(danese Grønland) La più estesa terra artica e la maggiore isola della Terra (2.175.600 km2, compresi 44.800 delle isole costiere, con 57.600 ab. nel 2009), posta fra l’Arcipelago artico canadese, da cui [...] J.-F. Nielsen.
Venne scoperta nel 900 d.C. circa da coloni norvegesi d’Islanda ed ErikilRosso vi si insediò fra il 982 e il 984, battezzandola Grønland («Terra Verde»); altri insediamenti seguirono lungo la costa SO, dove l’isola risultava ...
Leggi Tutto
Bonifacio VIII
Eugenio Dupré Theseider
Non si conosce la data di nascita di Benedetto Caetani, il futuro B.: forse è da situare nel quarto decennio del Duecento (1235?). Nacque quasi certamente in Anagni, [...] di Posnania, e gli inviò anche la corona; e con il re Erik VIII di Danimarca (1286-1319), che aveva imprigionato l'arcivescovo pochissimi veri amici fra i cardinali: tra essi, Matteo Rosso Orsini e Matteo d'Acquasparta. Certo, era troppo esperto ...
Leggi Tutto
BONIFACIO VIII, papa
Eugenio Dupré Theseider
Non si conosce la data di nascita di Benedetto Caetani, il futuro B. VIII: forse è da situare nel quarto decennio del Duecento (1235?). Nacque quasi certamente [...] di Posnania, e gli inviò anche la corona; e con il re Erik VIII di Danimarca (1286-1319), che aveva imprigionato l'arcivescovo ebbe pochissimi veri amici fra i cardinali; tra essi, Matteo Rosso Orsini e Matteo d'Acquasparta. Certo, era troppo esperto ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Mantica
Christian Leitz
Michel Chauveau
Mantica
Per 'mantica' s'intende l'insieme dei diversi tentativi compiuti dagli Egizi per ottenere previsioni su eventi futuri sulla base dell'osservazione [...] riportati. Il manoscritto, forse del II sec. d.C., è particolarmente curato, con rubriche in inchiostro rosso e margini 22, 1995, pp. 22-26.
Hornung 1972: Hornung, Erik, Ägyptische Unterweltsbücher, Zürich-München, Artemis-Verlag, 1972.
Hughes 1951: ...
Leggi Tutto