pop
ErnestoAssante
La musica come fenomeno di massa
Pop è l’abbreviazione del termine inglese popular («popolare»), con cui sono state qualificate produzioni e manifestazioni artistiche di vario tipo [...] che hanno avuto diffusione di massa nella seconda metà del Novecento. Riferito alla musica, connota uno stile di sicura presa sul pubblico e di facile consumo. Il pop si è affermato a partire dagli anni ...
Leggi Tutto
canzone
ErnestoAssante
Un'emozione condensata in pochi minuti
La canzone è una breve composizione musicale divisa in strofe, di carattere vocale o strumentale. Si dice 'canzone' e immediatamente si [...] pensa alla musica che arriva dalla radio e dalla televisione, oppure ci viene in mente la nostra melodia preferita, il motivetto che ci piace tanto, e così via. Oggi la stragrande maggioranza della musica ...
Leggi Tutto
Nirvana
ErnestoAssante
Ascesa e caduta di un mito del rock
I Nirvana sono stati una delle più significative rock band della fine del Novecento, sebbene il loro percorso artistico sia stato di brevissima [...] durata e si sia concluso tragicamente con il suicidio della guida del gruppo, il cantante e chitarrista Kurt Donald Cobain. A loro si devono due album già considerati di portata storica, Bleach e Nevermind, ...
Leggi Tutto
rap
ErnestoAssante
Discorsi su ritmi battenti
Il termine rap è comparso nella lingua inglese all’inizio del 20° secolo con il significato di «conversazione» o «discussione informale», ma è passato [...] a definire il genere musicale che nella seconda metà degli anni Settanta si è affermato nelle comunità afroamericana e ispanoamericana di New York
I pionieri
Le origini del rap possono essere individuate ...
Leggi Tutto
rock
ErnestoAssante
La colonna sonora del nostro tempo
Il termine rock viene utilizzato per indicare la varietà di stili musicali nati dall’evoluzione del rock and roll. È a partire dalla prima metà [...] degli anni Sessanta del Novecento che il rock inizia a costituire un’identità musicale distinta da quella nata e proliferata dal pionieristico rock and roll, anche se a essa strettamente legata. Oggi, ...
Leggi Tutto
pop-rock
ErnestoAssante
Quando la musica leggera usa il rock
Il pop-rock è uno stile musicale che prende dal rock caratteristiche melodiche, armoniche e ritmiche sommandovi un’ambientazione pop. Definito [...] negli Stati Uniti anche adult oriented rock («rock destinato ad adulti») o classic rock, il pop-rock è un termine creato dalla critica specializzata per individuare e delimitare uno scenario musicale dai ...
Leggi Tutto
reggae
ErnestoAssante
Quando la musica caraibica incontra il mondo
Il reggae è uno stile musicale che si è sviluppato a metà degli anni Sessanta del Novecento in Giamaica, in particolare nella capitale [...] Kingston, come ultimo passo di un processo di incontro e fusione di generi musicali diversi. Il reggae ebbe legami con il movimento religioso del rastafarianesimo, mentre la figura chiave per la sua affermazione ...
Leggi Tutto
techno-music
ErnestoAssante
Quando la musica diventa elettronica
La techno-music è uno stile di musica elettronica che ha preso piede negli Stati Uniti nella prima metà degli anni Ottanta del Novecento. [...] Si è sviluppata in particolare in America, nelle zone periferiche di Detroit, e in Europa, contaminandosi con diversi generi musicali
Nascita di un nuovo genere di musica
La techno-music consiste in una ...
Leggi Tutto
disco-music
ErnestoAssante
La musica nel frullatore
Stile di musica da ballo originaria degli Stati Uniti che affonda le sue radici nel funk e nella soul music, la disco-music prende piede nei club [...] della comunità gay nordamericana nella prima metà degli anni Settanta del 20° secolo e si afferma definitivamente nella seconda metà del decennio come fenomeno di costume di portata internazionale. Eludendo ...
Leggi Tutto
band
ErnestoAssante
I complessi della musica jazz, pop o rock
Con il termine inglese band, ormai diventato d'uso comune, si definisce una piccola formazione musicale, soprattutto in ambito jazz, pop [...] e rock. Combo, complesso, gruppo: ci sono molti modi per definire quella che universalmente è nota come band e che può andare da un organico piccolissimo, la one man band, ossia una band composta da un ...
Leggi Tutto
spiegone s. m. 1. Spiegazione esplicita di taglio didascalico; anche, approfondimento particolareggiato di un determinato argomento. | In particolare, in una narrazione scritta o filmata, riepilogo delle informazioni necessarie per comprendere...
barra s. f. Nella musica rap, l’unità di misura che definisce la durata di una strofa; normalmente corrisponde a una battuta di quattro quarti. ♦ “Il clamore si crea anche quando non lo vogliamo”, prosegue J-Ax, “c’è chi ci accusa di farlo apposta,...