eritema /eri'tɛma/ s. m. [dal gr. erýthēma -atos, propriam. "rossore", dal tema di eréuthō "arrossare, arrossire"] (pl. -i). - (med.) [aspetto arrossato della pelle dovuto a un'aumentata quantità di sangue [...] nei vasi della pelle stessa: e. solare] ≈ Ⓖ arrossamento, eritrosi ...
Leggi Tutto
calore /ka'lore/ s. m. [lat. calor -ōris, der. di calēre "essere caldo"]. - 1. a. [sensazione determinata dalla vicinanza con un oggetto o ambiente di temperatura più elevata: il c. della fiamma, del sole] [...] degli animali] ≈ estro (sessuale). 3. (pop.) [processo infiammatorio spesso accompagnato da manifestazioni cutanee] ≈ arrossamento, Ⓣ (med.) eritema, eruzione (cutanea), rossore, sfogo. 4. (fig.) a. [intensità di emozioni: sostenere con c.] ≈ ardore ...
Leggi Tutto
eritrosi /eri'trɔzi/ s. f. [der. di eritro-, col suff.-osi]. - (med.) [aspetto arrossato della pelle dovuto a un'aumentata quantità di sangue nei vasi della pelle stessa] ≈ [→ ERITEMA]. ...
Leggi Tutto
pernione /per'njone/ s. m. [dal lat. pernio -onis "gelone ai piedi"]. - (med.) [lesione cutanea locale provocata dal freddo] ≈ eritema pernio, Ⓖ gelone, [localizzata ai piedi] Ⓖ (tosc.) pedignone. ...
Leggi Tutto
fioritura s. f. [der. di fiorire]. - 1. [il mettere fiori: f. di un albero] ≈ sboccio. 2. (fig.) a. [sviluppo di qualcosa prodottosi in un determinato periodo: la f. del commercio nell'antica Roma] ≈ crescita, [...] , (lett.) belluria, (lett.) flosculo, (spreg.) fronzolo, infiorettatura, ornamento, ricercatezza, (spreg.) svolazzo. c. (med.) [irritazione della pelle: una f. di bollicine sul viso] ≈ efflorescenza, eruzione, Ⓖ (fam.) sfogo. ‖ eczema, eritema. ...
Leggi Tutto
gelone /dʒe'lone/ s. m. [der. di gelo]. - [lesione dei tessuti superficiali su parti del corpo esposte al freddo] ≈ Ⓣ (med.) pernio, Ⓣ (med.) pernione. ⇑ Ⓣ (med.) eritema. ...
Leggi Tutto
arrossamento /ar:os:a'mento/ s. m. [der. di arrossare]. - [l'arrossarsi: a. della pelle] ≈ ‖ Ⓣ (med.) eritema, infiammazione, irritazione. ...
Leggi Tutto
eczema /ek'dzɛma/ s. m. [dal gr. ékzema, der. di ekzéō "bollire"] (pl. -i). - (med.) [malattia cutanea caratterizzata da un intenso arrossamento e da vescicole puntiformi che, rompendosi, danno luogo a [...] fuoriuscita di siero] ≈ ‖ acne, eritema, esantema, rash, herpes. ⇑ dermatite, dermatosi. ...
Leggi Tutto
Lesione elementare cutanea rappresentata da un arrossamento che scompare con la pressione e dovuta a un’aumentata quantità di sangue nei vasi della pelle.
Si dice attivo, quando è provocato da un aumentato afflusso di sangue arterioso di colore...
ERITEMA: MASCHILE O FEMMINILE?
Eritema, termine del linguaggio medico che indica un arrossamento della pelle, è di genere maschile
eritema solare
eritema del neonato
un eritema (con ➔troncamento e dunque senza apostrofo)
Il dubbio nell’attribuzione...