Tierney, Gene (propr. Eugenia Angela Eliza)
Paolo Marocco
Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 19 novembre 1920 e morta a Houston (Texas) il 6 novembre 1991. Divenne poco più che [...] registi del periodo che ottennero un notevole successo, come Heaven can wait (1943; Il cielo può attendere) di ErnstLubitsch e Laura (1944; Vertigine) di Otto Preminger.
Figlia di un ricco assicuratore di origine irlandese e di un'insegnante ...
Leggi Tutto
Nome d'arte di Hedwig Eva Kiesler, attrice cinematografica austriaca, naturalizzata statunitense nel 1953, nata a Vienna il 9 novembre 1913 e morta ad Altamonte Springs (Florida) il 19 gennaio 2000. Bruna, [...] X), ancora accanto a Clark Gable, con un personaggio che ricalca in toni farseschi le orme della Garbo di Ninotchka (1939) di ErnstLubitsch, e poi in H.M. Pulham Esq. (1941; Il molto onorevole Mr Pulham) ove è convincente nelle vesti di una ragazza ...
Leggi Tutto
Colbert, Claudette
Italo Moscati
Nome d'arte di Claudette Lily Chauchoin, attrice cinematografica francese, naturalizzata statunitense, nata a Parigi il 13 settembre 1903 e morta a Bridgetown (Barbados) [...] 1927) di Frank Capra, cui ne seguirono altri che le permisero di farsi notare da vari registi. Dopo Capra, fu ErnstLubitsch a comprendere la sua straordinaria verve e la capacità di portare sullo schermo grazia e simpatia, tanto da sceglierla per la ...
Leggi Tutto
Adrian (propr. Greenburgh, Adrian Adolph)
Sofia Gnoli
Costumista cinematografico e teatrale statunitense, na-to a Naugatuck (Connecticut) il 3 marzo 1903, da genitori ebrei di origine tedesca, e morto [...] , da Anna Karenina (1935) di Brown, a Camille (1937; Margherita Gautier) di George Cukor, sino a Ninotchka (1939) di ErnstLubitsch. Nel 1932 per Letty Lynton (Ritorno) ancora di Brown, ideò per Joan Crawford un abito da sera bianco provvisto di ...
Leggi Tutto
Wegener, Paul
Giovanni Spagnoletti
Attore cinematografico e teatrale e regista cinematografico tedesco, nato a Jerrentowitz/Arnoldsdorf l'11 dicembre 1874 e morto a Berlino il 13 settembre 1948. Dalle [...] , Lebende Buddhas (1924; Il fantasma di Budda), per dedicarsi prevalentemente alla recitazione. Oltre ai due film 'orientali' di ErnstLubitsch, la pantomima Sumurun (1920) e Das Weib des Pharao (1922; Theonis, la donna dei faraoni), lo si ritrova ...
Leggi Tutto
Oberon, Merle
Francesco Costa
Nome d'arte di Estelle Merle Thompson, attrice cinematografica inglese, naturalizzata statunitense, nata a Bombay (od. Mumbai) il 19 febbraio 1911 e morta a Malibu (California) [...] brillò nella parte della vibrante e appassionata Cathy. Meno fortunati furono That uncertain feeling (1941; Quell'incerto sentimento) di ErnstLubitsch e Affectionately yours (1941; Con mia moglie è un'altra cosa) di Lloyd Bacon. In Lydia (1941) di ...
Leggi Tutto
D'Ambra, Lucio
Gianni Rondolino
Pseudonimo di Renato Eduardo Anacleto Manganella, regista teatrale e cinematografico, scrittore, commediografo, giornalista e critico nato a Roma il 1° dicembre 1880 [...] di macchina, effetti scenografici e ardite soluzioni narrative. I suoi film, considerati precorritori di quelli di ErnstLubitsch per la leggerezza del tocco e gli ambienti descritti, costituiscono un capitolo non trascurabile della storia del ...
Leggi Tutto
Shearer, Norma
Nicoletta Ballati
Nome d'arte di Norma Fisher, attrice cinematografica canadese, nata a Montréal (Canada) il 10 agosto 1904, e morta a Woodland Hills (California) il 12 giugno 1983. Raggiunto [...] in The student prince, noto anche con il titolo In hold Heidelberg (1927; Il principe studente), dove, diretta da ErnstLubitsch, è la cameriera Kathie, oggetto di desiderio e d'amore di un giovane principe. Di rilievo fu la prova offerta ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione
Gianluca Farinelli
Davide Pozzi
La disciplina del restauro cinematografico è un territorio dai confini incerti, ancora privo di regole codificate, di metodologie condivise, [...] si può facilmente trovare in una libreria o in una biblioteca; molto più difficile è vedere le opere di Abel Gance o di ErnstLubitsch, di John Ford o di King Vidor: se ci si accontenta delle videocassette e dei DVD se ne possono trovare solo alcune ...
Leggi Tutto
Attore e attrice
Ferdinando Taviani
Attori e attrici sono spesso personaggi di film ambientati fra i palcoscenici o sul set cinematografico. Le loro storie sono una buona guida, quando ci si deve orientare [...] ) entrambi di Alfred Hitchcock; o l'esilarante suspense di To be or not to be (1942; Vogliamo vivere) di ErnstLubitsch.
La produzione di uno spettacolo teatrale o cinematografico viene a volte rappresentata come un'impresa di coraggio e di conquista ...
Leggi Tutto