ESTE, Ferrante d'
Paolo Portone
Secondogenito del duca Ercole I e di Eleonora d'Aragona, nacque presso Napoli il 19 sett. 1477; gli fu imposto il nome del nonno materno, re di Napoli. Furono suoi padrini [...] e l'ambasciatore di Firenze, Lorenzo de' Medici. Cresciuto alla corte napoletana, nel Giulio II, da poco eletto, chiese espressamente ad Ercole I che fosse l'E. a prestargli l di questo Gherardo Ariberti detto Roberti, capitano dei balestrieri ducali, ...
Leggi Tutto
BENVENUTI, Giovanni Battista, detto l'Ortolano
Evelina Borea
Figlio di Francesco di Benvenuto, il B. nacque a Ferrara intorno al 1485; fu detto l'Ortolano dal mestiere paterno. Un documento del 1512 [...] fatti locali o comunque ancora quattrocenteschi, da ErcoleRoberti al Boccaccino al Perugino, come si vede , Ferrara 1773, pp. 107, 179, 183, 236;C. Cittadella, Cat. istor. de p ittori... ferraresi, I, Ferrara 1782, pp. 151-161;A. Frizi, Guida del ...
Leggi Tutto
BRASAVOLA (Brasavoli), Antonio, detto Antonio Musa
Giuliano Gliozzi
Nacque a Ferrara il 16 genn. 1500 da Francesco, patrizio ferrarese, e da Margherita Maggi, di nobile famiglia bresciana.
Avviato in [...] patria, lo stesso anno il B. prese in moglie Cassandra Roberti. A Ferrara si dedicò all'esercizio della professione medica e all e 1557; De ordine et modo iuris dicendi, Venetiis 1554, scritto su comando di Ercole II; De medicamentis tam simplicibus ...
Leggi Tutto
FALZAGALLONI, Stefano
Anna Maria Fioravanti Baraldi
È molto incerta la fisionomia del F., pittore ferrarese, cui G. Baruffaldi dedica un intero capitolo delle sue Vite (1675); l'unico elemento sicuro [...] famosa pala di S. Maria in Porto Fuori (Ravenna) di ErcoleRoberti, con la Vergine col Bambino in trono e i ss. Ferrara 1991, pp. 502, 503 n. 1; C. Cittadella, Catalogo istorico de' pittori e scultori e delle opere loro, Ferrara 1782, I, pp. 124 ...
Leggi Tutto