disco-music
ErnestoAssante
La musica nel frullatore
Stile di musica da ballo originaria degli Stati Uniti che affonda le sue radici nel funk e nella soul music, la disco-music prende piede nei club [...] della comunità gay nordamericana nella prima metà degli anni Settanta del 20° secolo e si afferma definitivamente nella seconda metà del decennio come fenomeno di costume di portata internazionale. Eludendo ...
Leggi Tutto
cantautore
ErnestoAssante
Artigiano della canzone, poeta e fenomeno di massa
La definizione di cantautore è relativamente semplice: "colui che canta le proprie canzoni". Ma se è vero che molti credono [...] di poter essere definiti cantautori solo perché cantano le proprie canzoni, è anche vero che questo termine fa riferimento a una dimensione diversa, quella dell'artista, capace di suggerire emozioni e ...
Leggi Tutto
band
ErnestoAssante
I complessi della musica jazz, pop o rock
Con il termine inglese band, ormai diventato d'uso comune, si definisce una piccola formazione musicale, soprattutto in ambito jazz, pop [...] e rock. Combo, complesso, gruppo: ci sono molti modi per definire quella che universalmente è nota come band e che può andare da un organico piccolissimo, la one man band, ossia una band composta da un ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
archi-addicted
s. m. o f. inv. (scherz.) Chi non può fare a meno di ammirare e visitare le grandi opere architettoniche.
• Sono in progress il [...] , a chi acquista cd e vinili su Amazon, di avere automaticamente e gratuitamente una versione mp3 dello stesso album (ErnestoAssante, repubblica.it, 26 giugno 2013, blog ‘Media-Trek’).
Dall’ingl. AutoRip®, a sua volta composto dal verbo ( to ...
Leggi Tutto
microgiornalismo
s. m. La diffusione di notizie di attualità attraverso i canali di messaggistica istantanea.
• oggi la nuova frontiera è il «microgiornalismo», è quella degli sms inviati dai propri [...] i suoi commenti attraverso gli sms, 140 caratteri in tutto, aggiornandoli quando vuole, nel corso della campagna elettorale. (ErnestoAssante, Repubblica, 4 febbraio 2008, Affari & Finanza, p. 25) • [Twitter] È un po’ anche microgiornalismo via ...
Leggi Tutto
gioco online
(gioco on-line, gioco on line), loc. s.le m. Il gioco, anche d’azzardo, attraverso la rete telematica.
• «Mentre la concorrenza si concentrava sull’Alta Definizione e il gioco on-line ‒ [...] , social network e neuro imaging». (Zita Dazzi, Repubblica, 5 marzo 2016, p. 5).
- Composto dal s. m. gioco e dal s. e agg. ingl. online ‘in linea’.
- Già attestato nella Repubblica del 12 maggio 1997, Affari & Finanza, p. 19 (ErnestoAssante). ...
Leggi Tutto
street journalism
loc. s.le m. inv. Giornalismo di strada / Giornalismo sul campo, che raccoglie notizie, testimonianze e commenti per strada, tra la gente.
• [tit.] Giornalismo fai da te? / Una chimera [...] è testimone. E poi i videoclip,i film, gli spezzoni della tv di ieri e di oggi, la cronaca e il divertimento. (ErnestoAssante, Repubblica, 6 novembre 2011, p. 27) • La legge che regola l’editoria, dunque, mal si concilia con le nuove tecnologie di ...
Leggi Tutto
social-community
(social community), s. f. inv. Gruppo di utenti della rete telematica che si riconoscono nella condivisione di interessi comuni, entrano o si mantengono in contatto attraverso le reti [...] il già citato Twitter e il suo concorrente Jaiku (che ha così successo da essere stato acquistato da Google). (ErnestoAssante, Repubblica, 4 febbraio 2008, Affari & Finanza, p. 25) • La diffusione delle notizie ha permesso anche di creare una ...
Leggi Tutto
internet company
(Internet company), loc. s.le f. inv. Società, azienda, impresa che opera nei settori dello sviluppo e della gestione di Internet e delle reti telematiche.
• quest’anno c’è anche il [...] tecnologia oggi è in grado di offrire nel campo del consumo, della produzione, dell’ascolto, della distribuzione della musica. (ErnestoAssante e Gino Castaldo, Repubblica, 5 dicembre 2013, Bari, p. I) • Il nuovo sistema è già applicato alla lingua ...
Leggi Tutto
mediaplayer
(media player), s. m. inv. Programma informatico, applicazione per la lettura e la riproduzione di contenuti multimediali.
• Applicando la penna Usb in una fessura, dopo averla caricata con [...] che gli utenti possono caricare sul proprio pc per trasferire con facilità i file tra lo smartphone e il computer. (ErnestoAssante, Repubblica, 14 luglio 2008, Affari & Finanza, p. 29) • se il digitale terrestre, come andiamo scrivendo da tempo ...
Leggi Tutto
spiegone s. m. 1. Spiegazione esplicita di taglio didascalico; anche, approfondimento particolareggiato di un determinato argomento. | In particolare, in una narrazione scritta o filmata, riepilogo delle informazioni necessarie per comprendere...
barra s. f. Nella musica rap, l’unità di misura che definisce la durata di una strofa; normalmente corrisponde a una battuta di quattro quarti. ♦ “Il clamore si crea anche quando non lo vogliamo”, prosegue J-Ax, “c’è chi ci accusa di farlo apposta,...