LUSSO, ECONOMIA DEL.
Armando Branchini
– Evoluzione del mercato. Le automobili. Le dinamiche del comparto beni per la persona. Il comparto ‘hotelleria’. Le dinamiche dei comparti vini e liquori e alimentare. [...] ha avviato la fase di recupero e di crescita.
Era accaduto durante le crisi politico-economiche degli anni Cinquanta, stanno aprendo i mercati asiatici, anche quelli dell’ex Unione Sovietica. Soffre la Russia per la crisi economica generale che la ...
Leggi Tutto
Rovesciato il secondo gabinetto Baldwin alle elezioni del giugno 1929, rimase per un decennio in opposizione solitaria e pertinace.
Conservatore indisciplinato ed eterodosso, tanto meno poteva sperare [...] bastione orientale e la rottura di fatto con l'Unione Sovietica. Questo il tema degli scritti e discorsi di C. le insufficienze prossime e remote della preparazione britannica. Il 10, era primo ministro d'un governo di coalizione nazionale. Perché l' ...
Leggi Tutto
GHANA (App. III, 1, p. 744)
Marco Costa
Salvatore Bono
Popolazione. - I poco più di 9 milioni di abitanti del Gh. si distribuiscono su 238.537 km2 di territorio con una densità media di quasi 40 ab. [...] o delle High Courts e il Convention People's Party era istituzionalizzato quale partito unico. Nel febbraio 1965, un con la Cina (ottobre 1966) e polemizzò con l'Unione Sovietica (pur continuando a riceverne aiuti); migliorarono le relazioni con i ...
Leggi Tutto
Mentre la prima guerra a.-israeliana, del 1948-49, consentì allo stato d'Israele di allargare la parte del territorio palestinese assegnatagli dall'assemblea dell'ONU con la risoluzione del 30 novembre [...] L'obiettivo della guerra di liberazione della Palestina era al centro del programma della sinistra del partito Un incontro tra il presidente statunitense Johnson e il primo ministro sovietico Kosygin a Glassboro il 23-25 giugno avviò l'azione ...
Leggi Tutto
All'inizio del 1960 il primo ministro britannico, H. Macmillan, cercò di rivitalizzare e rilanciare con una serie di viaggi, nell'Asia, in Oceania e negli ex-possedimenti africani, la coesione tra gli [...] ad affrancarsi dai legami con la corona britannica, era la discriminazione razziale nel Sud Africa a produrre effetti deleteri sul piano strategico data la vigile presenza della flotta sovietica. Dopo l'aspro conflitto indo-pakistano del 1971, che ...
Leggi Tutto
- La storia. La consumer city crocevia tra Asia e Africa. Gli spazi. La blue city. Bibliografia
La maggiore città degli Emirati Arabi Uniti ha costituito negli ultimi decenni l’esempio più clamoroso di [...] da un canale che consentirà alle acque di penetrare dove prima era la terraferma, la nuova città, pensata per 1.500.000 abitanti da altri Paesi arabi e dalla ex Unione Sovietica ed expats, expatriates, professionisti qualificati, provenienti invece ...
Leggi Tutto
. Tra Roosevelt e Churchill, che si incontrarono in mare nella baia di Argentia (isola di Terranova) nell'agosto del 1941, venne concordato il testo di una comune dichiarazione di principî "sugli scopi [...] . U. da parte di questi si sottolineò presso i Sovietici il carattere di fiduciosa collaborazione che stava alla base della molti dei principî della Carta Atlantica venivano abbandonati, ne era alterato lo spirito o quanto meno limitata l'applicazione ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 692; App. II, i, p. 343; III, i, p. 198; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754; V, v, p. 698)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Paese [...] .
In queste condizioni, il 12 novembre 1995 l'A. andò alle urne per le prime elezioni legislative dell'era post-sovietica. Dei 31 partiti ufficialmente registrati, solo otto poterono prendervi effettivamente parte, di cui due di opposizione (uno ...
Leggi Tutto
Popolazione della famiglia uralo-altaica, del gruppo turco-tartaro, stanziata sui pendii e sulle colline occidentali e orientali della parte meridionale della catena degli Urali, nonché sulle pianure adiacenti [...] il nucleo più importante di popolazione della Repubblica socialista sovietica autonoma baschira (A.B.S.R.), la quale fa d'estate diventa nomade. La superficie del territorio che era in loro possesso è andata rapidamente diminuendo, per passare ...
Leggi Tutto
TANZANIA
Salvatore Bono
Repubblica federale, nell'ambito del Commonwealth, costituita (v. oltre) dall'unione del Tanganica e di Zanzibar (v. tanganica; zanzibar, in questa App.). In base alla Costituzione [...] 1962 entrò in vigore una Costituzione repubblicana (Nyerere era stato eletto presidente e Kawawa vice-presidente). Nel di Nyerere negli SUA nel 1977), ma attivi anche con l'Unione Sovietica (visita di Podgorny nel marzo 1977). In seno all'OUA la ...
Leggi Tutto
soviet
sovièt (meno corretto sòviet) s. m. [dal russo sovet 〈savièt〉] (pl. sovièti o invar.). – Consiglio. Il termine, che ha in Russia un’estensione d’uso simile alla parola italiana consiglio (sovet vračebnych kollegij «consiglio dei collegi...
ruscismo (rascismo) s. m. In senso fortemente polemico, la politica estera russa, in quanto sarebbe caratterizzata da aggressività di tipo razzista e fascista. ◆ La prima cosa bella di lunedì 25 aprile 2022 è la capacità di una parola nuova...