, detta Meryl (3)
Mostra Tutti

TALMADGE, Constance

Enciclopedia del Cinema (2004)

Talmadge, Constance (propr. Constance Alice) Lulli Bertini Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 19 aprile 1900 e morta a Los Angeles il 23 novembre 1973. All'inizio degli anni Venti [...] con Intolerance le consentì di raggiungere una popolarità pari a quella della sorella Norma, più adatta a ruoli di eroina tormentata, della quale in qualche modo costituì il corrispettivo comico. Poté inoltre contare sull'attenta guida del marito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INTOLERANCE – LOS ANGELES – NEW YORK – EROINA

Huppert, Isabelle

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Attrice cinematografica francese, nata a Parigi il 16 marzo 1955. Dopo aver frequentato il Conservatoire national d'art dramatique a Parigi, ha lavorato in teatro con A. Vitez e R. Hossein. È approdata [...] ed è entrata con disinvoltura nell'universo cinematografico di M. Ferreri con Storia di Piera (1983). Ha interpretato un'eroina letteraria in Les possédés (1987; I demoni), riduzione cinematografica del romanzo di F. Dostoevskij sotto la direzione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAOLO E VITTORIO TAVIANI – AFFINITÀ ELETTIVE – DOSTOEVSKIJ – ANORESSIA – ABORTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Huppert, Isabelle (3)
Mostra Tutti

Morandini, Morando

Enciclopedia on line

Morandini, Morando Critico cinematografico e studioso di cinema italiano (Milano 1924 - ivi 2015). Uno dei pochi studiosi che ha saputo attraversare le diverse fasi del cinema, italiano e mondiale, elaborando una visione [...] in Remake (1987) di A. Giannarelli nella parte di sé stesso. Ha collaborato alla sceneggiatura di Italia: ultimo atto? (1977) ed Eroina (1980), entrambi di M. Pirri. Nel 2004 ha fondato a Levanto, in onore della moglie, il Laura Film Festival con lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENNIO FLAIANO – LEVANTO – REMAKE – EROINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Morandini, Morando (1)
Mostra Tutti

ANNABELLA

Enciclopedia del Cinema (2003)

Annabella Francesco Costa Nome d'arte di Suzanne Georgette Charpentier, attrice cinematografica francese, nata a Parigi il 14 luglio 1907 e morta a Neuilly-sur-Seine (Parigi) il 18 settembre 1996. Caratterizzata [...] protagonista della storia. Negli anni successivi sempre Clair avrebbe offerto all'attrice due parti di rilievo: quella di Beatrice, eroina sentimentale e innamorata, in Le million (1931; Il milione) e quella di Anna, deliziosa e onesta fioraia che in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – MARCEL L'HERBIER – JULIEN DUVIVIER – VICTOR SJÖSTROM – ANATOLE LITVAK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANNABELLA (1)
Mostra Tutti

CEGANI, Elisa

Enciclopedia del Cinema (2003)

Cegani, Elisa Melania G. Mazzucco Attrice cinematografica, nata a Torino il 10 giugno 1911 e morta a Roma il 23 febbraio 1996. Interprete intelligente, controllata, singolarmente moderna nel panorama [...] di Parma (1937). Da allora, la C. divenne l'interprete prediletta del regista e si espresse al meglio in ruoli di eroina tragica e romantica nei film storici, pseudostorici o fiabeschi (Ettore Fieramosca, 1938; La corona di ferro, 1941; La cena delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOFFREDO ALESSANDRINI – ALESSANDRO BLASETTI – CARL THEODOR DREYER – MAURIZIO NICHETTI – VITTORIO DE SICA
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
eroina¹
eroina1 eroina1 s. f. [femm. di eroe]. – Donna di grande valore, spec. come protagonista di opere letterarie o di fantasia (anche con il sign. attenuato che ha talora eroe): le e. dell’Eneide; le e. di un romanzo, di un dramma, di un film.
eroina²
eroina2 eroina2 s. f. [der. di eroe, in quanto determina euforia e una sensazione soggettiva di maggiore energia psicofisica]. – In chimica organica, alcaloide ottenuto per acetilazione della morfina; polvere bianca, inodore, con proprietà...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali