Pianta della famiglia Composte, sottofamiglia Tubuliflore, con foglie reniformi-triangolari o reniformi ovate, le estive grandissime (fino a 80 cm. di larghezza), con seno basale ampio, capolini riuniti [...] nell'Asia occidentale nei luoghi umidi, fossati e ruscelli: in Italia si trova nella zona montana o submontana dall'Istria alla Calabria.
Il farfaraccio nei tempi passati veniva usato come pianta medicinale e se ne adoperava la radice e anche l'erba. ...
Leggi Tutto
Licurgo
Clara Kraus
Personaggio mitologico. Figlio di Ferete, re di Nemea nell'Argolide, ebbe da Euridice un figlio, Ofelte, chiamato anche Archemoro, cui era riservato un tragico destino.
La vicenda [...] di nutrice, il figlioletto del re, ancora infante; mentre si svolge tale colloquio, il bimbo, lasciato da Isifile in mezzo all'erba, viene ucciso da un serpente (vv. 505-637); appresa la morte di Ofelte, L. si abbandona alla disperazione e all'ira ...
Leggi Tutto
dischiavarsi
Fernando Salsano
" Distaccare "; unica attestazione, nella forma intransitiva pronominale, in Pd II 24 in quanto un quadrel posa / e vola e da la noce si dischiava. Il liberarsi della freccia [...] Il verbo è comunque attestato, pur se in accezione leggermente più specifica, nel Fiore di virtù XV (ediz. Padova 1751, p. 57): " Quando l'erba è tenera, si dischiava leggiermente, ma s'ella si ferma in sulle radice, non si dischiava senza fatica ". ...
Leggi Tutto
Scrittore ucraino (n. Žitomir 1939). Nei suoi racconti (Večir svjatoji oseni "Sera del santo autunno", 1969; Dolina džerel "La valle delle sorgenti", 1981; Kaminna luna "Eco di pietra", 1987) la descrizione [...] solo a partire dagli anni Ottanta, si ricordano inoltre: Stežka u travi. Z̆ytomyrs´ka saha ("Un sentiero in mezzo all'erba. La saga di Z̆itomir", 1994), U čerevi apokaliptyčnoho zvira ("Nel ventre di un animale apocalittico", 1995), Oko prirvy ("L ...
Leggi Tutto
Attore e doppiatore italiano (Basiliano, Udine, 1935 - Udine 2019). Noto al grande pubblico soprattutto per la sua attività di doppiatore, ha negli anni prestato la sua voce a importanti interpreti internazionali [...] (1982); Kaos (1984);Un eroe borghese (1995); I banchieri di Dio (2002); La ragazza del lago (2006); Miracolo a Sant'Anna (2008); Boogie Woogie (2011); Romanzo di una strage (2012); Benvenuto Presidente! (2013); Pecore in erba (2015); Hammamet (2020). ...
Leggi Tutto
stagioni
Giuditta Parolini
I quattro tempi dell’anno
Il ciclo delle stagioni – estate, autunno, primavera e inverno – ciascuna con i suoi colori, le sue costellazioni, le sue attività caratteristiche, [...] d’estate, le tinte calde e terrigne dell’autunno, il bianco dell’inverno ammantato di neve, il verde umido dell’erba appena spuntata a primavera: sono queste le immagini che nel nostro emisfero e alle nostre latitudini accompagnano il ciclo delle ...
Leggi Tutto
Nome comune degli Uccelli Galliformi della famiglia Fasianidi, sottofamiglia Fasianini. I f. sono diffusi nell’intera Asia, dal Caucaso alla Manciuria fino al Giappone; a meridione si trovano nell’India, [...] intorno agli occhi, mentre la femmina ha una colorazione poco appariscente, marrone o grigia. Si nutre principalmente di semi, erba e frutti, ma anche di invertebrati e talvolta di piccoli mammiferi e uova di altri uccelli. Vive in numerosi ambienti ...
Leggi Tutto
Architetto e designer italiano (n. Milano 1935). Ha svolto la sua attività in particolare nell'ambito della progettazione industriale imponendosi come uno dei più significativi esponenti del design italiano. [...] gli uffici della centrale termoelettrica di Cassano d'Adda, 1985-90; il centro internazionale congressi ed esposizioni di Villa Erba a Cernobbio, 1986-90; lo Yokohama Business Park a Yokohama, Giappone, 1987-91; l'ampliamento della Fiera di Milano ...
Leggi Tutto
Il mondo degli animali
Giorgio Celli
Animali in città
Non è facile, soprattutto per chi vive in città, vedere e conoscere gli animali. Ma in realtà è sufficiente imparare a guardarsi intorno per scoprire [...] vengono mangiati. Per esempio, sull'aia di una casa colonica, un pulcino becca dei piccoli insetti che vivono a spese dei ciuffi d'erba, ed ecco che un falco piomba dal cielo su quel pulcino e se lo porta via per divorarlo in santa pace. Sazio per il ...
Leggi Tutto
piegare
Alessandro Niccoli
Appartiene quasi esclusivamente all'uso poetico; in prosa compare solo in due luoghi del Convivio.
L'accezione fondamentale del verbo è quella che tuttora conserva, ma nella [...] azione che tenda a far assumere loro una forma inclinata o anche curva: Pg XXVIII 27 un rio / ... con sue picciole onde / piegava l'erba che 'n sua ripa uscio; Cv IV Le dolci rime 55, ripreso in X 12, la diritta torre [non può] / far piegar rivo che ...
Leggi Tutto
erba
èrba s. f. [lat. hĕrba]. – 1. a. Nome generico di ogni pianta bassa che, nella parte aerea, abbia consistenza molle e non faccia fusto legnoso; le erbe, dette anche, in botanica, piante erbacee, sono per lo più annuali, ma possono essere...
fieno
fièno s. m. [lat. faenum, forma parallela a fēnum]. – 1. Erba tagliata e fatta seccare per essere destinata a foraggio, che, se ben preparata, è di solito verde e gradevolmente profumata: fare il f., raccoglierlo; f. maggengo, quello,...