Sant’Angelo Muxaro Comune della prov. di Agrigento (64,5 km2 con 1552 ab. nel 2008). Il centro è situato a 335 m s.l.m. sul fianco sinistro della valle del fiume Platani.
In vicinanza si trova un’importante [...] del Principe trasformata in cappella nel periodo bizantino), che denunciano influenze egeo-micenee, forse irradiate dalla vicina EracleaMinoa, in un’età comunque posteriore a quella micenea; ne proviene una suppellettile assai interessante in cui ...
Leggi Tutto
SICILIA (XXXI, p. 654; App. II, 11, p. 821; III, 11, p. 730)
Elio Manzi
Giuseppe Voza
La popolazione residente dell'isola è passata dai 4.721.001 del 1961 (183 ab./km2) ai 4.679.014 (182 ab./km2) del [...] (1967) è segnalata (E. De Miro) una serie di strumenti tipici del Paleolitico inferiore a Capo Bianco, presso EracleaMinoa. Così da un riparo sotto roccia da Rocca del Vruaro, in provincia di Agrigento, proviene un'amigdala acheuleana. In ...
Leggi Tutto