PERINO, Edoardo
Sara Mori
PERINO, Edoardo. – Nacque a Torino il 15 ottobre 1845 da Antonio e da Felicita Magnone, e fu battezzato il giorno successivo nella chiesa del Nostro Signore del Carmine. Secondogenito [...] già note vennero affiancate opere originali e inedite.
Fra i collaboratori più stretti di Perino furono ErnestoMezzabotta, Epaminonda Provaglio, Onorato Roux, Giacinto Stiavelli, Pietro Sbarbaro, Giggi Zanazzo (cui venne affidata, assieme a Sabatini ...
Leggi Tutto
Editore e tipografo (Torino 1841 - Rocca di Papa 1895). Iniziò la propria attività come tipografo presso La Riforma di Firenze. Trasferitosi a Roma nel 1870, creò un'attiva casa editrice di carattere popolare, pubblicando scritti dialettali romani e opere illustrate a dispense, tra le quali la Vita ... ...
Leggi Tutto
Marino Parenti
Tipografo, libraio e editore, nato a Torino nel 1841, morto a Rocca di Papa, presso Roma, nel 1895. Tipografo dapprima nella sua città natale, poi capo macchina nella tipografia del giornale fiorentino La Riforma, si trasferì quindi a Roma dove aprì, in Piazza Colonna, un'agenzia giornalistica. ... ...
Leggi Tutto