direttore d'orchestra
ErnestoAssante
Il maestro di musica con la bacchetta
Il direttore d'orchestra è colui che dirige con gesti codificati un gruppo di strumentisti, ed eventualmente anche di coristi [...] o di cantanti solisti, perché risulti migliore l'armonia dell'esecuzione di un brano musicale nel suo insieme
Origini e funzioni del direttore d'orchestra
L'uso di una gestualità manuale convenzionale ...
Leggi Tutto
Smith, Patti
ErnestoAssante
Gli accordi del rock fusi con la potenza delle parole
Patti Smith, poetessa e autrice, cantante e chitarrista, è stata una delle star della nouvelle vague del rock americano [...] della metà degli anni Settanta. Vicina al punk ma al tempo stesso innamorata della poesia di Charles Baudelaire e amica di molti artisti newyorkesi, è una protagonista del nuovo rock statunitense
Un grande ...
Leggi Tutto
L'ambasciatore del jazz nel mondo
Cantante e compositore afroamericano, Louis Daniel Armstrong, detto Satchmo, è stato una figura decisiva della musica americana del Novecento. Oltre che un grande musicista, Armstrong è stato un irresistibile ambasciatore della musica popolare degli afroamericani, forse il primo ad aver portato il fascino del jazz oltre i confini del genere
Solista di tromba, cantante ...
Leggi Tutto
PRESLEY, Elvis Aaron
ErnestoAssante
Cantante statunitense, nato a Tupelo (Mississippi) l'8 gennaio 1935, morto a Memphis (Tennessee) il 16 agosto 1977. Di famiglia povera, approdò alla musica a diciotto [...] anni, quando alla professione di camionista affiancò quella di cantante in piccole feste e in incisioni private. Il successo arrivò un anno dopo (1954) con il primo disco a 45 giri, That's all right, Mama ...
Leggi Tutto
HENDRIX, James Marshall, detto Jimi
ErnestoAssante
Chitarrista rock statunitense, nato a Seattle il 27 novembre 1942, morto a Londra il 18 settembre 1970. Iniziò a suonare professionalmente all'inizio [...] degli anni Sessanta, con il gruppo di Little Richard e con altre formazioni di soul e rythm'n'blues, e, dopo altre numerose collaborazioni, diede vita a Londra (1966) al gruppo The Jimi Hendrix Experience, ...
Leggi Tutto
rock
ErnestoAssante
La colonna sonora del nostro tempo
Il termine rock viene utilizzato per indicare la varietà di stili musicali nati dall’evoluzione del rock and roll. È a partire dalla prima metà [...] degli anni Sessanta del Novecento che il rock inizia a costituire un’identità musicale distinta da quella nata e proliferata dal pionieristico rock and roll, anche se a essa strettamente legata. Oggi, ...
Leggi Tutto
Musical
ErnestoAssante
Quando la vita è tutta in musica
Spettacolo musicale – teatrale, cinematografico o televisivo – che prevede l’utilizzo di musica, dialoghi (parlati e cantati) e danze, il musical [...] si afferma negli Stati Uniti tra il 19° e il 20° secolo. È indiretto discendente dell’operetta europea, dalla quale si differenzia non solo per il ricorso a materiale musicale popolare e per l’ampio uso ...
Leggi Tutto
pop-rock
ErnestoAssante
Quando la musica leggera usa il rock
Il pop-rock è uno stile musicale che prende dal rock caratteristiche melodiche, armoniche e ritmiche sommandovi un’ambientazione pop. Definito [...] negli Stati Uniti anche adult oriented rock («rock destinato ad adulti») o classic rock, il pop-rock è un termine creato dalla critica specializzata per individuare e delimitare uno scenario musicale dai ...
Leggi Tutto
reggae
ErnestoAssante
Quando la musica caraibica incontra il mondo
Il reggae è uno stile musicale che si è sviluppato a metà degli anni Sessanta del Novecento in Giamaica, in particolare nella capitale [...] Kingston, come ultimo passo di un processo di incontro e fusione di generi musicali diversi. Il reggae ebbe legami con il movimento religioso del rastafarianesimo, mentre la figura chiave per la sua affermazione ...
Leggi Tutto
Sting
ErnestoAssante
Un protagonista del pop
Musicista rock inglese, Sting ha attraversato da protagonista l’ultimo trentennio musicale. Alla guida della band Police ha contribuito a sovvertire la [...] sintassi del rock, poi, come raffinato solista pop, ha sintetizzato una formula di successo comprensiva di elementi jazz, pop ed etnici
Dal gruppo dei Police a solista pop
Sting è il nome d’arte del musicista ...
Leggi Tutto
spiegone s. m. 1. Spiegazione esplicita di taglio didascalico; anche, approfondimento particolareggiato di un determinato argomento. | In particolare, in una narrazione scritta o filmata, riepilogo delle informazioni necessarie per comprendere...
barra s. f. Nella musica rap, l’unità di misura che definisce la durata di una strofa; normalmente corrisponde a una battuta di quattro quarti. ♦ “Il clamore si crea anche quando non lo vogliamo”, prosegue J-Ax, “c’è chi ci accusa di farlo apposta,...