TORTI, Francesco
Matteo Al Kalak
– Nacque a Modena il 30 novembre 1658 da Francesco, ufficiale dell’esercito estense, e da Colomba Marchesi.
Fu battezzato, con lo stesso nome del padre, presso la parrocchia [...] la direzione di Andrea Cortese ed Ercole Castellani, e Torti poté avviare la per dare assistenza a Enrichetta d’Este, invischiata nella vicenda della presunta la guida del Ducato passò a Francesco III, l’anzianissimo Torti fu nominato protomedico ...
Leggi Tutto
BENTIVOGLIO, Ermes
Gaspare De Caro
Nacque intorno al 1475 a Bologna, ultimo figlio del signore della città, Giovanni II, e di Ginevra Sforza. Nel 1492 era al servizio del duca di Ferrara Ercoled'Este, [...] capeggiati da Ercole Marescotti, a Roma dal duca di Ferrara Alfonso d'Este, assieme al fratello Annibale, in una tempi, I, Milano 1912, p. 384; L. von Pastor, Storia dei papi, III, Roma 1932, p. 563; C. M. Ady, The Bentivoglio of Bologna…,London ...
Leggi Tutto
COSIMO I de' Medici, duca di Firenze, granduca di Toscana
Elena Fasano Guarini
Nacque a Firenze, il 12 giugno 1519, da Giovanni, detto delle Bande Nere, discendente da un ramo cadetto della famiglia [...] castelli di Talamone, Porto Ercole, Orbetello e di tutto dei papi, V-IX,Roma 1914-1925, ad Ind.; C. Capasso, Paolo III (1534-1549),Messina 1923-24, I, pp. 322 s., 527-33, 634 tra il duca C. I e Alfonso II d'Este, Firenze 1898; V. Maffei, Dal titolo di ...
Leggi Tutto
SANTI, Raffaello
Francesco Paolo Di Teodoro
Vincenzo Farinella
SANTI (Sanzio), Raffaello. – Nacque a Urbino il 28 marzo o il 6 aprile 1483: la prima data si basa sulla testimonianza vasariana («Nacque [...] in Il camerino delle pitture di Alfonso I, a cura di A. Ballarin, III, Cittadella 2002, pp. 3-340; B. Agosti, Intorno alla “Vita” d’Este, le immagini e il potere: da Ercole de’ Roberti a Michelangelo, con la Cronistoria biografica di Alfonso I d’Este ...
Leggi Tutto
FRANCESCHI, Piero
Ronald W. Lightbown
FRANCESCHI (Della Francesca), Piero (dei).- Nacque a Borgo San Sepolcro (oggi Sansepolcro), primogenito di Benedetto di Piero e di Romana, figlia di Pierino di [...] furono rovinate dal duca Ercole il vecchio per ridurre figura è stata identificata con il marchese Lionello d'Este, fratello di Borso, che morì il per esteso nella dedica del Libellus la prefazione al III libro del De architectura. Dopo la morte del ...
Leggi Tutto
DONÀ (Donati, Donato), Girolamo
Paola Rigo
Appartenente al ramo "dalle Rose" della nobile famiglia veneziana, nacque da Antonio di Andrea e da Lucia di Bernardo Balbi prima del 1457: aveva infatti diciotto [...] a Venezia, al seguito di Alfonso d'Este (M. A. Sabellico, De latinae sostenuta da una statua di Ercole, posta a sua volta sopra . veneta 19: M. Barbaro-A.M. Tasca, Arbori dei patritii veneti, III, c. 341; Venezia, Bibl. naz. Marciana, Mss. Ital, cl. ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Ercole
Giampiero Brunelli
Nacque a Mantova, secondogenito del marchese Francesco II e di Isabella d'Este, il 22 nov. 1505. Ricevette al battesimo il nome Luigi, ma fu chiamato Ercole in onore [...] 2 giugno 1536, con la bolla Ad dominici gregis curam, Paolo III aveva intimato il concilio a Mantova per il 23 maggio dell'anno poi inviato al card. Pole e al duca di Ferrara Ercoled'Este. Il G. si mostrò apertamente schierato: tentò di far ...
Leggi Tutto
FRESCOBALDI, Girolamo
Oscar Mischiati
Nacque a Ferrara ai primi di settembre (fu battezzato il 13) del 1583 da Filippo e Lucrezia. La famiglia era di buona condizione: il padre acquistava infatti l'11 [...] e quale successore di Ercole Pasquini (licenziato il 19 non a caso dedicati a un principe di casa d'Este) e i Fiori musicali, con il loro estremo of the Vatican Library, a cura di H.B. Lincoln, I-III, s.l. 1968; Opere complete, I, Due messe a ...
Leggi Tutto
SISTO IV, papa
Giuseppe Lombardi
SISTO IV, papa. – Francesco della Rovere nacque a Celle in Liguria, in località Richetti, il 21 luglio 1414, da Leonardo «accimator panni» (così qualificato in diversi [...] di pacificazione di Lorenzo de’ Medici e di Ercoled’Este, la guerra scoppiò nell’aprile del 1482, Roma 2000, pp. 701-717.
A. Theiner, Codex diplomaticus dominii temporalis S. Sedis, III, 1389-1793, Romae 1862, pp. 472-506; E. Müntz, Les arts à la ...
Leggi Tutto
GUIDUBALDO II Della Rovere, duca di Urbino
Gino Benzoni
Primogenito del duca di Urbino Francesco Maria I e di Eleonora Gonzaga, nacque a Urbino il 2 apr. 1514; il 4 giugno 1516 giunse a Mantova, lì [...] - la nonna materna Isabella d'Este fu G. a farsele incontro .000 tra Senigallia (e paventato Paolo III voglia "ad ogni modo far l' G. Drei, La politica di Pio IV e… del card. Ercole Gonzaga…, in Arch. della R. Società romana di storiapatria, XL ...
Leggi Tutto