RENANIA (anche Prussia Renana o Provincia Renana; Rheinpreussen o Rheinprovinz; A. T., 51-52)
Elio MIGLIORINI
ErnestoSESTAN
È la più occidentale provincia della Prussia e quella che conta il maggior [...] numero di abitanti, importante per le sue industrie, per le ricchezze minerarie (carbone) e per la sua posizione presso il confine con l'Olanda, il Belgio, il Lussemburgo, la Francia (Lorena). Essa abbraccia ...
Leggi Tutto
POMERANIA (ted. Pommern; polacco Pomorze "lungo il mare"; A. T., 51-52)
Elio MIGLIORINI
ErnestoSESTAN
Provincia della Prussia che si affaccia al Baltico per 450 chilometri dal confine col Meclemburgo [...] al confine polacco, vasta 30.267 kmq. (poco più del Piemonte), divisa dall'Oder nelle due parti, occidentale (Vorpommern) e orientale (Hinterpommern).
La Pomerania occidentale presenta lungo la costa un ...
Leggi Tutto
LADISLAO o Vladislao (Vladislav) Postumo, re di Boemia, V come re di Ungheria
ErnestoSestan
Nacque a Komárom (Komárno) il 22 febbraio 1440, e morì a Praga il 23 novembre 1457. Era figlio di Alberto [...] II di Asburgo, imperatore (v.), e di Elisabetta di Lussemburgo, figlia dell'imperatore Sigismondo, dalla quale ereditò i diritti sulle corone di Boemia e di Ungheria. Nacque dopo la morte del padre, quando ...
Leggi Tutto
LADISLAO II Jagellone, re di Boemia, II (Ulászló II) anche come re di Ungheria, da non confondere con l'altro Ladislao II (v.) della famiglia degli Arpád (László II: 1161-1162)
ErnestoSestan
Nacque [...] il 1° marzo 1456, morì il 13 marzo 1516. Figlio di Casimiro re di Polonia e di Elisabetta, figlia dell'imperatore Alberto II d'Asburgo e sorella di Ladislao Postumo. Morto quest'ultimo (1457), Casimiro ...
Leggi Tutto
RODOLICO, Niccolò
Mauro Moretti
– Nacque a Trapani il 14 marzo 1873 da Francesco e Antonia Piombo.
Forte il nesso con l’esperienza risorgimentale: il padre aveva preso parte ai moti del 1848; e nel [...] Alberto nella recente storiografia, Torino 1940, ad ind.; E. Sestan, N. R. storico, in Archivio storico italiano, CXXVIII (1970 -23; N. R. Discorso commemorativo pronunciato dal Linceo Ernesto Pontieri nella seduta ordinaria dell’8 aprile 1972, Roma ...
Leggi Tutto
Dalla riscoperta della pace all'inestinguibile sogno di dominio
Gaetano Cozzi*
Come poteva reggersi la veneta Repubblica
Il problema della "crisi generale" del Seicento
"Crisi generale del Seicento". [...] , pp. 89-91.
150. G. Cozzi, Religione, moralità e giustizia a Venezia, pp. 89-91.
151. Cf. le lucide osservazioni di ErnestoSestan, La politica veneziana del Seicento, in AA.VV., La civiltà veneziana nell'età barocca, Firenze 1959, pp. 35-66, e di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Italia e storiografia (6°-20° secolo)
Giuseppe Galasso
Dalla storiografia classica alla moderna: novità e discontinuità
Nella generale crisi e involuzione in cui tramontò l’antica civiltà ellenistico-romana [...] altri, ma non solo): Federico Chabod, Mario Falco, ErnestoSestan, Carlo Morandi, Nino Cortese, Walter Maturi, Nino Valeri e all’ombra di Croce, ma non senza altre influenze, crebbe Ernesto De Martino, che si volse agli studi di etnologia, dei quali ...
Leggi Tutto
Il ducato e la "civitas Rivoalti": tra carolingi, bizantini e sassoni
Gherardo Ortalli
Il progetto carolingio e il ritorno bizantino (774-836)
Dopo i longobardi: le inquietudini interne al dogado
Gli [...] historia, p. 52; Andrea Dandolo, Chronica, p. 168. Cf. anche M. Pozza, I Badoer, pp. 10- 11.
182. Per esempio: ErnestoSestan, La conquista veneziana della Dalmazia, ora in AA.VV., Storia della civiltà veneziana, I, Dalle origini al secolo di Marco ...
Leggi Tutto
Le Arti cittadine
Giorgetta Bonfiglio Dosio
La storiografia
La storiografia annovera, a proposito delle associazioni artigiane medioevali, numerosi studi di qualità scientifica e di taglio ideologico [...] l'allestimento della mostra Arti e corporazioni nella storia d'Italia, il cui Catalogo della mostra con Prefazione di ErnestoSestan, pubblicato a Spoleto nel 1966, contiene uno studio di Maria Francesca Tiepolo, Le arti vetrarie a Venezia, pp. 31 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
L’Italia repubblicana
Massimo Mastrogregori
La storiografia del Novecento: una lingua comune
Per presentare un quadro complessivo delle qualità specifiche degli studi di storia in Italia dal 1945 a [...] certo privi di risorse. Il disagio, di cui stiamo parlando, agisce a un livello più profondo.
Così, quando Chabod scrive a ErnestoSestan, nel febbraio del 1944, che non vuole aver più niente a che fare con Gentile, i suoi istituti e le sue attività ...
Leggi Tutto