multitocco
(multi-tocco), s. m. e agg. inv. La sensibilità al tocco in più punti diversi; sensibile al tocco in più punti diversi.
• La versione presentata a San Francisco ha caratteristiche inedite [...] , un’ottima risoluzione video, una sola fotocamera frontale, in soli 340 grammi di peso e 199 dollari di costo. (ErnestoAssante, Repubblica, 29 giugno 2012, p. 35, R2).
- Composto dal confisso multi- aggiunto al s. m. tocco.
- Già attestato nella ...
Leggi Tutto
lettore ebook
(lettore eBook, lettore e-book), loc. s.le m. Dispositivo per la lettura di libri in formato digitale.
• A fornire le tecnologie per questo primo passo nel mondo dell’editoria elettronica [...] ogni tipo di display e ha già ottenuto un grande successo con il recente lettore e-book di Amazon, il Kindle. (ErnestoAssante, Repubblica, 9 settembre 2008, p. 32) • Oggi con la stessa somma che spenderesti per l’iPad ti compri un computer portatile ...
Leggi Tutto
megastar
s. f. inv. Personaggio dello spettacolo molto famoso, anche in ambito internazionale.
• Ma il mondo è pronto per un’altra Ciccone? Forse non avremo neanche il tempo di porci la domanda, perché [...] alle spalle, con i quali hanno venduto oltre 20 milioni di copie in tutto il mondo, innumerevoli premi vinti. (ErnestoAssante, Repubblica, 17 luglio 2015, p. 19).
- Dall’ingl. megastar.
- Già attestato nella Stampa del 5 maggio 1984, Tuttolibri, p ...
Leggi Tutto
twitterizzare
v. tr. Adeguare ai canoni e ai criteri della rete sociale Twitter.
• I grandi giornali americani hanno già «twitterizzato» da tempo la loro informazione, e così anche le agenzie di stampa. [...] economico: produrre giornalismo con gli sms costa poco, distribuirlo tramite i siti di social network-ing costa ancora meno. (ErnestoAssante, Repubblica, 6 giugno 2009, p. 40).
- Derivato dal nome proprio Twitter con l’aggiunta del suffisso -izzare ...
Leggi Tutto
ARFÈ, Gaetano
Andrea Becherucci
Nacque il 12 novembre 1925 a Somma Vesuviana (Napoli), figlio unico di Raffaele, maestro elementare e docente di francese nella locale scuola di avviamento professionale, [...] a Franco Venturi conobbe Salvemini e, attraverso Traquandi, Ernesto Rossi. Più avanti ebbe anche modo di stringere 1993; Storia dell'Avanti!, nuova ed. a cura di F. Assante, Napoli 2002; Giacomo Matteotti uomo e politico, introduzione e cura di ...
Leggi Tutto
Vescovi/1: dal 1848 alla fine del secolo
Maria Lupi
I vescovi negli Stati preunitari
Le diocesi italiane
L’Italia nella seconda metà dell’Ottocento, priva quindi dei territori del Trentino Alto Adige [...] formativa e da cui sarebbero usciti anche Ernesto Buonaiuti e Angelo Roncalli. In conseguenza della di Leone XIII, in Zanardelli, la Basilicata, il Mezzogiorno. a cura di F. Assante, O. Confessore, I, Venosa 2008, pp. 209-216.
101 Leone XIII, ...
Leggi Tutto
VERNOCCHI, Olindo
Luca Gorgolini
VERNOCCHI, Olindo. – Nacque a Forlimpopoli (Forlì) il 12 aprile 1888 da Archimede, medico condotto, e da Elisa Ravaioli.
Cresciuto in un territorio, la Romagna, in cui [...] guida del partito nel dicembre del 1926), Ernesto Schiavello, Luigi Fabbri, Domenico Viotto, Giuseppe 1986, ad ind.; G. Arfè, Storia dell’Avanti!, a cura di F. Assante, Napoli 2002, ad ind.; U. Chiaramonte, Arturo Vella e il socialismo massimalista, ...
Leggi Tutto
spiegone s. m. 1. Spiegazione esplicita di taglio didascalico; anche, approfondimento particolareggiato di un determinato argomento. | In particolare, in una narrazione scritta o filmata, riepilogo delle informazioni necessarie per comprendere...
barra s. f. Nella musica rap, l’unità di misura che definisce la durata di una strofa; normalmente corrisponde a una battuta di quattro quarti. ♦ “Il clamore si crea anche quando non lo vogliamo”, prosegue J-Ax, “c’è chi ci accusa di farlo apposta,...