Per quanto non sia semplice stabilire con certezza la produttività di un elemento derivazionale, non c’è dubbio che la suffissazione con -eggiare (‘fare come, essere come, imitare qualcosa o qualcuno’), [...] da Crusca4, TB [ma solo come variante desueta di tesaurizzare] e GDLI). Tra gli altri, anche un attore, ErmeteZacconi (1857–1948), il cui modo di recitare, particolarmente enfatico, ha ispirato il verbo zacconeggiare (1925 [GRADIT], 1923 [ArchiDATA ...
Leggi Tutto
«Da morettiano, la domanda più difficile che possiate farmi è: qual è il più bel film di Nanni Moretti? La lista è lunga, le sequenze memorabili sarebbero troppe, le idee fulminanti innumerevoli, da Io [...] di idee e di schieramento. Abbiamo ancora petroliniano e petrolinismo (< Ettore Petrolini), zacconeggiare ‘recitare alla maniera di ErmeteZacconi’, vale a dire in modo estremamente realista.(3) Nel terzo gruppo rientrano i derivati delle celebri ...
Leggi Tutto
Attore (Montecchio 1857 - Viareggio 1948); figlio d'arte, recitò con i suoi fin dall'infanzia in tutta Italia. Giovanissimo, fu in varie compagnie minori, finché nel 1884 non venne scritturato da G. Emanuel, che con i suoi insegnamenti esercitò...