Farmacologia
Pietro Di Mattei
di Pietro Di Mattei
Farmacologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Posizione concettuale della farmacologia nel Novecento. 3. I temi della farmacologia nel Novecento. 4. I [...] di coltura dello Strept. aureofaciens e dello Strept. rimosus le tetracicline, da altri streptomiceti si ottengono l'eritromicina, la oleoandomicina, la spiramicina, la carbomicina, ecc.; nel 1959 studiosi del Laboratorio Lepetit (v. Sensi e altri ...
Leggi Tutto
-micina
– Secondo elemento compositivo del nome (per lo più registrato) di varî antibiotici tratti da miceti (aureomicina, eritromicina, neomicina, terramicina, ecc.), formati sull’esempio di streptomicina (v.).