Nacque a Roma l'8 giugno del 1757 dal marchese Giuseppe di Tuscania, e da Claudia dei conti Carandini, ma era di origini plebee: suo nonno Brunacci era stato adottato dai marchesi Consalvi. Perduto il [...] les autres rapports de la France avec le Saint-Siége en 1800 et 1801, I-VI, Paris 1891-1905, passim; Mém. du cardinal Consalvi. Mém. inédit sur le Concile national de 1811, a cura di A. Rance-Bourrey, Paris 1895; C. van Duerm, Corresp. du cardinal H ...
Leggi Tutto
FERRAIOLI (Ferrajoli), Alessandro
Guido Fagioli Vercellone
Nacque a Roma il 15 dic. 1846 da Giuseppe (fu creato marchese di Fflacciano), e da Francesca dei marchesi Elisei Scaccia Campana. Oltre a due [...] la sua morte vennero affidate le sue carte erudite. Il primo lavoro fu Lettere inedite di Antonio Canova al cardinale ErcoleConsalvi, Roma 1888, sulla missione affidata nel 1815 all'artista per il recupero delle opere d'arte razziate dai Francesi ...
Leggi Tutto
PAULUCCI DI CALBOLI, Luigi Vitaliano
Roberto Balzani
PAULUCCI DI CALBOLI, Luigi Vitaliano. – Nacque a Forlì il 19 luglio 1783 dal marchese Francesco e dalla sua prima moglie Maddalena Borromeo.
Discendente [...] metà del decennio successivo, dall’aspra battaglia fra municipi innescata dalla riforma amministrativa avviata dal cardinal ErcoleConsalvi. Forlì aspirava a mantenere titolo e funzioni di capoluogo (lo era stata al tempo napoleonico del dipartimento ...
Leggi Tutto
PLACUCCI, Michele
Giancarlo Cerasoli
PLACUCCI, Michele. – Primo di otto figli, nacque a Forlì il 24 agosto 1782 da Luigi e Giulia Bagioli.
Le tappe salienti della sua carriera sono elencate nello Stato [...] sul passaggio per la città di Forlì di Sua Santità Papa Pio VII (Forlì 1822), scritte a Placucci dal cardinale ErcoleConsalvi (Roma, 15 giugno 1822) e dal legato di Forlì cardinale Stanislao Sanseverino (Forlì, 18 giugno 1822), sono ibid., Raccolte ...
Leggi Tutto
PACCA, Tiberio
David Armando
PACCA, Tiberio. – Nacque a Benevento il 31 agosto 1786, secondogenito di Giuseppe, marchese della Matrice, e della nobildonna milanese Maria Teresa Crivelli.
Nel 1785 si [...] and the Risorgimento. The politics of policing in Bologna, Cambridge 1994, pp. 57, 98; M. Calzolari, Il cardinale ErcoleConsalvi e la riorganizzazione delle forze di polizia nello Stato pontificio, in Archivi e cultura, XXX (1997), pp. 133-168 ...
Leggi Tutto
GALASSI, Vincenzo
Roberto Ligia
Nacque a Cascia nel 1771. Dopo aver militato al servizio del re di Spagna, dove rimase per un anno e mezzo, nell'ottobre 1791 entrò nell'esercito pontificio, assumendo [...] e la civiltà dell'Italia centr. nel sec. VII a.C., Città del Vaticano 1947, pp. 75 s.; Memorie del card. ErcoleConsalvi, a cura di M. Nasalli Rocca di Corneliano, Roma 1950, pp. 132 s., 149; R. Colapietra, La politica economica della Restaurazione ...
Leggi Tutto