Dalla ricostruzione al 'problema' di Venezia
Leopoldo Pietragnoli
Maurizio Reberschak
Prologo. La "regina malata"
"Venezia, la nostra città - prezioso patrimonio artistico non solo dell'Italia ma [...] Marco(78). Nel 1950 il passaggio della statua della Madonna Pellegrina per tutte le parrocchie(79), durato un anno, si Porto Marghera e Venezia 1951-1973, Roma 1975, p. 22; Ernesto Brunetta, Figure e momenti del Novecento politico, in Venezia, a cura ...
Leggi Tutto
Dante Alighieri, Opere minori: Convivio - Introduzione
Cesare Vasoli
I. - L'opera che si ripresenta in questo volume, a conclusione dell'edizione ricciardiana dell'Alighieri, è forse quella che, nel [...] giudizio del Barbi -, il primo solido tentativo di approntamento critico del testo si deve a Ernesto Giacomo Parodi che, con l'aiuto di Flaminio Pellegrini, pubblicò, nel 1921, l'edizione del "centenario", a cura della Società Dantesca Italiana e con ...
Leggi Tutto
De pecunia. Chiesa, cattolici e finanza nello Stato unitario
Maurizio Pegrari
De pecunia. Detto così potrebbe apparire il titolo di una delle numerose prediche di Bernardino da Siena tenute nella piazza [...] L’idea vincente: il Banco di Roma ed Ernesto Pacelli
Paradossalmente l’esperienza dell’Unione non sfociò si è fatto cenno in precedenza.
157 Ibidem.
158 C. Bellavite Pellegrini, Storia del Banco Ambrosiano. Fondazione, ascesa e dissesto 1896-1982, ...
Leggi Tutto
Storia operaia di Porto Marghera
Cesco Chinello
«Industrializzare Venezia significa per essi [i socialisti] iniziare una nuova epoca. Più forze di produzione il capitalismo evoca, più forze di ribellione [...] sulla moralità della Resistenza, Torino 1991, p. 26.
46. Ernesto Ragionieri, La storia politica e sociale, in Storia d’Italia, IV XX Congresso del Pcus, p. 166.
124. Imelde Rosa Pellegrini, La valigia a doppio fondo. Gordiano Pacquola nella storia ...
Leggi Tutto
I sestieri popolari
Alessandro Casellato
Il caso è di quelli che si dicono da manuale: un gruppo dirigente, coeso e influente, mette mano a una città e prova a ridarle forma secondo un progetto che, [...] tensioni sociali (1840-1866), Verona 1997, pp. 53-145.
20. Ernesto Brunetta, Figure e momenti del Novecento politico, in Venezia, a cura 5, 1933, nr. 6, p. 33.
35. Cit. in A. Pellegrini, Il Dopolavoro a Venezia, p. 139.
36. Ugo Facco De Lagarda, Gli ...
Leggi Tutto
Storia delle donne: culture, mestieri, profili
Nadia Maria Filippini
Premessa
Nel considerare la storia delle donne del primo Novecento non si può non partire da quell’evento epocale che fu la prima [...] metà degli anni Venti, gonfiata dalla particolare affluenza dei pellegrini per l’anno santo (1925), che il regime cerca storiografico è ripreso e riassunto.
2. Cf. su questo Ernesto Galli Della Loggia, Una guerra ‘femminile’? Ipotesi sul mutamento ...
Leggi Tutto
I fasti della ‘tradizione’: le cerimonie della nuova venezianità
Marco Fincardi
Il luogo delle feste
Il ritratto luminoso di Venezia presentato nel 1937 dall’Enciclopedia Italiana(1) è l’immagine ufficiale [...] Giolitti e Mussolini, Milano 1979, pp. 195-202; Ernesto Brunetta, Figure e momenti del Novecento politico, in Venezia,
42. A. Zajotti, Panorama dell’estate veneziana, p. 15.
43. A. Pellegrini, Il dopolavoro a Venezia, p. 230.
44. Ibid., p. 281.
45. ...
Leggi Tutto
Dagli Orseolo al comune
Stefano Gasparri
La situazione di Venezia intorno al Mille
Alla scomparsa nel 1008 di Pietro II Orseolo, il doge che aveva consolidato la fisionomia di potenza marittima di [...] operazioni di trasporto di viveri e di pellegrini. Nel 1108 navi veneziane avevano anche Ester Pastorello, in R.I.S.2, XII, I, 1938-1958, p. 204, e Ernesto Sestan, La conquista veneziana della Dalmazia, in AA.VV., La Venezia del Mille, Firenze 1965 ...
Leggi Tutto
Vescovi/1: dal 1848 alla fine del secolo
Maria Lupi
I vescovi negli Stati preunitari
Le diocesi italiane
L’Italia nella seconda metà dell’Ottocento, priva quindi dei territori del Trentino Alto Adige [...] tipologia formativa e da cui sarebbero usciti anche Ernesto Buonaiuti e Angelo Roncalli. In conseguenza della chiusura in Umbria tra Ottocento e Novecento, a cura di M.C. Giuntella, G. Pellegrini, L. Tosi, Roma 1984, pp. 25-34.
121 Cfr. A. Monticone, ...
Leggi Tutto
Gregorio XIII
Agostino Borromeo
Ugo Boncompagni nacque a Bologna il 1° gennaio 1501, quinto figlio di Cristoforo, ricco mercante della città, e di Angela Marescalchi. Studiò giurisprudenza all'Università [...] da parte asburgica si candidò, oltre all'arciduca Ernesto e all'arciduca Ferdinando del Tirolo, lo stesso Massimiliano prestito. Nel 1581 affidò alla Confraternita della Trinità dei Pellegrini il compito di raccogliere tutti i mendicanti della città ...
Leggi Tutto