VOLINIA (A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Fritz EPSTEIN
Voivodato della Repubblica polacca, corrispondente solo in parte all'omonima regione storica, e non corrispondente all'omonimo governatorato d'epoca [...] i 5 mila abitanti.
La popolazione totale della Volinia polacca, che era di 1.437.369 abitanti nel 1921, è salita a 2.084 Denikin. Con la pace di Riga (1921) la Russia sovietica cedette alla Polonia i territori nord-occidentali dell'Ucraina (Volinia, ...
Leggi Tutto
SUEZ, Canale di (XXXII, p. 958; App. II, 11, p. 929; III, 11, p. 868)
Silvio Piccardi
Dopo la crisi dell'ottobre-novembre 1956 che provocò la chiusura del canale per circa cinque mesi, l'idrovia ha funzionato [...] aveva perduto da pochi anni il suo tradizionale primato nel canale ed era al secondo posto con 45.580.000 t e 3601 navi. .000 t e 1236 navi), Grecia (12.554.000 t e 1494 navi), Unione Sovietica (10.156.000 t e 1469 navi), Paesi Bassi (9.106.000 t e ...
Leggi Tutto
KATYN
Angelo TAMBORRA
. Il 13 aprile 1943 la radio tedesca dava notizia che nella foresta a oriente di Smolensk, in località Kozie Gory non lungi dal villaggio di Katyn, erano state trovate sette fosse [...] La commissione, a lavori conclusi, affermò che il massacro era da attribuirsi ai Tedeschi i quali, "nel condurre ad militare internazionale (contro l'opinione in dissenso del giudice sovietico) non si soffermò sull'accusa formulata contro i criminali ...
Leggi Tutto
RUSSIA SUBCARPATICA (XXX, p. 338)
Angelo TAMBORRA
SUBCARPATICA Subito dopo Monaco (settembre 1938), a seguito delle pressioni tedesche il governo cecoslovacco diretto dal gen. Syrový venne costretto [...] firmato a Mosca un accordo per la cessione alla Russia sovietica di tutta la regione. Tale accordo, definito da Transcarpazia, una oblast′ della repubblica Ucraina. Nel 1938 la popolazione era di 798.310 ab. (63 per kmq.). Nella capitale, Užhorod ...
Leggi Tutto
PETSAMO (finland. Petjenga; A. T., 68)
Elio MIGLIORINI
Pietro MARAVIGNA
Villaggio di pescatori, posto nella parte più interna del fiordo omonimo (a 31° 25′ di longit. E. Greenw. e a 69° di latit.) che [...] 'occupazione di Vuotso sulla costa a nord di Petsamo, il 29 ottobre. La piazzaforte si arrese il 17 novembre, dopo che era stata circondata da ogni parte, avendo i Sovietici tagliate le comunicazioni con la frontiera norvegese a Inari ed a Kaamanin. ...
Leggi Tutto
GALIZIA (XVI, p. 280)
Riccardo RICCARDI
Pietro MARAVIGNA
In seguito all'accordo del 22 settembre 1939 tra la Germania e l'Unione Sovietica e alla conseguente spartizione del territorio della Polonia, [...] ed a sud, da Cernăuţi a Proskurov. La 12a armata sovietica, intuita la gravità della situazione, con violenti contrattacchi in idonea direzione annientamento previsto non si era effettuato. Il 10 luglio la Galizia era oltrepassata; le avanguardie ...
Leggi Tutto
POMERANIA (XXVII, p. 793)
Riccardo RICCARDI
Silvio FLIRLANI
Con lo spostamento del confine occidentale della Polonia all'Oder e alla Nisa Occidentale, la massima parte della Pomerania tedesca è entrata [...] Polacchi provenienti soprattutto dalle regioni orientali cedute all'Unione Sovietica. Il capoluogo, Stettino, ha 72.900 ab. Byrnes a Stoccarda (settembre 1946) che la Pomerania era stata assegnata alla Polonia solo "per scopi amministrativi", oltre ...
Leggi Tutto
PORT ARTHUR (XXVII, p. 968)
Mario TOSCANO
ARTHUR Scaduto nel 1923 il termine della concessione iniziale fatta alla Russia dalla Cina nel 1898 ed alla quale il Giappone, con il consenso del governo di [...] dalle ipoteche straniere quella base la cui importanza strategica era stata confermata dagli eventi. Infatti, in conformità alle della Manciuria del Sud fosse esercitata da apposita compagnia sino-sovietica, in modo da assicurare lo sbocco al porto di ...
Leggi Tutto
KRIVOJ-ROG (XX, p. 287)
Pietro MARAVIGNA
Questo bacino minerario forniva all'URSS, all'atto dell'attacco tedesco (nel giugno 1941), il 60% della intera produzione di minerale di ferro. Lo stato maggiore [...] di Krivoj-Rog; il 14 l'obiettivo era raggiunto. Con questa azione tutta l'Ucraina occidentdle era caduta in possesso dei Tedeschi. Data la rapidità con la quale era stata effettuata l'avanzata, i Sovietici non riuscirono a danneggiare o ad asportare ...
Leggi Tutto
TUVA
La repubblica sovietica di Tannu Tuva (XXXIII, p. 238; App. II, 11, p. 942), che era stata soppressa (1944) e incorporata nell'URSS come oblast′ autonoma, nell'ottobre 1961 è stata ricostituita, [...] con il nuovo nome, come repubblica autonoma (165 km2 con 170.000 ab.) ...
Leggi Tutto
soviet
sovièt (meno corretto sòviet) s. m. [dal russo sovet 〈savièt〉] (pl. sovièti o invar.). – Consiglio. Il termine, che ha in Russia un’estensione d’uso simile alla parola italiana consiglio (sovet vračebnych kollegij «consiglio dei collegi...
ruscismo (rascismo) s. m. In senso fortemente polemico, la politica estera russa, in quanto sarebbe caratterizzata da aggressività di tipo razzista e fascista. ◆ La prima cosa bella di lunedì 25 aprile 2022 è la capacità di una parola nuova...