• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
577 risultati
Tutti i risultati [577]
Biografie [190]
Storia [151]
Diritto [106]
Economia [51]
Religioni [44]
Diritto civile [33]
Storia delle religioni [23]
Diritto tributario [26]
Archeologia [21]
Geografia [15]

Giudice dell'esecuzione e spese del processo

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Giudice dell’esecuzione e spese del processo Alessandro Diddi Nel 2002 il legislatore, attraverso un testo unico, ha intrapreso un’opera di riorganizzazione e razionalizzazione della materia della riscossione [...] processuali devono contenere la «distinta delle spese anticipate dall’erario, diverse da quelle per le non è considerato colpevole fino alla sentenza definitiva le spese vengono anticipate dallo Stato. 7 Si ricorda che l’art. 67, co. 2, lett. b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

ELLENA, Vittorio

Dizionario Biografico degli Italiani (1993)

ELLENA, Vittorio Marco E. L. Guidi Nacque a Saluzzo (Cuneo) l'11 maggio 1844 da genitori di modeste condizioni, Matteo e Paola Rasori. I suoi studi si interruppero alla terza tecnica. Non ancora diciannovenne, [...] ridurre le possibilità di frode e incrementare gli introiti dell'Erario, permise la protezione di alcuni settori agricoli e Roma il 19 luglio 1892. Ricevette l'onore dei funerali di Stato. Il re Umberto inviò un telegramma di condoglianze al fratello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN MARCELLO PISTOIESE – SCIENZA DELLE FINANZE – ACCADEMIA DEI LINCEI – BERNARDINO GRIMALDI – LEOPOLDO DEL BELGIO

Novità in materia di processo di primo grado

Libro dell'anno del Diritto 2015

Vedi Novita in materia di processo di primo grado dell'anno: 2015 - 2017 - 2019 Novità in materia di processo di primo grado Gianluigi Morlini Il 2014, con riferimento al processo civile di primo grado, [...] entrato in vigore il d.m. 10.3.2014, n. 55 ‒ è stata fornita una lettura molto restrittiva dell’art. 91, co. 4, c.p.c., a tenore del quale le personalmente; e nel caso di liquidazione a carico dell’erario, si è ribadito che parte necessaria è altresì ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Fallimento. Effetti per il fallito

Diritto on line (2013)

Concetto Costa Abstract Vengono esaminati gli effetti del fallimento sul fallito, così come disciplinati negli artt.42-49 del testo attuale della Legge fallimentare, anche alla luce delle più recenti [...] sia che l’atto o il pagamento sia stato posto in essere con dolo, sia che sia stato posto in essere in buona fede (quantomeno del capacità processuale del fallito al cospetto delle pretese vantate nei suoi confronti dall’erario, in Dir. fall., 2011, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

MANIN, Lodovico Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (2007)

MANIN, Lodovico Giovanni Dorit Raines Primogenito di Lodovico Alvise e di Maria di Pietro Basadonna, nacque a Venezia il 23 giugno 1726. I Manin divennero patrizi veneziani nel 1651 versando 100.000 [...] poco prima di morire, nel 1789, dicesse al suo medico: "L'erario xe in sconquasso ocore un ricon e i farà Lodovico Manin" (Da quanto il popolo e una parte dell'ex patriziato lo ritenevano responsabile del loro stato: fu insultato in strada e in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Partiti politici

Libro dell'anno del Diritto 2014

Partiti politici Fabrizio Politi L’art. 49 Cost., ponendo l’accento sulla libertà di associazione in partiti politici, ha consentito ai partiti di rimanere nella configurazione giuridica di associazioni [...] » in quanto competente anche alla verifica della conformità dello statuto ai requisiti richiesti dalla legge, il dall’abolizione del finanziamento diretto. Il costo a carico dell’erario resta dunque identico. È infine prevista la possibilità per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE

MOROSI, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

MOROSI, Giuseppe Liana Elda Funaro – Nacque il 26 giugno 1772 a Ripafratta, fra Pisa e Lucca, da Pietro Antonio e da Costanza Angiolini. Allievo a Pisa del Collegio dei cavalieri di S. Stefano, frequentò [...] medico. Inviò al governo toscano una Proposta del modo di perfezionare, e di accrescere a vantaggio della pubblica industria Toscana e del regio Erario (Firenze, Arch. di Stato, Segreteria di Finanze, 1155, ins. 72), in cui, condividendo il liberismo ... Leggi Tutto

TURBOLO, Giovanni Donato

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

TURBOLO, Giovanni Donato Gaetano Sabatini – Nacque a Napoli intorno al 1570 da Bernardino e da Giovanna Rosa. I Turbolo, mercanti di vettovaglie e prodotti tessili originari di Massalubrense (ma con [...] assicurando così all’erario il gettito delle entrate delle dogane, mentre con la rivalutazione della moneta le esportazioni ritenere che la data della sua morte sia stata di poco posteriore. Fonti e Bibl.: Archivio di Stato di Napoli, Notamenti del ... Leggi Tutto
TAGS: ANTONIO ZAPATA Y CISNEROS – SVALUTAZIONI MONETARIE – IMMACOLATA CONCEZIONE – GUERRA DEI TRENT’ANNI – BILANCIA COMMERCIALE

Processo tributario. La mediazione fiscale

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Processo tributario. La mediazione fiscale Valerio Ficari Processo tributarioLa mediazione fiscale Al fine di consentire al contribuente e all’erario una nuova occasione per raggiungere un accordo e [...] ; di qui il rischio che l’esito del reclamo e della definizione consensuale della controversia sia scontato qualora una delle procedura di adesione sia stata inutilmente esperita prima della presentazione del reclamo12. 3.1 Gli atti reclamabili Resta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

La falcidia del credito IVA nel concordato preventivo

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

La falcidia del credito IVA nel concordato preventivo Giacomo Maria Nonno A seguito della riforma della legge fallimentare e, quindi, della possibilità per il proponente il concordato preventivo di [...] l’IVA è un’imposta armonizzata a livello comunitario che gli Stati hanno l’obbligo di incassare, sicché non può demandarsi all’imprenditore del patrimonio»8. Ed allora l’Erario subirà la falcidia dell’IVA nel concordato preventivo (senza transazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53 ... 58
Vocabolario
eràrio¹
erario1 eràrio1 s. m. [dal lat. aerarium, der. di aes aeris «rame; denaro»]. – 1. In origine, il tesoro e l’archivio del popolo romano (che fin dai primi tempi della repubblica ebbe sede nel tempio di Saturno nel Foro), in cui si conservavano...
Impatriato
impatriato agg. e s. m. (f. -a) Lavoratore che può fruire di uno speciale regime fiscale agevolato temporaneo se trasferisce la propria residenza in territorio italiano svolgendo attività lavorativa prevalentemente in Italia, a patto che non...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali