• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
232 risultati
Tutti i risultati [232]
Medicina [105]
Biografie [42]
Patologia [35]
Anatomia [19]
Chirurgia [17]
Zoologia [8]
Biologia [9]
Storia della medicina [8]
Botanica [6]
Temi generali [5]

ernia

Enciclopedia on line

Botanica Malattia prodotta da Plasmodiophora brassicae, che si manifesta sulle radici di Brassicacee coltivate (cavolo, rapa) e spontanee con tumori isolati o aggregati, determinati dall’ipertrofia delle [...] , costituito dal peritoneo parietale, mancante nelle e. embrionali o in quelle di visceri extra-peritoneali (e. della vescica); il viscere erniato, per lo più un’ansa del tenue, o un tratto di colon o di epiploon. La sintomatologia è riassunta dalla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: CANALE INGUINALE – CANALE MIDOLLARE – BRASSICACEE – PERITONITE – PERITONEO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ernia (4)
Mostra Tutti

parainguinale, ernia

Enciclopedia on line

Rara varietà di ernia della regione inguinale, nella quale i visceri erniati percorrono un tragitto indipendente dal canale inguinale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: CANALE INGUINALE

paraesofagea, ernia

Enciclopedia on line

Tipo di ernia diaframmatica che si produce tra l’esofago e il contorno dello iato esofageo del diaframma. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ESOFAGO

discale, ernia

Dizionario di Medicina (2010)

discale, ernia Ernia causata dalla fuoriuscita del nucleo polposo (o del materiale che lo compone) del disco intervertebrale. La causa è riconducibile alla lesione o rottura delle fibre dell’anello fibroso [...] che strutturano la parete del disco stesso. Le componenti fuoriuscite del disco si portano, nel canale vertebrale, a contatto con le radici nervose e talora (soprattutto nel tratto cervicale ma anche dorsale ... Leggi Tutto
TAGS: TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA – MIDOLLO SPINALE

ernia intracerebrale

Dizionario di Medicina (2010)

ernia intracerebrale Spostamento di parte dell’encefalo, attraverso la dura madre per il forame tentoriale (ernia transtentoriale) o per la falce (ernia transfalciale) (➔ cervello, struttura e funzione), [...] dalla sua normale posizione a un compartimento adiacente, che nelle e. i. transtentoriali è inferiore, in quelle transfalciali laterale. Le cause sono lesioni occupanti spazio (tumori, ascessi, emorragie) ... Leggi Tutto

scivolamento, ernia da

Dizionario di Medicina (2010)

scivolamento, ernia da Varietà di ernia nella quale il viscere erniato (un tratto del canale digerente) è privo di rivestimento peritoneale. Nelle ernie iatali da s., frequentemente osservabili nei soggetti [...] obesi, una parte dello stomaco si sposta, attraverso lo iato esofageo, sopra il diaframma. La condizione può decorrere in assenza di sintomi o essere responsabile di reflusso gastroesofageo. Il passaggio ... Leggi Tutto
TAGS: REFLUSSO GASTROESOFAGEO – DIAFRAMMA – ANTIACIDI – ESOFAGO – STOMACO

cefalocele

Enciclopedia on line

In medicina, ernia cerebrale per malformazione della calotta cranica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: MEDICINA – ERNIA

enterocele

Dizionario di Medicina (2010)

enterocele Ernia dell’intestino, sia interna che esterna rispetto alla parete dell’addome. L’e. interno si forma per predisposizione anatomica e strutturale delle formazioni faciali e connettivali che [...] esiti di pregressi interventi addominali, con mancata sutura delle fasce o residue aperture nei mesi, possono provocare e. interno alla cavità addominale. L’e. esterno, o ernia semplicemente detta, comprende l’ernia epigastrica, il laparocele, le ... Leggi Tutto

encefalocele

Enciclopedia on line

Ernia del cervello attraverso una deiscenza della teca cranica situata per lo più all’occipite o tra il dorso del naso e l’angolo interno dell’occhio: si presenta come una tumefazione compressibile, pulsante, [...] della grandezza di una ciliegia o di un’arancia, ricoperta da cute integra e sottile o ulcerata. Si complica spesso con idrocefalo interno. Se è piccolo e non complicato, può permettere la sopravvivenza: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: IDROCEFALO – OCCIPITE – ERNIA – CUTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su encefalocele (1)
Mostra Tutti

cardiocele

Enciclopedia on line

Ernia del cuore attraverso una fessura del diaframma o attraverso una ferita. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: DIAFRAMMA – ERNIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Vocabolario
èrnia
ernia èrnia s. f. [dal lat. hernia]. – 1. In patologia, fuoriuscita o dislocamento, congenito o acquisito, di un organo o sua parte, dalla propria cavità naturale o dal suo contesto anatomico: e. addominale, che interessa un viscere normalmente...
erniarsi
erniarsi v. intr. pron. [der. di ernia]. – Nel linguaggio medico, estroflettersi di un viscere in modo da provocare un’ernia (v. erniazione).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali