• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
211 risultati
Tutti i risultati [211]
Biografie [95]
Botanica [83]
Medicina [23]
Arti visive [17]
Zoologia [16]
Temi generali [15]
Letteratura [9]
Religioni [6]
Strumenti del sapere [5]
Storia [5]

erbario

Enciclopedia on line

Libro che descrive le piante medicinali e le loro virtù, accompagnandone la descrizione con illustrazioni. Prototipo dell’e. è il De herbis, attribuito ad Apuleio, di cui l’originale risale forse al principio del 2° sec.; si conservano ancora diversi e. simili, compilati specialmente da monaci farmacisti delle grandi abbazie. A questa categoria vanno ascritte anche quelle raccolte di figure, dette ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI – BIBLIOLOGIA
TAGS: ROYAL BOTANIC GARDENS DI KEW – HARVARD UNIVERSITY – BRITISH MUSEUM – INDEX KEWENSIS – MASSACHUSETTS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su erbario (3)
Mostra Tutti

Michièl, Pietro Antonio

Enciclopedia on line

Patrizio veneziano (Venezia 1510 - ivi 1576); si occupò attivamente di botanica e compilò un codice-erbario in 5 voll., conservato nella Marciana di Venezia e pubblicato solo nel 1940 (I cinque libri di [...] piante), dove sono descritte, discusse e figurate a colori, 1028 specie, di cui parecchie sconosciute fino a quell'epoca. Le molte osservazioni e intuizioni in esso contenute, poi confermate da altri botanici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VENEZIA – PADOVA

Webb, Philip Barker

Enciclopedia on line

Webb, Philip Barker Botanico e viaggiatore (Milford House, Surrey, 1793 - Parigi 1854); esplorò la Svezia, i paesi mediterranei, le Canarie, raccogliendo un ricco erbario che donò, alla sua morte, al Museo botanico di Firenze [...] insieme alla sua preziosa biblioteca e a una congrua dotazione, creando così un importante centro di studio per la sistematica e la floristica che, dal 1905, pubblica la rivista Webbia. Fra le numerose ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIRENZE – ERBARIO – PARIGI – SURREY – SVEZIA

Radlkofer, Ludwig Jacob Timotheus

Enciclopedia on line

Botanico (Monaco 1829 - ivi 1927), prof. (dal 1859) di botanica nell'univ. di Monaco, dove diresse anche (dal 1908) il Museo botanico e l'Erbario di stato. Si occupò di problemi di embriologia e di sistematica, [...] ma la maggior parte dei suoi lavori riguarda l'impiego dei caratteri anatomici della sistematica delle piante superiori. Fra le sue opere: Der Befruchtungsvorgang im Pflanzenreich (1857) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EMBRIOLOGIA – BOTANICA – ERBARIO

CORTESI, Fabrizio

Dizionario Biografico degli Italiani (1983)

CORTESI, Fabrizio Andrea Ubrizsy Nacque a Roma l'8 giugno 1879 da Enrico e Agnese Busiri Vici. L'inclinazione alla botanica si rivelò molto precocemente: studente liceale già possedeva un erbario che, [...] d'Italia, nel 1933, ricevette un premio per recarsi in Austria e in Ungheria a compiere studi su esemplari da erbario del genere Digitalis e sulle istituzioni per ricerche sulle piante officinali di questi paesi. Fu redattore per la botanica dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CHIOVENDA, Emilio

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Botanico, nato a Roma il 5 maggio 1871, morto a Bologna il 19 febbraio 1941. Laureato in scienze naturali a Roma nel 1898 fu conservatore dell'erbario dell'Istituto botanico di Roma dal 1896 al 1904, e [...] poi dell'erbario coloniale di Firenze fino al 1926, anno in cui ebbe la cattedra di Catania. Nel 1929 passò a quella di Modena e infine, nel 1935, a quella di Bologna. La sua attività scientifica si è svolta principalmente nel campo della floristica ... Leggi Tutto
TAGS: SOMALIA ITALIANA – COLONIA ERITREA – ALPI LEPONTINE – BOTANICA – ERITREA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHIOVENDA, Emilio (2)
Mostra Tutti

MÜLLER, Johann

Enciclopedia Italiana (1934)

MÜLLER, Johann Fabrizio Cortesi Botanico, detto Argoviensis per distinguerlo da altri omonimi, perché nato a Teufenthal nel cantone di Argau nel 1828, morto a Ginevra nel 1896. Fu prima conservatore [...] De Candolle a Ginevra (1851), quindi passò all'Erbario Delessert. Nel 1870 venne nominato direttore del giardino botanico di Ginevra e nell'anno seguente fu chiamato anche a coprire la cattedra di botanica di quell'università, dove insegnò fino ... Leggi Tutto

Merrill, Elmer Drew

Enciclopedia on line

Merrill, Elmer Drew Botanico statunitense (East Auburn, Maine, 1876 - Jamaica Plain, Massachusetts, 1956). Dal 1902 al 1923 soggiornò nelle Filippine, dove diresse l'Ufficio scientifico e fece numerose esplorazioni, raccogliendo [...] un grande erbario (a Manila) al quale aggiunse anche le piante da lui raccolte in Cina e nell'Asia sud-orientale. Fu anche direttore dell'Orto botanico di New York (dal 1930) e dell'Arnold Arboretum della Harvard Univ. (dal 1935). Sono fondamentali i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASIA SUD-ORIENTALE – ORTO BOTANICO – MASSACHUSETTS – FILIPPINE – NEW YORK

CALDESI, Ludovico

Enciclopedia Italiana (1930)

Botanico, nato a Faenza il 12 ottobre 1822, morto ivi il 25 maggio 1884. Si occupò della flora del territorio, della quale compose un ricco erbario e stese un pregevole lavoro, Florae faventinae tentamen, [...] inserito nel Nuovo giornale botanico (1879-80). Raccolse e studiò pure i funghi, pubblicando qualche lavoro sull'argomento, come gli Appunti crittogamologici (Genova 1861) ... Leggi Tutto
TAGS: ERBARIO – FAENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CALDESI, Ludovico (1)
Mostra Tutti

CIBO, Gherardo

Dizionario Biografico degli Italiani (1981)

CIBO, Gherardo Augusto De Ferrari Nacque a Genova nel 1512 da Aranino e da Bianca Vigeri Della Rovere, parente di Francesco Maria I duca d'Urbino e nipote di Marco Vigeri, vescovo di Senigallia. La [...] l'Aldrovandi e il Cibo. In una lettera del 1576 (pubblicata da De Toni, pp. 103-108) l'Aldrovandi dimostra di conoscere l'erbario del C. e di possederne l'indice; egli invia all'amico alcuni chiarimenti su diverse piante, tra cui la Lunaria tonda (di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCESCO MARIA DELLA ROVERE – GIOVANNI BATTISTA CIBO – APPENNINO MARCHIGIANO – ALESSANDRO FARNESE – DOMENICO PASSIONEI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Vocabolario
erbàrio
erbario erbàrio s. m. [dal lat. tardo herbarium, nel sign. 1]. – 1. Libro che descrive le piante medicinali e le loro proprietà, accompagnandone la descrizione con illustrazioni; in partic., le opere di tal genere, compilate nel medioevo soprattutto...
conservatóre
conservatore conservatóre agg. e s. m. (f. -trice) [dal lat. conservator -oris]. – 1. Che o chi conserva: è [il Sole] ... conservatore del tutto, percioché non potrebbe vivere cosa che non partecipasse della forza del suo lume (Marino). 2....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali