Ramo specializzato della chirurgia, che ha per oggetto le patologie del sistema nervoso. Più delle altre branche chirurgiche, essa deve rispettare le strutture coinvolte nel tentativo terapeutico; ciò [...] vertebrale costituisce una cospicua quota degli interventi neurochirurgici e la più comune è, senz’altro, l’erniadeldisco lombare: il disco interposto tra le vertebre contigue supera i suoi limiti naturali, comprimendo la radice nervosa che esce a ...
Leggi Tutto
Ramo della chirurgia che prevede l’uso del microscopio operatorio, un apparecchio ottico dotato di sorgente luminosa, adatto alla visione stereoscopica. Il microscopio è sostenuto da uno stativo a colonna [...] per delicati interventi sul sistema nervoso (encefalo, midollo spinale e nervi periferici). Anche la chirurgia dell’erniadeldisco è dominata dalla tecnica microchirurgica, ottimale per l’economicità dell’accesso e la precisione operativa. Infine ...
Leggi Tutto
In chirurgia, tecnica attuata sotto controllo radioscopico per la terapia di particolari casi di erniadeldisco intervertebrale; consiste nella inoculazione di chimopapaina in seno al nucleo polposo erniato, [...] per colliquarlo e neutralizzarne così l’azione compressiva sulle radici nervose ...
Leggi Tutto
Chirurgia ortopedica
Oreste Moreschini
Andrea Palmesi
Simone Pelle
Piero Piciocco
La pratica dell’ortopedia risale a epoche molto lontane. I primi dispositivi ortopedici, tra i quali una tavola di [...] polposo e l’anello fibroso.
L’erniadeldisco è una sporgenza circoscritta deldisco intervertebrale, o una fuoriuscita parziale o totale del nucleo polposo fuori dai limiti deldisco stesso. L’ernia può essere contenuta (quando è ancora trattenuta ...
Leggi Tutto
Tecnica chirurgica di asportazione del nucleo polposo di un disco intervertebrale, in caso di ernia discale. L’intervento, che può essere eseguito anche per via endoscopica e con procedure di laserterapia, [...] lascia in situ l’anello fibroso deldisco stesso, cosicché la vertebra superiore mantiene il proprio sostegno. ...
Leggi Tutto
Tecnica chirurgica per il trattamento dell’ernia discale, attuata in anestesia locale mediante apposita cannula, che prima frammenta il nucleo polposo deldisco intervertebrale e poi lo aspira. ...
Leggi Tutto
Chirurgia
Pietro Valdoni
di Pietro Valdoni
Chirurgia
sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico della chirurgia: a) l'antica chirurgia; b) la chirurgia medievale; c) le università; d) la chirurgia [...] frequenza dell'associazione all'ernia iatale di una calcolosi della colecisti (e della diverticolosi del colon nella triade di di inserzione. Attualmente sono di comune impiego le valvole a disco, nei vari modelli di Lillehay, di Bliörck-Shiley, che ...
Leggi Tutto
ernia
èrnia s. f. [dal lat. hernia]. – 1. In patologia, fuoriuscita o dislocamento, congenito o acquisito, di un organo o sua parte, dalla propria cavità naturale o dal suo contesto anatomico: e. addominale, che interessa un viscere normalmente...
disco
s. m. [dal lat. discus, gr. δίσκος, affine all’aoristo δικεῖν «lanciare»] (pl. -chi). – 1. a. Attrezzo di forma lenticolare, un tempo di pietra o metallo, oggi sostituito generalmente da un corpo di legno recante al centro due placche...