ErnestoAssante
Gruppo rock inglese, originario di Liverpool, considerato come il principale e più importante esponente della musica degli anni Sessanta. Ha esercitato una profonda influenza sulla musica [...] popolare dei decenni seguenti. L'importanza dei B. travalica l'ambito specificamente musicale e si pone come elemento importante per la comprensione dei mutamenti del costume, della politica e del rapporto ...
Leggi Tutto
Springsteen, Bruce
ErnestoAssante
The boss
Musicista rock statunitense, Bruce Springsteen, nel corso di una lunga carriera iniziata negli anni Sessanta, ha alimentato e perpetuato il mito del sogno [...] libertario americano. Nel solco della tradizione di Bob Dylan, ha saputo cantare la grandezza e le contraddizioni della società statunitense, offrendo un ampio affresco del suo paese in versi e in musica
La ...
Leggi Tutto
Marley, Bob
ErnestoAssante
Il profeta del reggae
Cantante e musicista reggae, Bob Marley ha avuto un ruolo centrale nello sviluppo della musica giamaicana, superando la dimensione dell’intrattenimento [...] musicale per diventare una guida spirituale. Negli anni Sessanta e Settanta del Novecento è riuscito a diffondere tramite le sue canzoni valori pacifisti e di riscatto dall’oppressione che suonano come ...
Leggi Tutto
De André, Fabrizio
ErnestoAssante
Un grande innovatore della canzone italiana
Fabrizio De André viene da molti definito il più grande cantautore italiano con una parabola artistica tra le più lunghe [...] e intense, sino a diventare un modello per i colleghi più giovani in quasi quarant'anni di percorso artistico: dall'inizio, a cavallo tra gli anni Cinquanta e Sessanta, fino alla sua scomparsa nel 1999. ...
Leggi Tutto
Ellington, Duke
ErnestoAssante
A capo di una leggendaria orchestra jazz
Pianista, bandleader e compositore jazz afroamericano, Duke Ellington è uno dei più importanti musicisti statunitensi del 20° [...] secolo. Ha innalzato la canzone popolare alla dignità di composizione colta attraverso orchestrazioni sontuose, in grado di nobilitarne le tessiture melodiche e ritmiche. A lui si devono brani jazz divenuti ...
Leggi Tutto
Domenico Modugno
ErnestoAssante
Il Signor Volare
Le canzoni di Domenico Modugno – in particolare Volare del 1958 – hanno accompagnato l’Italia del boom economico negli anni Cinquanta e Sessanta del [...] Novecento e, con la loro valenza liberatoria e il loro ampio respiro melodico, hanno dato dignità a un genere fino a quel momento svilito, contribuendo a portare la canzone leggera italiana allo status ...
Leggi Tutto
U2
ErnestoAssante
Dall’Irlanda alla conquista del mondo musicale
Rock band irlandese nata nel 1976 a Dublino, tra le più importanti formazioni del rock degli ultimi decenni, gli U2 hanno raggiunto [...] un successo commerciale senza pari riuscendo al contempo, attraverso mutamenti sostanziali dal punto di vista musicale, a mantenere una coerenza artistica e a farsi portatori di rilevanti iniziative sociali
Gli ...
Leggi Tutto
Rolling Stones
ErnestoAssante
Il rock che non tramonta
Rock band inglese nata nel 1963 per iniziativa di Mick Jagger, Keith Richards, Brian Jones, Bill Wyman e Charlie Watts, i Rolling Stones sono [...] tra le più longeve e produttive formazioni della scena mondiale della seconda metà del Novecento e rappresentano nell’immaginario del pubblico la rock ’n’ roll band per antonomasia
Gli anni dell’affermazione
La ...
Leggi Tutto
Led Zeppelin
ErnestoAssante
I capiscuola dell’hard rock
Rock band inglese attiva tra il 1968 e il 1980, formata da Robert Plant, Jimmy Page, John Paul Jones e John Henry Bonham, i Led Zeppelin vengono [...] unanimemente considerati i più autorevoli tra i precursori del genere heavy metal, creatori di un originale impasto tra hard rock, blues e tradizione folk anglosassone
Le origini
La nascita del gruppo ...
Leggi Tutto
Dylan, Bob
ErnestoAssante
Poesia e musica per cantare la pace
Il cantautore Bob Dylan viene considerato il più grande esponente della canzone folk statunitense della seconda metà del Novecento. Ma [...] rappresenta anche una figura decisiva nello sviluppo del rock e della cultura americana, per la sua opera di diffusione di messaggi pacifisti e in sostegno della causa dei diritti umani
Il cantore degli ...
Leggi Tutto
spiegone s. m. 1. Spiegazione esplicita di taglio didascalico; anche, approfondimento particolareggiato di un determinato argomento. | In particolare, in una narrazione scritta o filmata, riepilogo delle informazioni necessarie per comprendere...
barra s. f. Nella musica rap, l’unità di misura che definisce la durata di una strofa; normalmente corrisponde a una battuta di quattro quarti. ♦ “Il clamore si crea anche quando non lo vogliamo”, prosegue J-Ax, “c’è chi ci accusa di farlo apposta,...