Biografico, film
Renato Venturelli
Detto anche biopic (biographical picture), comprende quei film che rievocano la vita di personaggi realmente vissuti, rielaborandola in modo più o meno romanzesco. [...] Dubarry (1919) e Anna Boleyn (1920; Anna Bolena) di ErnstLubitsch, fino al gigantismo del Napoléon di Abel Gance (1927), in Sissi, die Deutschweister, 1955, La principessa Sissi, di Ernst Marischka ecc.), alla combinazione con il film sportivo (Rocky ...
Leggi Tutto
Cooper, Gary (propr. Frank James)
Gaia Marotta
Attore cinematografico statunitense, di padre inglese, nato il 7 maggio 1901 a Helena (Montana) e morto il 13 maggio 1961 a Brentwood (California). Interprete [...] Borzage, tratto dall'omonimo romanzo di E. Hemingway, e il brioso Design for living (1933; Partita a quattro) di ErnstLubitsch. Successivamente, in un processo di graduale scoperta di sé stesso e confrontandosi con alcuni dei più noti registi del ...
Leggi Tutto
Murnau, Friedrich Wilhelm
Giovanni Spagnoletti
Nome d'arte di Friedrich Wilhelm Plumpe, regista cinematografico tedesco, nato a Bielefeld il 28 dicembre 1888 e morto a Santa Barbara (California) l'11 [...] da Max Reinhardt. Qui ho avuto come colleghi alcuni attori di ruoli secondari, si chiamano Conrad Veidt e ErnstLubitsch. Seguirono molte tournée teatrali e ben presto cominciai anch'io presso Reinhardt la mia attività di regista teatrale. La ...
Leggi Tutto
Wilder, Billy (propr. Samuel)
Leonardo Gandini
Regista e sceneggiatore cinematografico austriaco, di famiglia ebrea, naturalizzato statunitense, nato a Sucha, nella Galizia austroungarica (od. Polonia) [...] il 22 giugno 1906 e morto a Los Angeles il 27 marzo 2002. Vero erede della lezione di ErnstLubitsch, rispetto a quest'ultimo accentuò i toni dissacranti tanto che l'aggettivo cinico venne abitualmente utilizzato dalla critica dell'epoca per definire ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Hollywood attinge sin dai suoi esordi all’Europa come a una fonte miracolosa e sicura, [...] Hollywood e non di rado cambiano nome: Michael Kertesz diventa il Michael Curtiz di Casablanca (1942), ErnstLubitsch impone il proprio magistero mantenendo le caratteristiche essenziali del proprio cinema, raffinato e tagliente, Friedrich W. Murnau ...
Leggi Tutto
Debenedetti, Giacomo
Paola Frandini
Saggista, critico letterario, scrittore e critico cinematografico, nato a Biella il 25 giugno 1901 e morto a Roma il 20 gennaio 1967. Una delle personalità più eminenti [...] , e alle quali si devono aggiungere quelle, altrettanto ispirate, su Greta Garbo, attrice 'dall'amletico pallore', su ErnstLubitsch, sui fratelli Marx, oltre alle singole recensioni, che seppero mettere in rilievo gli specifici contributi di registi ...
Leggi Tutto
Mamoulian, Rouben
Lorenzo Esposito
Regista cinematografico georgiano, naturalizzato statunitense nel 1930, nato l'8 ottobre 1897 a Tiflis (od. Tbilisi) e morto a Los Angeles il 5 dicembre 1987. Figura [...] terza da Joseph L. Mankiewicz nel 1963). L'ultimo film, Silk stockings, quasi un remake musicato di Ninotchka (1939) di ErnstLubitsch, con Cyd Charisse nel ruolo che era stato di Greta Garbo, è anche il suo definitivo risultato filmico. Un musical ...
Leggi Tutto
Korda, Sir Alexander
Eva Cerquetelli
Nome d'arte di Sándor László Kellner, regista e produttore cinematografico ungherese, naturalizzato britannico, nato a Turpásztó il 16 settembre 1893 e morto a Londra [...] successivo, nel ruolo di produttore esecutivo, seguì la satira antinazista To be or not to be (Vogliamo vivere) di ErnstLubitsch.Nel 1943 K. tornò in Inghilterra e riuscì, anche se con molte difficoltà, a riacquistare il controllo della London Film ...
Leggi Tutto
COWARD, Sir Noel
Guido Fink
Coward, Sir Noël (propr. Noël Pierce)
Commediografo e sceneggiatore, compositore e attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Teddington (Middlesex) il 16 dicembre [...] aggiustamenti per evitare la censura, come nel caso della sceneggiatura elaborata da Ben Hecht per il film del grande ErnstLubitsch Design for living (1933; Partita a quattro), tratta dall'omonima pièce di C. del 1932. "Non soltanto frivole ma ...
Leggi Tutto
Boyer, Charles
Monica Trecca
Attore cinematografico e teatrale francese, nato a Figeac (Lot) il 28 agosto 1899 e morto a Phoenix (Arizona) il 26 agosto 1978. Con Maurice Chevalier fu l'altro attore [...] alla Bergman. Ma al contempo fu perfetto nel disegnare in Cluny Brown (1946; Fra le tue braccia) di ErnstLubitsch la figura dell'intellettuale Adam Belinski, esule politico polacco, accentuando sino al sarcasmo i toni ironici. Negli anni Cinquanta ...
Leggi Tutto