Police
ErnestoAssante
Un terzetto tra pop e rock
La versatile rock band inglese dei Police, nata nel 1977 a Londra, ha creato un linguaggio inedito nel panorama musicale tra la fine degli anni Settanta [...] e gli inizi degli anni Ottanta
del Novecento, sommando i dettami del rock con elementi di punk, new wave e reggae. Pur se in un periodo di tempo assai limitato, i Police hanno saputo imporsi tra i gruppi ...
Leggi Tutto
disc jockey
ErnestoAssante
Il mago della musica registrata
Il disc jockey è la persona che annuncia e manipola per il pubblico musica leggera registrata. Il termine (abbreviato con la sigla DJ o dee-jay) [...] viene utilizzato per designare più figure legate al mondo dell'intrattenimento musicale, come il disc jockey radiofonico, detto anche selezionatore perché opera scelte di programmazione musicale per un'emittente
Dal ...
Leggi Tutto
techno-music
ErnestoAssante
Quando la musica diventa elettronica
La techno-music è uno stile di musica elettronica che ha preso piede negli Stati Uniti nella prima metà degli anni Ottanta del Novecento. [...] Si è sviluppata in particolare in America, nelle zone periferiche di Detroit, e in Europa, contaminandosi con diversi generi musicali
Nascita di un nuovo genere di musica
La techno-music consiste in una ...
Leggi Tutto
Doors
ErnestoAssante
La rock band degli ideali liberatori
I Doors sono stati uno dei gruppi più creativi e significativi della seconda metà degli anni Sessanta del Novecento. Il loro successo nasceva [...] da un impasto musicale nel quale confluivano tensioni letterarie (di cui era portatore Jim Morrison, un artista di indubitabile talento poetico) e influenze jazz e blues arricchite da suggestioni psichedeliche
Nascita ...
Leggi Tutto
New age
ErnestoAssante
Nuova spiritualità, nuova musica
Nato e diffusosi nella seconda metà del Novecento, il movimento new age predica la necessità di un rinnovamento spirituale e l’aprirsi di una [...] «nuova era» all’insegna di un raggiunto equilibrio interiore. Tra i vari ambiti in cui il movimento si è espresso, oltre a quello religioso, il più rilevante è quello musicale, con la creazione di un vero ...
Leggi Tutto
punk, musica
ErnestoAssante
Bande musicali ribelli
La musica punk è nata e si è sviluppata in Gran Bretagna e negli Stati Uniti alla metà degli anni Settanta del Novecento come fenomeno di ribellione. [...] L’aperta provocazione, talvolta perfino rabbiosa, verso i canoni borghesi della società benpensante si poneva in esplicito antagonismo con le tendenze della musica pop di quel periodo
Le origini del fenomeno
Il ...
Leggi Tutto
Velvet Underground
ErnestoAssante
La forza dirompente del rock estremo
La rock band statunitense dei Velvet Undergound è stata attiva tra il 1965 e il 1970 con una formazione costituita da Lou Reed, [...] John Cale, Sterling Morrison e Maureen Tucker. Il gruppo, nato a New York su iniziativa di Reed, diventò nel giro di breve tempo una sorta di laboratorio avanguardistico e multimediale di sperimentazione ...
Leggi Tutto
disco-music
ErnestoAssante
La musica nel frullatore
Stile di musica da ballo originaria degli Stati Uniti che affonda le sue radici nel funk e nella soul music, la disco-music prende piede nei club [...] della comunità gay nordamericana nella prima metà degli anni Settanta del 20° secolo e si afferma definitivamente nella seconda metà del decennio come fenomeno di costume di portata internazionale. Eludendo ...
Leggi Tutto
cantautore
ErnestoAssante
Artigiano della canzone, poeta e fenomeno di massa
La definizione di cantautore è relativamente semplice: "colui che canta le proprie canzoni". Ma se è vero che molti credono [...] di poter essere definiti cantautori solo perché cantano le proprie canzoni, è anche vero che questo termine fa riferimento a una dimensione diversa, quella dell'artista, capace di suggerire emozioni e ...
Leggi Tutto
band
ErnestoAssante
I complessi della musica jazz, pop o rock
Con il termine inglese band, ormai diventato d'uso comune, si definisce una piccola formazione musicale, soprattutto in ambito jazz, pop [...] e rock. Combo, complesso, gruppo: ci sono molti modi per definire quella che universalmente è nota come band e che può andare da un organico piccolissimo, la one man band, ossia una band composta da un ...
Leggi Tutto
spiegone s. m. 1. Spiegazione esplicita di taglio didascalico; anche, approfondimento particolareggiato di un determinato argomento. | In particolare, in una narrazione scritta o filmata, riepilogo delle informazioni necessarie per comprendere...
barra s. f. Nella musica rap, l’unità di misura che definisce la durata di una strofa; normalmente corrisponde a una battuta di quattro quarti. ♦ “Il clamore si crea anche quando non lo vogliamo”, prosegue J-Ax, “c’è chi ci accusa di farlo apposta,...