L'Ottocento: fisica. L'acustica
Dieter Ullmann
Myles W. Jackson
L'acustica
Acustica fisiologica: Helmholtz
di Dieter Ullmann
Hermann von Helmholtz (1821-1894), uno dei massimi scienziati del XIX sec., [...] invece il risultato di una distorsione non lineare del segnale acustico nella coclea.
Nell'opera Die Akustik di ErnstFlorensFriedrichChladni (1756-1827) i concetti di consonanza e dissonanza sono ancora spiegati come era consueto da secoli: "Un ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. La teoria della musica
Thomas Christensen
La teoria della musica
Nel XVIII sec. la musica non ebbe particolare spicco come oggetto d'indagine scientifica. In effetti la [...] corps sonore di Rameau era all'origine delle proporzioni armoniche nella musica. In seguito, Riccati e ErnstFlorensFriedrichChladni (1756-1827) confermarono le osservazioni di Bernoulli; il secondo con esperimenti sistematici condotti con lamine ...
Leggi Tutto