JUAN FERNÁNDEZ (A. T., 149-150 e 151-152)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
FERNÁNDEZ Gruppo di isole dell'Oceano Pacifico, possedimento chileno, situato a 570 km. al largo della costa del Chile centrale; [...] 'incendî. La parte occidentale dell'isola, meno elevata e quindi meno innaffiata dalle piogge, è coperta in prevalenza da piante erbacee. Presso Puerto Inglés, ai piedi del Cerro Alto (627 m.), sulla costa settentrionale, si apre la grotta che servì ...
Leggi Tutto
LIBELLULE (latino scientifico Odonatae; fr. demoiselles; sp. libélulas; ted. Libellen, Teufelsnadeln; ingl. dragonflies)
Athos Goidanich
Ordine d'Insetti emimetaboli, acquatici allo stato ninfale, terrestri [...] tuffare nell'acqua l'estremità dell'addome). Invece gli Aeschnidi e gli Zigotteri conficcano le uova nelle parti legnose o erbacee di piante, spesso sott'acqua (dove talvolta la femmina è accompagnata dal maschio). Dall'uovo la libellula sguscia come ...
Leggi Tutto
Le isole Aleutine formano un grande arcipelago, compreso tra 52°-55° lat. N., e tra 172° long. E. e 163° di long. O., sotto forma di gigantesco arco lungo circa 1665 chilometri, da E. verso O., dalla estremità [...] vista della vegetazione, va notato che le isole Aleutine non posseggono essenze arboree, mentre invece hanno diffusissime associazioni erbacee, che nelle isole meno montuose permettono l'allevamento degli ovini e delle renne. L'agricoltura può bene ...
Leggi Tutto
GALLICOLI, ANIMALI
Alfredo Corti
. Gli animali produttori di galle o cecidi (v. cecidio) si dicono cecidiozoi.
I cecidiozoi finora noti si annoverano fra gli Scolecidi, i Vermi e gli Artropodi. Dei [...] delle querce: delle gemme, delle foglie, delle infiorescenze, molte dei salici, delle rose, di tante piante erbacee (per es. Cynips, Neuroterus, Isosoma, Pontania, Rhodites, Aulax, Andricus, Biorrhiza ecc.); le varie forme della generazione ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] regioni sono popolate da una varietà di animali di grande taglia. In termini generali, l'antilope che si nutre di piante erbacee e la zebra dominano i biomi della savana e delle praterie, con specie maggiormente adattate ai climi siccitosi, quali l ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Lo studio della lingua: l'unificazione della scrittura e i dizionari
Françoise Bottéro
Lo studio della lingua: l'unificazione della scrittura e i dizionari
Per [...] alla Terra (nomi di regioni, punti cardinali, ecc.), alle alture, ai monti, ai corsi d'acqua, alle piante erbacee, agli alberi, agli insetti, agli animali acquatici, agli uccelli, agli animali selvatici (o quadrupedi) e infine agli animali domestici ...
Leggi Tutto
Stato insulare situato nell’Oceano Indiano, a SE del continente africano, da cui lo separa il Canale di Mozambico.
Il basamento dell’isola è costituito da rocce cristalline molto antiche, sovrastate da [...] le condizioni di maggiore aridità a impoverire il manto forestale, generando formazioni a savana erbaceo-arboree o anche esclusivamente erbacee. Nel complesso, la vegetazione originaria, caratterizzata da vicende particolari della storia geologica (l ...
Leggi Tutto
GROENLANDIA (A. T., 125-126)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Giuseppe COLOSI
Giovanni NEGRI
Giuseppe CARACI
È il più ampio territorio artico e in pari tempo (2.175.600 kmq.) la maggiore isola della [...] , di colore spesso verde-brunastro, ed è formata predomìnantemente da colonie di muschi e di licheni intercalati di piante erbacee con portamento a rosetta, a pulvino o in ogni modo con ramificazioni scarse e brevi; e di pochi suffrutici striscianti ...
Leggi Tutto
Il nome Dobrugia (romeno Dobrogea) deriva da quello del principe Dobrotich, che dominò il paese alla metà del sec. XIV; esso designa il territorio compreso fra il Mar Nero a E. e il Danubio a N. e a O.; [...] ancora grandi estensioni di boschi di querce, olmi, tigli, ecc., con un ricco sotto-bosco di arbusti e piante erbacee ad affinità pontiche. Il delta del Danubio presenta belle foreste sui cordoni litoranei antichi (Letea); i vasti spazî inondati ...
Leggi Tutto
TURKMENI, Repubblica dei (A. T., 103-104)
Giorgio PULLE'
Ettore ROSSI
La repubblica dei Turkmeni, detta anche, ma più impropriamente Turkmenistan (in russo Turkmenskaja Soviet. Sots. Respublika) è una [...] i laghi salmastri, che variano però di continuo di superficie. La vegetazione, miserrima, è costituita prevalentemente da specie erbacee, da cespuglì spinosi e, lungo i corsi d'acqua, da pioppi, salici, ontani.
La popolazione è, in grandissima ...
Leggi Tutto
erbaceo
erbàceo agg. [dal lat. herbaceus]. – Di erba, di erbe, che ha natura o qualità di erba: pianta e., pianta che ha consistenza piuttosto tenera, non legnosa; cenosi e., costituita solo da erbe, come i prati o certe steppe; coltivazione,...
erba
èrba s. f. [lat. hĕrba]. – 1. a. Nome generico di ogni pianta bassa che, nella parte aerea, abbia consistenza molle e non faccia fusto legnoso; le erbe, dette anche, in botanica, piante erbacee, sono per lo più annuali, ma possono essere...