OLOCAUSTO (dal gr. ὁλοκαύτωμα, da ὅλος "tutto" e καίω "brucio")
Nicola Turchi
È quella specie di sacrificio in cui la vittima, dopo l'immolazione, viene consumata interamente dal fuoco sull'altare senza [...] , da interpretare come un pasto offerto alla divinità: le carni della vittima venivano cotte e offerte su un cuscino d'erba, senza comunione dei presenti; ma l'offerente poteva portarle a casa. In Creta si trova il vero olocausto come sacrificio ...
Leggi Tutto
Poetessa, nata il 29 settembre 1908 ad Anqua, in un podere detto Prativigne (prov. di Siena), morta a Siena il 18 giugno 1930. Figlia di poveri contadini, fin da piccina fu mandata per i pascoli a guardare [...] visioni liriche in brevi nitide prose e in versi. A quindici anni, poiché un incidente alla mano destra occorsole falciando l'erba l'aveva resa inabile ai lavori dei campi e a quelli di cucito, torna a scuola. Compie i corsi elementari a Chiusdino ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico e televisivo statunitense (n. Morristown 1948). Si è occupato di cartoni animati e di montaggio per la New World di R. Corman prima di esordire nella regia con Piranha (1978). Con [...] come divertimento e prodigio, l'utilizzo della citazione cinefila sono elementi che hanno caratterizzato anche The burbs (L'erba del vicino, 1989), The second civil war (1997) e la satira antimilitarista Small soldiers (1998). Originale Looney Tunes ...
Leggi Tutto
Famiglia di Insetti Coleotteri Polifagi. Comprende specie note volgarmente con il nome di coccinella, di piccole dimensioni, emisferiche, piatte sul ventre e convesse sul dorso, di colori gialli, rossi [...] (fig. A) vive sulle Cucurbitacee, di cui mangia le foglie; le larve di Subcoccinella 24-punctata si nutrono di trifoglio, erba medica ecc. Dei Coccinellini la comunissima Coccinella 7-punctata (con il primo paio di ali, elitre, rosse su cui spiccano ...
Leggi Tutto
Nome comune che indica varie specie di Mammiferi Bovidi appartenenti a diverse sottofamiglie (bufali, cefalofi, neotraghi, cervicapre, ippotraghi, orici e tragelafi). L’a. tipica ( A. cervicapra) è di [...] possiede corna di 50-70 cm, lievemente divergenti e talvolta a spirale. È velocissima nella corsa e ottima saltatrice. Vive in branchi di 10-50 femmine, sotto la guida di un maschio, nelle pianure a erba bassa dell’India.
A. di Mendes ➔ addax. ...
Leggi Tutto
Scrittore americano, nato a New Orleans il 30 settembre 1924. Compiuti gli studî a Greenwich (Connecticut), ha fatto molti mestieri diversi per vivere. In seguito ha collaborato con racconti a varî periodici: [...] notte, Milano 1950), Local color (1950; trad. it., Colore locale, Milano 1954), The grass harp (1951; trad. it., L'arpa d'erba, Milano 1953), The Muses are heard (1956; trad. it., Si sentono le Muse, Milano 1957), Breakfast at Tiffany's (1958; trad ...
Leggi Tutto
La repubblica sovietica di dell'A. (alla quale continuano ad essere unite amministrativamente la repubblica autonoma di Nachičevan e la provincia autonoma di Nagorno Karabach, abitate in prevalenza da [...] pianura del Kura-Arasse si è andata sempre più estendendo la coltura del cotone, per lo più coltivato in rotazione coll'erba medica; invece nella depressione di Lenkoran, a clima subtropicale caldo e umido, si è diffusa la coltura del tè e quella ...
Leggi Tutto
TRIONOMIO (dal gr. ϑρύον "giunco" e μύς "topo"; latino scient. Thryonomys Fitzinger, 1867; fr. aulacode; ted. Rohrratte; ingl. cane-rat)
Oscar DE BEAUX
Famiglia di Roditori istriciformi (lat. scient. [...] . Il rivestimento è denso e quasi setoloso.
Questi grossi roditori vivono in luoghi acquitrinosi tra i giunchi e l'erba fitta, frequentando passaggi da loro preparati e nutrendosi di erbe, radici e tuberi; talvolta recano anche danno al coltivato ...
Leggi Tutto
VOLTOLINO (lat. scient. Porzana porzana [L.]; fr. porzane marouette; sp. rascón de agua; ted. Tüpfelsumpfhühnchen; ingl. spotted prake)
Augusto Toschi
Uccello di media statura ascritto alla famiglia [...] . Come tutti i rallidi, difficilmente si alza a volo se inseguito, preferendo nascondersi o correre fra i ciuffi d'erba palustre ovvero sommergersi in acqua. Depone 8-10 uova macchiate in un voluminoso nido compatto costruito sul terreno poco sopra ...
Leggi Tutto
RHIZOCTONIA (dal gr. ῥιξα "radice" e κτονέω "uccido")
Cesare SIBILLA
Gruppo di funghi parassiti costituiti da micelî sterili che ravvolgono di un reticolo micelico, bianco o colorato, gli organi parassitati. [...] fa marcire e che rientra nel ciclo di Helicobasidium purpureum (Tul.) Pat., R. medicaginis D. C. (o R. violacea Tul.), che fa marcire le radici di erba medica e trifoglio (mal vinato) che forse può essere riferita al ciclo di Hypochnus circinans Er. ...
Leggi Tutto
erba
èrba s. f. [lat. hĕrba]. – 1. a. Nome generico di ogni pianta bassa che, nella parte aerea, abbia consistenza molle e non faccia fusto legnoso; le erbe, dette anche, in botanica, piante erbacee, sono per lo più annuali, ma possono essere...
fieno
fièno s. m. [lat. faenum, forma parallela a fēnum]. – 1. Erba tagliata e fatta seccare per essere destinata a foraggio, che, se ben preparata, è di solito verde e gradevolmente profumata: fare il f., raccoglierlo; f. maggengo, quello,...