L'Ottocento: scienze mediche. Psichiatria e istituzioni
Elaine Murphy
Psichiatria e istituzioni
Il termine 'psichiatria' è entrato nell'uso comune soltanto verso l'inizio del XX sec., ma la nascita [...] per esempio, che nel 1788 curò per la prima volta Giorgio III, era un medico e al tempo stesso un religioso.
Nel corso del XIX sec una certa rispettabilità. I primi riformatori sociali vittoriani considerarono i malati di mente come oggetto di ...
Leggi Tutto
Pubblicita e grafica
Cesare De Seta
di Cesare De Seta
Pubblicità e grafica
sommario: 1. Introduzione. 2. Le origini della pubblicità e la sua fortuna nell'Ottocento. 3. L'uso del tempo libero. 4. Guerre, [...] una tale quantità di messaggi e di oggetti come mai era accaduto nella storia. Sociologi, semiologi, storici, psicologi e va dalle famose copertine preraffaellite dell'inghilterra vittoriana fino alla grande esperienza italiana, segnata dall ...
Leggi Tutto
La conformazione tridimensionale
Antonella Greco
Il nuovo statuto della scultura
Il termine conformazione tridimensionale può essere assunto quale definizione contemporanea e ampliamento semantico di [...] sullo sfondo dello skyline di Londra, all’interno il museo era occupato da una spessa nebbia artificiale, da installazioni di steli House (1993), monumentale calco in negativo di una casa vittoriana posta tra Grove Road e Roman Road a Londra e poi ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. L'evoluzionismo darwiniano: successi e controversie
Giuliano Pancaldi
L'evoluzionismo darwiniano: successi e controversie
La pubblicazione dell'opera On the origin of species [...] nonostante il profondo radicamento nell'Inghilterra dell'età vittoriana, conteneva idee e suggestioni che continueranno a Se si aggiunge che Darwin ammetteva che la sua teoria non era in grado di spiegare perché una specie particolare avesse preso il ...
Leggi Tutto
Il digitale nel cinema: nuove frontiere
Paolo Marocco
Francesco Zippel
La forma cinematografica nell’era digitale
Se alla fine degli anni Ottanta del 20° sec. l’uso del digitale nel cinema era essenzialmente [...] della Prima guerra mondiale e la nebbiosa Londra vittoriana) quanto delle soluzioni narrative. Infatti sia un autore del genere fantasy), ma anche per le creature di Harry Potter. Era stata già utilizzata inoltre in Terminator 2: Judgment day (1991; ...
Leggi Tutto
Maniere
Stephen Mennell
Il concetto di maniere nella cultura europea
Il termine italiano 'maniere' ha dei corrispettivi in tutte le altre principali lingue europee: manners in inglese, moeurs in francese, [...] di uso comune. Soffiarsi il naso con un lembo del proprio vestito era già considerato 'rozzo', ma a quanto sembra si trattava di un più 'permissivi' di quanto non accadesse nell'epoca vittoriana (a tale periodo risalgono gli ultimi manuali di buone ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Babbage e le origini del calcolo automatico
John Fauvel
Babbage e le origini del calcolo automatico
Il calcolatore elettronico programmabile, nella sua forma attuale, è figlio [...] vasta di strade, ponti e canali. La vitalità tecnologica e industriale era indipendente dalle università e dalla Royal Society, e Babbage e i tecniche e delle capacità ingegneristiche dell'epoca vittoriana, sono propensi a ritenere che la macchina ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Sport e giochi in Grecia
Giovanni Manetti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Gli eventi sportivi e le gare atletiche ricoprono un ruolo [...] partecipare” – che si riaggancia ad una precisa ideologia vittoriana ed élitaria dello sport, è stato interpretato da Pelope: non a caso nel frontone orientale del tempio di Olimpia era raffigurata la scena in cui Enomao e Pelope si preparano, in ...
Leggi Tutto
Maturità economica
Charles P. Kindleberger
Introduzione
L'espressione 'maturità economica' non è del tutto univoca: essa può indicare una fase di intenso sviluppo economico successiva a un periodo di [...] di una crescita squilibrata, se non che una economia dinamica le supera, mentre l'economia matura dell'età vittoriana non era in grado di superarle.
Un sociologo, studioso della Francia, ha sostenuto che i borghesi francesi, una volta arricchitisi ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nell’Ottocento il romanzo conosce una straordinaria stagione creativa per la sua capacità [...] per caso il coraggio cieco di agire: ma sentiva che non era in grado di dire una sola parola alla signora de Rênal. Sarebbe vita di piaceri e vizi, volutamente provocatoria nell’Inghilterra vittoriana (il suo autore è quell’Oscar Wilde, allievo di ...
Leggi Tutto