Giorgio BassaniPavanaa cura di Angela SicilianoRoma, Officina Libraria, 2024 Dottoressa di ricerca in Studi Italianistici dell’Università di Pisa e dell’Université Grenoble-Alpes, lettrice d’italiano [...] biade,e le campane esalano da nebbie d’oro le pieviremote, ti porterò fuori il borgo lungo le spademormoranti dell’erba ardente, quando la lieveanima delle rose sogna il viola devotodagli argini, e in un fumo amaro sopra funestesolitudini d’acque ...
Leggi Tutto
Uscir dalla brughiera di mattina dove non si vede un passo per ritrovare sé stesso. Parlar del più e del meno con un pescatore.(Emozioni, Lucio Battisti, 1970) A chi appartengono per davvero le emozioni [...] della musica leggera la tristezza che cade in fondo al cuore senza far rumore, come la neve; l’ascoltare sdraiati sull’erba un sottile dispiacere; il chiudere gli occhi o lo stringere le mani per fermare qualcosa che è dentro sé stessi.L’immagine ...
Leggi Tutto
La canzone, caratterizzata da memorizzabilità e ripetibilità, pur piegando il lessico alle esigenze della musica, offre una vasta serie di stimoli sociolinguistici e culturali. Ospitando le “periferie [...] pietosa lo strappò alla follia») da parte del “matto”, le cui «ossa regalano ancora alla vita / le regalano ancora erba fiorita». Accogliere il dolore e la sofferenzaCon Pane e coraggio Ivano Fossati ha vinto il premio Amnesty Italia 2004. Fossati ...
Leggi Tutto
Capita, a volte, di vedere un’anomalia. Di vederla ripetuta poi, più volte, a chilometri e anni di distanza, restando col dubbio letale che non si tratti di una pianta spuria, di un ciuffo d’erba scappato [...] alla gentile bontà della radice, ma che guastato e velenoso sia tutto l’albero. Che ci sia qualcosa che inquina la falda. Che questo qualcosa si propaghi nel tronco. Che i frutti siano irrimediabilmente ...
Leggi Tutto
In Italia ogni tre giorni una donna viene uccisa da un uomo, che commette un femminicidio o femmicidio: termini che con sfumature differenti, come si legge nel dossier del Centro Diritti Umani dell’Università [...] omicidio del 2024, FemminicidioItalia.infoFerrari, G., Per non dargliela vinta. Scena e retroscena di un uxoricidio, Lurago d’Erba, Il Ciliegio Edizioni, 2012.I concetti di femmicidio e femminicidio, Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Università ...
Leggi Tutto
«- Bene, gatto. Ci siamo riusciti – disse sospirando – Sì, sull’orlo del baratro ha capito la cosa più importante – miagolò Zorba – Ah sì? E cosa ha capito? – chiese l’umano – Che vola solo chi osa farlo [...] .Manzi, A., Lettera al direttore didattico dr. Alberto Fulvi, (26 aprile 1976).Manzi, A., Facciamo una scuola: seduti sull’erba, in «Centro Documentazione Agesci-Scout. Proposta Educativa», 1983, n. 29, p.16.Sepúlveda, L., Storia di una gabbianella e ...
Leggi Tutto
Non credo di rischiare di sbagliare di grosso se dico che Geno Pampaloni (Roma, 25 novembre 1918 - Firenze, 17 gennaio 2001) sia stato il critico militante per eccellenza. Proprio in quanto tutte le sue [...] , a Cecchi spetterebbe la palma. Credo che le cose non stiano molto diversamente per Pampaloni, che un buon accademico in erba, al sentirne il nome, si affannava subito a chiamare “Genopampa”, a esibire la dimestichezza con quel mondo. L’uso della ...
Leggi Tutto
Uno dei grandi gruppi in cui possono classificarsi i cognomi italiani riguarda, come visto anche nelle rubriche prededenti, gli etnonimi e i toponimi, ovvero gli aggettivi e i sostantivi relativi a luogo [...] ritrovano nei cognomi. Alcuni esempi: Casiraghi da Casirago-Co, Biraghi da Birago di Lentate sul Seveso-Mi, Luraghi da Lurago d’Erba-Co, Parabiaghi da Parabiago-Mi. La larga diffusione del cognome Locatelli da Locatello-Bg si deve al fatto che per un ...
Leggi Tutto
Il romanzo di Fabienne Agliardi (Appetricchio, Fazi editore, 2023) ci trascina in un’Italia familiare e inedita al tempo stesso, in un luogo sconosciuto ma verosimile, in cui si parla un dialetto inesistente [...] non aveva vie, era tutto un lannànz e un larrète, labbàsh e langòppa, laddìnta e laffòra. Petricchio di pietre, infiltrate di erba da muro e fumaria, che in estate si ammorbidiva di cuscini di ginestre spettinate e s’affollava di cicale che parevano ...
Leggi Tutto
Tamara BarisIn Oriente con Tiziano Terzani. Sui sentieri dell’altroRoma, Giulio Perrone Editore, 2024 Tiziano Terzani è stato un Emilio Salgari del giornalismo, come ha notato a suo tempo Fabio Stassi [...] gioiosa umiltà dell’uomo Terzani rispetto alle cose del mondo e degli altri uomini, cioè rispetto a un filo d’erba del suo Appennino toscano così come rispetto al dolore di una persona incontrata in tutt’altro luogo del pianeta. Questo ...
Leggi Tutto
erba
èrba s. f. [lat. hĕrba]. – 1. a. Nome generico di ogni pianta bassa che, nella parte aerea, abbia consistenza molle e non faccia fusto legnoso; le erbe, dette anche, in botanica, piante erbacee, sono per lo più annuali, ma possono essere...
fieno
fièno s. m. [lat. faenum, forma parallela a fēnum]. – 1. Erba tagliata e fatta seccare per essere destinata a foraggio, che, se ben preparata, è di solito verde e gradevolmente profumata: fare il f., raccoglierlo; f. maggengo, quello,...
Nome generico di ogni pianta che, nella parte epigea, non possiede fusto legnoso. Le e., o piante erbacee, sono per lo più annuali, ma possono essere biennali o perenni, se la parte sotterranea è persistente e sviluppa ogni anno i germogli...
Comune della provincia di Como; centro principale è il paese di Erba Incino, già capoluogo del comune omonimo (4547 ab.). Il nuovo comune di Erba (7967 ab.; 19,43 kmq.) comprende i soppressi comuni di Erha Incino, Buccinigo, Cassina Mariaga,...