Matematico (Berlino 1871 - Friburgo in Brisgovia 1953). Studiò a Gottinga e fu prof. di matematica nell'univ. di Zurigo (1910). Il suo nome è legato a importanti problemi del calcolo delle variazioni, ma soprattutto alla teoria degli insiemi. Il postulato (1904) che da lui prende il nome, secondo il quale ogni insieme può essere bene ordinato, ha suscitato la più viva discussione tra i matematici all'inizio ...
Leggi Tutto
irreversibilità In termodinamica, caratteristica dei processi naturali di verificarsi spontaneamente seguendo una direzione temporale ben precisa (si è soliti far riferimento a una 'freccia del tempo'). [...] da queste incomprensioni e dalle controversie che ne seguirono fra Boltzmann e alcuni dei suoi contemporanei, in particolare ErnstZermelo, è stata perpetuata da vari autori i quali non compresero, o non spiegarono adeguatamente, le risposte del ...
Leggi Tutto
Complesso di norme che ordinano e disciplinano una determinata istituzione o attività.
Diritto
L’o. giuridico
Dell'o. giuridico si hanno sostanzialmente tre concezioni. La teoria normativa, che fa capo [...] per i numeri interi (➔ transfinito). Il teorema del buon o. è equivalente all’assioma delle infinite scelte arbitrarie (➔ Zermelo, Ernst) e al lemma di Zorn-Kuratowski (➔ scelta). O. filtrante (o preordine). Particolare o., per solito parziale, che ...
Leggi Tutto
STORIA DELLA MATEMATICA
Luigi Borzacchini
STORIA DELLA MATEMATICA
Il tempo della scienza senza tempo
La matematica è la più antica e la più immutabile delle discipline. Si può dire che la matematica [...] del continuo fu riconosciuto come tema fondamentale della matematica e numerosi furono i tentativi di dimostrarla o di refutarla. ErnstZermelo (1871-1953) a questo fine presentò un sistema di assiomi per la teoria degli insiemi che affrontava due ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La teoria cinetica dei gas
Stephen G. Brush
La teoria cinetica dei gas
Le prime teorie dei gas
Le origini della teoria cinetica dei gas vanno ricercate nell'antica concezione [...] seconda legge della termodinamica è nota come 'paradosso della ricorrenza'. Essa fu usata nel 1896 dal matematico tedesco ErnstZermelo (1871-1953) per attaccare la concezione meccanicistica del mondo. Egli sosteneva che la seconda legge è una verità ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La nascita della meccanica statistica
Olivier Darrigol
Jürgen Renn
La nascita della meccanica statistica
Modelli meccanici dei fenomeni termici
Con la locuzione 'meccanica statistica' [...] molto piccolo e sarà seguito da una diminuzione per lo più uniforme.
L'anno seguente l'assistente di Max Planck, ErnstZermelo (1871-1953), formulò un'ulteriore obiezione al teorema H basata sul teorema di ricorrenza di Jules-Henri Poincaré secondo ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: introduzione. Filosofia e pratica matematica
Umberto Bottazzini
Filosofia e pratica matematica
Quando si parla di 'seconda rivoluzione' scientifica si pensa di solito [...] Andrew C. Berry. Il fiorire di paradossi fa discutere filosofi, logici e matematici. Come fa discutere la dimostrazione data da ErnstZermelo (1871-1953) che ogni insieme può essere ben ordinato, da cui discende sia il fatto che il cardinale di ogni ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Le scuole di filosofia della matematica
Solomon Feferman
Le scuole di filosofia della matematica
I più importanti programmi di fondazione della [...] ordinamento), dimostrazione che si sarebbe potuta forse ottenere dando effettivamente un buon ordinamento su ℝ.
Nel 1904 ErnstZermelo (1871-1953) pubblicava un articolo in cui introduceva un nuovo principio chiamato assioma della scelta (AS), dal ...
Leggi Tutto
Logiche non standard
Claudio Pizzi
Alcune famiglie di logiche non standard sono costituite da logiche che sono estensioni assiomatiche di quella standard, mentre altre constano di logiche rappresentabili [...] del XX sec., come si desume ‒ per fare due soli esempi ‒ dalla teoria assiomatica degli insiemi di ErnstZermelo (1908) e dalla logica induttiva di Rudolf Carnap (1950). Tali assiomatizzazioni avevano però per oggetto nozioni considerate extralogiche ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. L'economia matematica 1870-1950
Angelo Guerraggio
L'economia matematica 1870-1950
Di matematica sociale comincia a parlare Condorcet nella Francia [...] verso la costruzione della teoria dei giochi, dopo le anticipazioni di Cournot e di Edgeworth, un lavoro di ErnstZermelo del 1913 sul gioco degli scacchi e un quasi contemporaneo intervento di Borel. L'applicazione della matematica all'economia ...
Leggi Tutto