GONZAGA, Filippino
Isabella Lazzarini
Secondo figlio del primo matrimonio di Luigi di Corrado, primo capitano di Mantova della famiglia Gonzaga, nacque a Mantova con ogni probabilità tra la fine del [...] le disoneste attenzioni di Franceschino di Rinaldo Bonacolsi verso la moglie del G. le truppe gonzaghesche e viscontee contro Obizzo d'Este. I due si spostarono nel marzo di S. Pietro volute dal cardinale Ercole Gonzaga nel 1545.
Fonti e Bibl.: ...
Leggi Tutto
COSTABILI, Antonio
Franca Petrucci
Di antica e potente famiglia ferrarese, fratello di Beltrando, Camillo e Lancellotto, nacque probabilmente a Ferrara da Rinaldo, consigliere prima del duca Borso d'Este [...] 'invasione francese, il C. si affrettò a consigliare al duca Ercole di mantenersi nel modo più rigoroso neutrale e a non dare lo portò in Francia e nelle Fiandre, per accompagnare Alfonso d'Este che l'anno dopo sarebbe divenuto duca di Ferrara. Dopo ...
Leggi Tutto
ARIOSTO, Niccolò
Luisa Bertoni Argentini
Figlio di Rinaldo, nacque a Ferrara intorno all'anno 1433. Rimasto orfano in tenera età, l'A., con i quattro fratelli e le cinque sorelle, passò sotto la tutela [...] carriera presso i Gonzaga fu bruscamente interrotta dal tentativo fatto dall'A. di avvelenare a Mantova, su ordine di Ercoled'Este, Nicolò, continua minaccia per la stabilità della sua posizione. Il tentativo fu stroncato in tempo e all'A., malgrado ...
Leggi Tutto
MALAGUZZI (Malaguzzi Valeri), Annibale
Grazia Biondi
Nacque a Reggio nell'Emilia nel 1482 dal conte Valerio (circa 1443-98) e da Antonia Taccoli. Il padre di Valerio, Gabriele, fu dottore in medicina [...] aveva sposato Lucrezia, figlia di un cugino dell'Ariosto, Rinaldo, il quale alla morte del suocero nel 1524 aveva Ercole II, ottenendone parecchie grazie per i concittadini.
Nel gennaio 1509 tentò di entrare al servizio del cardinale Ippolito d'Este ...
Leggi Tutto
CORREGGIO, Ippolito da
Alberto Ghidini
Nacque a Correggio nel gennaio 1510 dal conte Giberto (X) e da Veronica Gambara e venne tenuto a battesimo il 27 dello stesso mese dal cardinale Ippolito d'Este [...] e da Isabella d'Este, moglie di Francesco Gonzaga. Ricevette dalla madre, nota per il suo ingegno sua vocazione alle armi venne assecondata dal capitano Ercole Corso detto Macone, padre dell'umanista Rinaldo, che si era stabilito in Correggio e ...
Leggi Tutto
CALCAGNINI, Alfonso
Werther Angelini
Nato a Ferrara in data imprecisabile da Teofilo, ha il proprio nome strettamente legato a quello del fratello Borso, che con lui contribuì a consolidare la fortuna [...] "cavargellania" di Corbola.
Fattosi intrinseco col duca Ercole I quando la diplomazia francese, prima della discesa Il C. morì in quello stesso anno. Aveva sposato Laura d'Este, figlia del duca Rinaldo.
Fonti e Bibl.: Arch. di Stato di Modena, ...
Leggi Tutto
IMPERIALE (Imperiali), Gian Vincenzo
Emilio Russo
Franco Pignatti
Nacque a Sampierdarena nella primavera del 1582 da genitori appartenenti a due delle famiglie più importanti della Repubblica di Genova: [...] sostegno da Farnese ed Este), quindi a Bologna la Morte di Adone e l'Ercole e Onfale, che ottenne da l'episodio di Rinaldo e Armida nella villa Morando, Firenze 2003, ad ind.; G. Ghilini, Theatro d'huomini letterati, Venezia 1647, pp. 111 s.; C. ...
Leggi Tutto